Transizione dalle chiamate legacy alla nuova esperienza di chiamata di Meet

Importante:

  • Verrà eseguito l'upgrade delle chiamate legacy (precedentemente note come Duo) alle chiamate di Meet, che contengono funzionalità estese come sottotitoli, chat durante una chiamata, effetti cumulabili, crittografia cloud, condivisione schermo e altro ancora.
  • Quando gli utenti passano a Chiamate di Meet, viene eseguito l'upgrade di alcune funzionalità di chiamata legacy di Duo. Tuttavia, alcune funzionalità, come la modalità Famiglia, Momenti e Toc Toc, non saranno più disponibili.
  • La funzionalità per i messaggi legacy (Duo) verrà rimossa a settembre 2025. Puoi esportare i messaggi e la cronologia chiamate legacy prima che vengano rimossi.

Scopri come esportare i messaggi e la cronologia chiamate legacy (Duo).

Per utilizzare la nuova esperienza di chiamata, aggiorna l'app Meet all'ultima versione. Se tutti i partecipanti alla chiamata utilizzano l'ultima versione di Meet con l'aggiornamento, vedranno un prompt in-app che spiega che ora stanno utilizzando la nuova esperienza di chiamata. In caso contrario, per impostazione predefinita verrà utilizzata l'esperienza di chiamata legacy. Quando tutti gli utenti utilizzano l'app Meet aggiornata, le chiamate legacy non saranno più accessibili.

La nuova esperienza Chiamate di Meet

Link rapidi

Confronto riepilogativo

Guida introduttiva alle chiamate

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

Se selezioni un account personale per configurare Meet, la registrazione a un account per le chiamate legacy avviene automaticamente.

Scopri come aggiungere un account per le chiamate legacy, se non ne hai già uno.

Suggerimento: se tocchi "Impostazioni" e trovi l'opzione "Impostazioni delle chiamate (legacy)" in basso, significa che hai già un account per le chiamate legacy. Scopri come apportare modifiche al tuo account per le chiamate legacy.
  • Utenti con un account personale: se tu e tutti gli altri partecipanti alla chiamata utilizzate l'ultima versione di Meet e ricevete l'aggiornamento, le chiamate verranno impostate automaticamente sulle chiamate di Meet.
  • Utenti aziendali e scolastici: tutti gli utenti di Workspace possono effettuare chiamate 1:1 di Meet criptate nel cloud quando chiamano direttamente un account Workspace o un numero di telefono. Scopri come effettuare chiamate di Meet.
Suggerimento: puoi consentire alle persone di contattarti tramite il tuo numero di telefono in Meet e in altri servizi Google. Scopri come aggiungere, verificare o cambiare il tuo numero di telefono.

Torna al confronto riepilogativo

Funzionalità durante la chiamata

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

La modalità Famiglia, Momenti e Toc Toc sono disponibili solo nelle chiamate legacy.

Disponibili nelle chiamate legacy per tutti gli utenti:

  • Modalità Famiglia
  • Momenti
  • Modalità Specchio
  • Modalità Luce scarsa
  • Modalità Risparmio dati

Suggerimento: queste funzionalità di chiamata legacy non saranno più disponibili nella nuova esperienza Chiamate di Meet, ma per molte sono disponibili alternative.

Puoi utilizzare la chat durante la chiamata, i sottotitoli, la condivisione schermo e altre funzionalità di Meet conformi a Enterprise.

Funzionalità disponibili nella nuova esperienza di chiamata di Meet:

  • Messaggi di chat durante la chiamata
  • Sottotitoli
  • Condivisione schermo
  • Effetti cumulabili
  • Componenti aggiuntivi
  • Layout migliorati per tablet e tablet pieghevoli
  • Alza la mano
  • Funzionalità premium di Meet che dipendono dalla versione di Workspace o dall'abbonamento a Google One

Alternative alle funzionalità legacy:

Queste funzionalità legacy non sono disponibili nella nuova esperienza Chiamate di Meet:

  • Modalità Famiglia
  • Modalità Specchio
  • Toc Toc

Torna al confronto riepilogativo

Funzionalità della schermata pre-chiamata

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

Puoi inviare messaggi, note, emoji o avviare una chiamate legacy.

Quando tocchi un contatto, per impostazione predefinita viene eseguita una chiamata legacy, a meno che tutti non utilizzino l'ultima versione di Meet e non abbiano ricevuto l'aggiornamento. Le chiamate di gruppo esistenti continueranno a essere legacy.

