I dati vengono aggiornati regolarmente nella pagina del gruppo di mediazione. In qualsiasi momento durante questi 90 giorni, puoi prendere una decisione in base ai dati e stabilire quale variante utilizzare. Se ti impegni a scegliere una variante, significa che intendi utilizzare una delle varianti come configurazione del gruppo di mediazione per tutti gli utenti.
Per accedere al test A/B e monitorarlo:
- Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
- Nella barra laterale, fai clic su Mediazione.
- Seleziona il gruppo di mediazione con il test A/B da visualizzare.
Per aiutarti ad analizzare i risultati del tuo test A/B, AdMob registra gli utili mensili scalati della Variante A e della Variante B. Gli utili mensili scalati sono una stima dei guadagni in 28 giorni se applichi questa variante a tutti gli utenti. In questo modo avrai a disposizione un confronto e un'immagine più precisa del rendimento di ciascuna variante.
Controlla la differenza degli utili mensili scalati nella parte superiore della pagina del test A/B per capire l'entità della differenza tra le varianti.
I grafici mostrano il rendimento di ciascuna origine annuncio in ogni variante, per consentirti di confrontare facilmente il rendimento di un'origine annuncio in entrambe le varianti. Questi grafici ti consentono di interpretare in modo più chiaro e semplice i risultati dell'esperimento. Il grafico Riepilogo mostra una panoramica delle metriche principali. Puoi passare il mouse sopra una metrica nel grafico Riepilogo per determinare il rendimento di ogni variante per quella metrica principale.
Troverai le entrate scalate, l'eCPM, il tasso di corrispondenza e le impressioni scalate della Variante A e della Variante B, che verranno aggiornate nel corso del test. Puoi fare clic su una scheda per ogni metrica per esaminare un grafico a linee in maggiore dettaglio. Ogni grafico a linee mostra i dati giornalieri e la Variante B tracciata come variazione percentuale rispetto alla Variante A.
Comprendere i risultati
Una volta iniziato il test, AdMob confronta gli utili scalati mensili in entrambe le varianti per individuare quella con il rendimento migliore. AdMob, una volta stabilito quale variante ha registrato un rendimento costantemente e sostanzialmente migliore rispetto all'altra, mostra quella con il rendimento ottimale nella pagina del test A/B. Verrà inoltre proposta un'azione consigliata: "Mantieni l'originale" (se la variante A ha un rendimento migliore) o "Applica variante" (se la variante B ha un rendimento migliore).
Per apportare modifiche a un test mentre è attivo, fai clic su Modifica test. Il test corrente verrà interrotto e verrà creata una bozza di un nuovo test con le stesse impostazioni che puoi modificare. Per garantire risultati e consigli accurati, i test non possono essere modificati in tempo reale. Ricorda che i risultati richiedono tempo, quindi evita di terminare prematuramente il test in base ai risultati iniziali.
AdMob determina la variante con il rendimento migliore e la stima percentuale della probabilità utilizzando i seguenti criteri:
- La misura in cui la variante con il rendimento migliore risulta costantemente migliore rispetto all'altra.
- L'entità della differenza tra le due varianti.
- Il volume di dati disponibile. Ti consigliamo di scegliere un'unità pubblicitaria con traffico elevato per aumentare la quantità di dati disponibili durante il test. Tieni presente che il test deve ricevere almeno 10.000 richieste di annunci prima che AdMob possa stabilire i risultati.
Più aumentano coerenza, divario a livello di rendimento e volume di dati, più semplice sarà per AdMob aumentare la la stima percentuale della probabilità.
Se uno qualsiasi di questi criteri non viene soddisfatto, AdMob non sarà in grado di stabilire quale variante ha il rendimento migliore. In questo caso, nella pagina del test A/B non verranno visualizzati risultati definitivi. Tuttavia, puoi comunque visualizzare le metriche del test per ciascuna variante.
Informazioni sull'impostazione dell'assegnazione utenti per la Variante B
Quando l'assegnazione utenti è impostata su un valore inferiore al 50%, i dati per la Variante B vengono calcolati in proporzione e rappresentano quindi un'equa comparazione: AdMob calcola i dati per la Variante B come se gli utenti venissero ripartiti in uguale misura.
Ad esempio, se l'assegnazione utenti per la Variante B è impostata al 10%, le entrate stimate verranno moltiplicate per 9. Questo consente di avere un'equa comparazione con la Variante A (che ha un'assegnazione utente del 90%). Quindi, se la Variante B guadagna 10 $, il calcolo scalato degli utili per la Variante B è 90 $.
Passare all'azione
Ti consigliamo di lasciare che il test venga eseguito per almeno due settimane prima di passare all'azione. Puoi impegnarti a scegliere una variante in qualsiasi momento durante i 90 giorni. Se ti impegni a scegliere una variante, significa che intendi utilizzare una delle varianti come configurazione del gruppo di mediazione per tutti gli utenti. Tieni conto della differenza tra gli utili stimati e la stima percentuale della probabilità quando decidi di utilizzare una variante.
Puoi scegliere se mantenere la Variante A o applicare la Variante B:
- Per selezionare la Variante A, fai clic su Mantieni la variante A. In questo modo, la configurazione originale del gruppo di mediazione viene mantenuta.
- Per selezionare la Variante B, fai clic su Applica variante B. In questo modo, vengono applicate le impostazioni della variante al tuo account.
Se non scegli una variante da utilizzare entro la fine dei 90 giorni, il test termina e la Variante A viene utilizzata su tutti gli utenti, anche se non è risultata quella con il rendimento migliore nel test.
Una volta terminato l'esperimento, hai 30 giorni di tempo per scegliere una variante prima che il test scada e la Variante B venga eliminata.