Rappresentazione ingannevole

Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.

Gli utenti di Display & Video 360 devono rispettare queste norme Google Ads. Per ulteriori restrizioni, consulta il Centro assistenza Display & Video 360.

Vogliamo che gli utenti si fidino degli annunci sulla nostra piattaforma, perciò ci impegniamo per garantire che siano chiari e onesti e che forniscano le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli. Non sono consentiti annunci o destinazioni che ingannano gli utenti omettendo informazioni pertinenti sui prodotti o fornendo informazioni fuorvianti su prodotti, servizi o attività commerciali.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di cosa evitare negli annunci. Scopri di più sulle conseguenze in caso di violazione delle norme.



Pratiche commerciali scorrette

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Truffare gli utenti nascondendo o rappresentando in modo ingannevole informazioni sulla tua attività, sui tuoi prodotti o sui tuoi servizi. Ciò significa che non è ammesso:

  • Far sembrare di avere il supporto da un altro brand, ente governativo o organizzazione quando non è così
  • Proporre prodotti o servizi che non possiedi o non puoi fornire, incluso il fatto di non avere le giuste licenze o qualifiche
  • Mentire su servizi che potrebbero mettere a rischio la salute o la sicurezza delle persone, come fingere di fornire assistenza medica quando non è così
  • Rubare l'identità di altri brand o altre attività nei tuoi annunci o sul tuo sito web per nascondere la tua identità o suggerire un legame o una qualifica

Scopri di più sulle norme relative alle pratiche commerciali scorrette.

Prendiamo molto seriamente le violazioni di queste norme e le consideriamo gravi. Una violazione delle norme Google Ads è considerata grave se viola la legge o arreca danni significativi ai nostri utenti. Per stabilire se un inserzionista o una destinazione viola queste norme, Google può esaminare informazioni provenienti da più fonti, tra cui l'annuncio, il sito web, gli account e fonti di terze parti. Se vengono rilevate violazioni di queste norme, i tuoi account Google Ads saranno sospesi al momento del rilevamento e senza preavviso; inoltre, non potrai fare di nuovo pubblicità con Google Ads. Se ritieni che sia stato commesso un errore e di non aver violato le nostre norme, presenta un ricorso e spiegane il motivo. Gli account vengono reintegrati solo in circostanze del tutto eccezionali e in presenza di validi motivi, perciò è importante che le tue comunicazioni siano complete, precise e sincere. Scopri di più sugli account sospesi.


Pratiche ingannevoli coordinate

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Azioni coordinate con altri siti o account e occultamento o rappresentazione ingannevole della tua identità o altri dati personali essenziali, se i contenuti proposti sono relativi a politica, problemi sociali o questioni di interesse pubblico

Non supportato Indirizzamento di contenuti inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal tuo, qualora il proprio paese di origine o altri dati personali rilevanti vengano rappresentati in modo ingannevole o nascosti

Scopri di più sulle norme relative alle pratiche ingannevoli coordinate.

Prendiamo molto seriamente le violazioni di queste norme e le consideriamo gravi. Una violazione delle norme Google Ads è considerata grave se viola la legge o arreca danni significativi ai nostri utenti. Per stabilire se un inserzionista o una destinazione viola queste norme, Google può esaminare informazioni provenienti da più fonti, tra cui l'annuncio, il sito web, gli account e fonti di terze parti. Se vengono rilevate violazioni di queste norme, i tuoi account Google Ads saranno sospesi al momento del rilevamento e senza preavviso; inoltre, non potrai fare di nuovo pubblicità con Google Ads. Se ritieni che sia stato commesso un errore e di non aver violato le nostre norme, presenta un ricorso e spiegane il motivo. Gli account vengono reintegrati solo in circostanze del tutto eccezionali e in presenza di validi motivi, perciò è importante che le tue comunicazioni siano complete, precise e sincere. Scopri di più sugli account sospesi.


Rappresentazione fuorviante

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Affermazioni fuorvianti, occultamento o omissione di informazioni sostanziali sulla propria identità, sulle proprie affiliazioni o sulle proprie qualifiche

Non supportato Indicazione di una ragione sociale errata, che non rappresenti chiaramente l'attività pubblicizzata o che non la distingua chiaramente da altre attività simili nell'annuncio o in caso di interazioni da parte dell'utente

Scopri di più sulle norme relative alla rappresentazione fuorviante .


Pratiche fraudolente di determinazione dei prezzi

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Mancata descrizione chiara ed esplicita del modello di pagamento e di tutte le spese che un utente dovrà sostenere

Non supportato Pubblicizzazione di prodotti o servizi come gratuiti quando in realtà sono a pagamento

Scopri di più sulle norme relative alle pratiche fraudolente di determinazione dei prezzi .


Annunci clickbait

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Annunci che utilizzano tattiche di clickbait oppure testo o immagini sensazionalistici per generare traffico.

Non supportato Annunci che utilizzano eventi importanti negativi, come decessi, incidenti, malattie, arresti o fallimenti per generare paura, senso di colpa o altre forti emozioni negative e fare pressione sullo spettatore affinché intraprenda un'azione immediata.

Scopri di più sulle norme relative agli annunci clickbait.


Layout degli annunci fuorviante

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Annunci che non consentono agli utenti di comprendere chiaramente che stanno interagendo con un annuncio

Scopri di più sulle norme relative al layout degli annunci fuorviante .


Contenuti multimediali manipolati

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Manipolazione di contenuti multimediali per ingannare, raggirare o fuorviare gli altri

Scopri di più sulle norme relative ai contenuti multimediali manipolati.


Affermazioni non attendibili

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Affermazioni imprecise o che allettano l'utente con risultati improbabili (per quanto possibili) come esito probabile che l'utente può aspettarsi

Scopri di più sulle norme relative alle affermazioni non attendibili.


Pertinenza non chiara

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Promozioni non pertinenti alla destinazione dell'annuncio

Scopri di più sulle norme relative alla pertinenza non chiara.


Offerte non disponibili

Non è consentito quanto segue:

Non supportato Promesse di prodotti, servizi o offerte promozionali che non sono disponibili o non sono facili da trovare nella destinazione dell'annuncio

Scopri di più sulle norme relative alle offerte non disponibili.


Serve aiuto?

In caso di domande sulle nostre norme, contatta il team di assistenza Google Ads.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9022909761888984748
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
false