Disponibile nelle pre-chiamate legacy per tutti gli utenti:

  • Invia messaggio
  • Invia nota
  • Invia emoji

Suggerimento: l'aggiornamento non è stato ancora implementato se:

  • Nella schermata pre-chiamata non viene visualizzato il messaggio "Verrà avviata una chiamata legacy. Che cos'è?", ma il resto dello schermo viene visualizzato come nell'immagine sopra.

Puoi inviare messaggi, note o avviare una chiamata di Meet con crittografia aggiuntiva facoltativa.

Quando tocchi un contatto o avvii una nuova chiamata di gruppo, la schermata pre-chiamata passa per impostazione predefinita alla nuova esperienza Chiamate di Meet se tutti utilizzano l'ultima versione di Meet e hanno ricevuto l'aggiornamento.

Disponibili nelle pre-chiamate di Meet tra account personali:

Funzionalità legacy non disponibile:

  • Invia emoji dalla schermata pre-chiamata: questa funzionalità è disponibile durante la chiamata.

Torna al confronto riepilogativo

Differenze di crittografia

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

Le chiamate legacy sono sempre protette con crittografia end-to-end, un metodo di sicurezza che protegge i dati delle comunicazioni. La crittografia end-to-end viene utilizzata per mascherare i dati con un codice a cui solo tu e gli altri chiamanti avete accesso.

Nelle chiamate legacy troverai questi simboli di crittografia end-to-end:

  • Uno scudo con una serratura all'interno Additional Encryption Icon.
    • Se tocchi questa icona, viene visualizzata la dicitura "Con crittografia end-to-end".
  • Durante una chiamata legacy: uno scudo con una serratura all'interno, con le parole "Con crittografia end-to-end", che si dissolve quando passi allo schermo intero.
Scopri di più sulla crittografia di chiamate e riunioni.

Per impostazione predefinita, le chiamate di Meet sono criptate nel cloud per abilitare funzionalità avanzate criptate nel cloud, come messaggi nella chiamata, reazioni, componenti aggiuntivi, sondaggi, domande e risposte e altro ancora. Le tue informazioni vengono criptate in transito e at-rest nei data center di Google.

Utenti con account personali: per aggiungere la crittografia end-to-end, nella schermata pre-chiamata attiva Crittografia aggiuntiva.

  • La funzionalità è disponibile solo per le chiamate effettuate tra utenti con account personali. Se attivi questa opzione e provi a effettuare una chiamata a un account aziendale o scolastico, viene visualizzato il messaggio di errore "L'organizzazione di questa persona non le consente di ricevere chiamate crittografate end-to-end".
  • La crittografia aggiuntiva renderà non selezionabili le funzionalità criptate nel cloud che non sono supportate, ad esempio:
    • Messaggi nella chiamata
    • Reazioni
    • Attività come sondaggi e domande e risposte
    • Possibilità di segnalare un abuso

Utenti con account aziendali o scolastici: l'opzione di attivazione/disattivazione "Crittografia aggiuntiva" non è disponibile e le chiamate sono sempre criptate nel cloud.

Questi simboli indicano il tipo di crittografia:

  • Crittografia nel cloud:
    • Quando tocchi lo scudo vuoto Cloud Encryption Icon, viene visualizzato il messaggio "Questa chiamata è criptata nel cloud".
  • Crittografia aggiuntiva:
    • Quando tocchi uno scudo con una serratura all'interno Additional Encryption Icon, viene visualizzato il messaggio "Questa chiamata usa crittografia aggiuntiva".
    • Se hai una chiamata in corso, viene visualizzato un badge a forma di lucchetto blu Blue lock badge icon.

Scopri di più sulla crittografia di chiamate e riunioni.

