In questa pagina
- Informazioni sulla verifica dell'identità
- Come verificare l'identità
- Inviare i documenti
- Mancata verifica dell'identità
- Modificare il nome nel profilo pagamenti dopo aver completato la verifica dell'identità
Informazioni sulla verifica dell'identità
Per continuare a pubblicare annunci e ricevere pagamenti da Google AdMob, devi verificare la tua identità. Questa verifica ha lo scopo di confermare l'accuratezza dei dati del tuo account e proteggerti da attività fraudolente.
Come verificare l'identità
- Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
- Fai clic su Pagamenti nella barra laterale.
- Fai clic sulla scheda Verifica.
- Nella sezione "Verifica dell'identità", fai clic su Verifica ora.
- Segui le istruzioni per inviare i documenti.
Inviare i documenti
Suggerimenti per l'invio dei documenti
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per inviare i documenti:
- Utilizza lo stesso nome e lo stesso cognome in tutti i documenti.
- Invia documenti in corso di validità e non scaduti.
- Acquisisci l'intero documento. La foto deve essere leggibile e a fuoco.
- Evita riflessi e riverberi.
- Non saranno accettati documenti incompleti o coperti oppure foto scure o sfocate.
- Il caricamento di documenti o foto diversi dal tuo documento di identità può comportare la sospensione dell'account.
Requisiti dei documenti per gli account individuali
Il documento di identità deve essere un documento di identità ufficiale, ad esempio passaporto, carta di identità nazionale/statale, patente di guida o permesso di soggiorno (questo non è un elenco esaustivo).
Requisiti dei documenti per gli account aziendali
- Documento attestante l'esistenza dell'organizzazione
- Documento di identità ufficiale con fotografia di un rappresentante autorizzato in corso di validità
Nota: il documento attestante l'esistenza dell'organizzazione deve:
- Consentire a Google di verificare l'esistenza corrente dell'organizzazione; documenti scaduti o che suggeriscono che l'organizzazione non esiste o non esiste più non saranno accettati.
- Essere emesso da un'autorità emittente, ad esempio pubblica amministrazione federale/statale/comunale, istituzione pubblica (autorità fiscale, commissione per i titoli e gli scambi e così via), camera di commercio, registro delle imprese e così via. Non sono accettati estratti conto bancari, bollette, dichiarazioni assicurative o contratti di affitto.
Mancata verifica dell'identità
A volte non siamo in grado di verificare la tua identità dai documenti forniti, ad esempio se sono sfocati o illeggibili. In questo caso ti informeremo e ti chiederemo di inviarli di nuovo.
Per impedire comportamenti illeciti, è consentito solo un numero limitato di tentativi per la verifica. Una volta raggiunto questo limite di tentativi, utilizza il nostro strumento per la risoluzione dei problemi di verifica dell'identità per scoprire la procedura da seguire.
Perché il documento di identità non è stato accettato e come risolvere il problema
Espandi tutto Comprimi tuttoModificare il nome nel profilo pagamenti dopo aver completato la verifica dell'identità
Una volta verificata l'identità con esito positivo, non potrai più modificare il nome nel profilo pagamenti. Se hai un motivo valido per cambiare il tuo nome, contattaci.