Torna al confronto riepilogativo

Chiamate di gruppo

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza
Puoi continuare a effettuare chiamate di gruppo legacy con i gruppi esistenti. Le nuove chiamate di gruppo sono chiamate di gruppo di Meet.
  1. Sul tuo dispositivo, apri l'app Meet .
  2. Tocca Nuova e poi Chiamata di gruppo.
  3. Nella barra di ricerca, puoi selezionare fino a 31 contatti da includere nella chiamata di gruppo.
    • Se tocchi un contatto che non può ricevere chiamate di Meet, appare il messaggio "[Nome contatto] può partecipare solo tramite link. Condividi un link di Meet con questa persona dopo l'inizio della chiamata".
  4. Tocca Avanti e poi esegui una delle azioni seguenti:
    • Tocca Chiama Camera.
      • La chiamata viene effettuata per gli utenti che possono ricevere chiamate di Meet.
      • Una volta all'interno della chiamata, hai la possibilità di toccare Condividi link per ciascuno dei contatti che hai aggiunto al gruppo e che non possono ricevere una chiamata di Meet.
        • Questi utenti possono partecipare tramite il link di Meet che hai condiviso.
    • Tocca Crea e condividi un link.
      • Questa opzione appare se nessuno dei contatti che hai aggiunto al gruppo è idoneo a ricevere una chiamata di Meet. Puoi condividere un link di Meet per consentire loro di partecipare.
        1. Copia il link o tocca Condividi.
        2. Tocca Partecipa.
        3. Attendi che gli altri partecipanti si uniscano alla chiamata tramite il link che hai condiviso.

Suggerimenti:

  • Le chiamate di gruppo vengono salvate nella cronologia come elenco dei contatti che hanno partecipato alla chiamata. I contatti che hanno partecipato tramite un link condiviso non fanno parte dell'elenco. Non puoi assegnare un nome a questi gruppi.
  • Non puoi aggiungere o rimuovere utenti dall'elemento salvato nella cronologia ma puoi avviare una nuova chiamata di gruppo con gli utenti che preferisci.
  • Puoi continuare a effettuare chiamate di gruppo legacy con i gruppi esistenti ma se crei un nuovo gruppo potrai solo effettuare chiamate di gruppo di Meet.
  • Per effettuare chiamate di gruppo sul web, vai all'indirizzo meet.google.com/calling.

Torna al confronto riepilogativo

Messaggi

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

In chiamata: i messaggi nella chiamata non sono disponibili per le chiamate legacy.

Pre-chiamata: tutti gli utenti possono inviare messaggi dalla schermata pre-chiamata legacy. Scopri come inviare e controllare i messaggi.

In chiamata: per inviare messaggi di chat durante la chiamata, in basso a destra, all'interno di una chiamata, tocca Altro e poi Messaggi nella chiamata .

Suggerimento: per gli utenti aziendali o scolastici di Workspace, l'accesso a questa funzionalità è controllato dall'amministratore. Scopri come gestire le impostazioni di Meet.

Pre-chiamata: solo gli utenti che hanno eseguito l'accesso con account personali possono inviare messaggi dalla schermata pre-chiamata di Meet. Scopri come inviare e controllare i messaggi.

Al momento i messaggi video e vocali sono supportati su un solo account per dispositivo e non sono disponibili per gli utenti aziendali.

Puoi spostare la possibilità di inviare o ricevere messaggi su un altro account.

Importante: questa operazione elimina tutti i messaggi nell'account attuale, quindi assicurati innanzitutto di esportare i messaggi che vuoi salvare.

  1. Apri l'app Google Meet .
  2. Nell'account con i messaggi, tocca Menu e poi Impostazioni e poi Chiamata (legacy).
    • Suggerimento: per controllare su quale account sono presenti messaggi, tocca Menu e poiImpostazioni. I messaggi vengono elencati se hai eseguito l'accesso all'account corretto.
  3. Tocca Account per le chiamate legacy e poi Rimuovi account per le chiamate.
  4. Nell'account che non ha messaggi, tocca Menu e poi Impostazioni e poi Aggiungi account per le chiamate (legacy).

Torna al confronto riepilogativo

Trova le impostazioni

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza
  • Se hai un account per le chiamate legacy, per accedere alle impostazioni delle funzionalità solo legacy, tocca Menu e poi Impostazioni e poi Impostazioni delle chiamate (legacy).
  • Per trovare le impostazioni delle funzionalità per le chiamate legacy, come Toc Toc, modalità Luce scarsa, modalità Specchio, Momenti e modalità Risparmio dati:
    1. Tocca Menu e poi Impostazioni e poi Impostazioni delle chiamate (legacy).
    2. Tocca Impostazioni durante la chiamata.
  • Per apportare modifiche all'account per le chiamate legacy:
    1. Tocca Menu e poi Impostazioni e poi Impostazioni delle chiamate (legacy).
    2. Tocca Account per le chiamate (legacy).

Scopri come apportare modifiche al tuo account per le chiamate legacy.

Per trovare le impostazioni delle riunioni o delle chiamate di Meet non correlate alla funzionalità di chiamate legacy: tocca Menu e poi Impostazioni.

Torna al confronto riepilogativo

Contatti

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza
Per le chiamate legacy vengono utilizzati solo i contatti sul tuo dispositivo locale. Per consentire a Meet di accedere ai contatti sul tuo dispositivo locale, devi concedere l'autorizzazione a livello di sistema operativo.

I contatti disponibili per le chiamate di Meet provengono da due posizioni:

Gli utenti con account personali possono attivare l'opzione "Solo i contatti possono chiamarmi":

  1. Tocca Menu e poi Impostazioni e poi Generali.
  2. Attiva Solo i contatti possono chiamarmi.
    • Suggerimento: sono inclusi i contatti elencati in "Altri contatti".

Aziendale o scolastico:

  • Gli amministratori possono limitare chi può effettuare chiamate di Meet ai propri utenti.
  • Per impostazione predefinita, gli utenti possono ricevere chiamate di Meet solo dai contatti e da altri utenti della loro organizzazione. Per consentire agli utenti di avviare o ricevere videochiamate 1:1 dall'esterno del dominio, gli amministratori possono utilizzare il controllo amministratore.

    Suggerimento: il controllo amministratore influisce solo su Chiamate di Google Meet, non su:

    • Servizi di chiamate legacy
    • Chiamate in Google Chat
    • Possibilità di partecipare alle riunioni

Torna al confronto riepilogativo

Cronologia chiamate

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

La cronologia chiamate per le chiamate legacy verrà salvata solo sul dispositivo su cui è stata effettuata la chiamata.

Per esaminare, eliminare o esportare la cronologia delle chiamate legacy:

  1. Tocca Menu e poi Impostazioni e poi Impostazioni delle chiamate (legacy).
  2. Tocca Account per le chiamate legacy e poi Gestisci cronologia chiamate legacy.
Scopri come gestire la cronologia chiamate di Google.

La cronologia chiamate di Meet viene salvata centralmente sui server di Google e sincronizzata su tutti i dispositivi su cui è stato eseguito l'accesso all'account. Puoi trovare, eliminare ed esportare tutte le chiamate di Meet indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Per esaminare, eliminare o esportare la cronologia chiamate di Meet: tocca Menu e poi Impostazioni e poi Cronologia.

Scopri come gestire la cronologia di Google Meet.

Torna al confronto riepilogativo

Controllare chi ti sta chiamando con Toc Toc

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

Toc Toc è disponibile solo quando effettui chiamate legacy.

Quando effettui una chiamate legacy, l'altra persona riceve un'anteprima del video in diretta in cui sei visibile mentre il dispositivo squilla, se ti ha tra i contatti. Tu invece non vedi l'anteprima del video in diretta finché non risponde.
Scopri come disattivare Toc Toc.
Questa funzionalità legacy non è disponibile nelle chiamate di Meet.

Torna al confronto riepilogativo

Controlli amministratore per gli utenti di Workspace

Chiamate legacy Chiamate di Meet: la nuova esperienza

Per gli utenti aziendali e scolastici:

Oltre ai controlli dell'accesso a Meet, gli amministratori possono anche limitare chi può effettuare chiamate di Meet ai propri utenti.

Puoi impostare limitazioni delle chiamate per gli utenti della tua organizzazione in modo che non possano ricevere chiamate. Puoi scegliere una delle seguenti opzioni:

  • Per impostazione predefinita, gli utenti possono ricevere chiamate di Meet solo dai contatti e da altri utenti della loro organizzazione.
  • Gli utenti possono ricevere chiamate da chiunque.
  • Gli utenti non possono ricevere chiamate.

Scopri di più sulle limitazioni delle chiamate.

Se vuoi limitare le chiamate degli utenti nella tua organizzazione, hai a disposizione le seguenti opzioni:

Suggerimenti:

  • Le limitazioni delle chiamate influiscono solo su Chiamate di Meet, non su:
    • Servizi chiamate legacy (precedentemente noti come Duo)
    • Chiamate in Google Chat
    • Possibilità di partecipare alle riunioni
  • Le limitazioni impostate nell'accesso possono limitare ulteriormente le chiamate che gli utenti ricevono. Scopri come disattivare le chiamate legacy.

Torna al confronto riepilogativo

Risorse correlate

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8241389407427887112
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
713370
false
false
false
false