In questo articolo esamineremo i tipi di problemi che influiscono sulla pubblicazione degli annunci e il significato dei relativi stati di pubblicazione nel Centro norme.
Problemi che influiscono sulla pubblicazione degli annunci
Se la tua app ha un problema che influisce sulla pubblicazione degli annunci, significa che viola le nostre norme del programma, è soggetta a un requisito normativo o riceve meno pubblicità a causa di una preferenza dell'inserzionista.
Nel Centro norme vengono identificati tre tipi di problemi: problemi relativi alle norme, problemi normativi e preferenze dell'inserzionista. Non riceverai pubblicità in caso di problemi relativi alle norme. Le ripetute violazioni delle norme possono comportare la sospensione dell'account. Non devi risolvere i problemi normativi o relativi alle preferenze degli inserzionisti, ma probabilmente riceverai meno pubblicità, il che potrebbe influire sulle tue entrate.
Potresti anche ricevere un avviso prima che venga intrapresa un'azione sulla pubblicazione degli annunci.
Per ulteriori informazioni su questi tipi di problemi e sugli stati di pubblicazione degli annunci associati, consulta le tabelle riportate di seguito.
Problemi relativi alle norme
I problemi relativi alle norme si verificano se non rispetti le norme del programma quando pubblichi annunci nelle tue app. In questo caso, devi apportare modifiche per poter ricevere pubblicità. Le violazioni delle norme del programma possono comportare limitazioni alla pubblicazione degli annunci, la disattivazione della pubblicazione degli annunci oppure la sospensione o la chiusura dell'account.
Ecco alcuni esempi di problemi relativi alle norme:
Esempio | Che cosa è successo | Stato di pubblicazione degli annunci |
---|---|---|
Contenuti sessualmente espliciti | Al momento la tua app non è conforme alle Norme per i publisher di Google relative ai contenuti sessualmente espliciti. | Questo problema relativo alle norme viene segnalato con lo stato Pubblicazione annunci disattivata. |
Annunci pubblicati da Google su schermate senza contenuti dei publisher | Al momento la tua app non è conforme alle Norme per i publisher di Google relative agli annunci pubblicati da Google su schermate senza contenuti dei publisher. | Questo problema relativo alle norme viene segnalato con lo stato Pubblicazione di annunci limitata. |
Problemi normativi
I problemi normativi si verificano quando gli annunci nella tua app sono interessati da un requisito normativo nazionale o regionale, ad esempio il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), le leggi sulla privacy degli stati degli Stati Uniti e così via.
I problemi normativi possono influire sul tipo di annunci che gli utenti vedono nella tua app, ad esempio annunci personalizzati o non personalizzati, o sulle limitazioni alla pubblicazione degli annunci in alcune regioni geografiche.
Ecco un esempio di problema normativo:
Esempio | Che cosa è successo | Stato di pubblicazione degli annunci |
---|---|---|
Requisito per il consenso: nessuna CMP |
Al momento non utilizzi una piattaforma di gestione del consenso (CMP) certificata registrata per l'applicazione del Transparency and Consent Framework (TCF) di IAB per la pubblicazione di annunci per gli utenti nel SEE, nel Regno Unito e in Svizzera. |
Alle app con problemi relativi al requisito per il consenso viene applicata la personalizzazione degli annunci limitata. |
Preferenze dell'inserzionista
Per preferenze dell'inserzionista si intende che alcuni inserzionisti scelgono di non fare offerte per gli annunci sui contenuti etichettati perché non ritengono determinati contenuti (ad es. alcolici, tabacco o immagini sessualmente allusive) interessanti o adatti al loro brand. Le preferenze dell'inserzionista potrebbero essere applicate anche in base al modo in cui inserisci gli annunci nelle tue app.
Le preferenze dell'inserzionista includono i problemi che rientrano nelle Limitazioni per i publisher di Google, nonché trattamenti come il clic confermato. I problemi etichettati come preferenze dell'inserzionista probabilmente riceveranno meno pubblicità. Ti consigliamo di correggere una preferenza dell'inserzionista perché può influire sulle tue entrate.
Ecco alcuni esempi di preferenze dell'inserzionista:
Esempio | Che cosa è successo | Stato di pubblicazione degli annunci |
---|---|---|
Contenuti di natura sessuale |
La tua app rientra nelle Limitazioni per i publisher di Google relativa ai contenuti di natura sessuale. |
Alle app con limitazioni per i publisher viene assegnato lo stato Pubblicazione di annunci limitata. |
Clic confermato |
Google Ads ha rilevato che determinati annunci nella tua app stanno generando clic involontari. Ciò crea un'esperienza utente non soddisfacente perché l'utente visualizza le pagine di destinazione degli inserzionisti invece dei contenuti previsti. Google Ads ha aggiunto il meccanismo del clic confermato sugli annunci interessati. Questo meccanismo aggiunge un secondo clic che migliora l'esperienza dell'utente, consentendogli di confermare l'intenzione di visitare la pagina pubblicizzata. |
Le app a cui è stato aggiunto il clic confermato avranno lo stato Clic confermato attivo. |
Avviso
Alcuni problemi relativi alle norme, problemi normativi e preferenze dell'inserzionista prevedono un periodo di avviso prima che venga intrapresa un'azione sulla pubblicazione degli annunci. Se ricevi un avviso, significa che la tua app non è attualmente conforme alle norme del programma o include contenuti che rientrano nelle Limitazioni per i publisher di Google. In caso contrario, potremo prendere ulteriori provvedimenti nei confronti dell'app o dell'account.
Ecco un esempio di avviso:
Esempio | Che cosa è successo | Stato di pubblicazione degli annunci |
---|---|---|
Sovrapposizione di annunci e contenuti |
Hai ricevuto un avviso che ti informa che la tua app non è conforme alle norme del programma relative all'interferenza tra annunci e contenuti. Devi apportare modifiche alla tua app per renderla conforme. Consulta il Centro norme per conoscere la data limite entro cui apportare la modifica. |
Alle app con avvisi viene assegnato lo stato Pubblicazione di annunci a rischio. |
Stato di pubblicazione degli annunci
Lo stato di pubblicazione degli annunci ti consente di capire l'impatto sulle tue app che presentano problemi. La tabella seguente illustra i vari stati con i relativi significati.
Stato | Significato | Che cosa puoi fare |
---|---|---|
Pubblicazione annunci disattivata | Tutta la pubblicità è bloccata nella tua app. Gli annunci non vengono pubblicati nell'app a causa di una violazione delle norme. |
Consulta la descrizione del problema nel Centro norme per determinare le modifiche da apportare. Dopo avere risolto le violazioni delle norme nell'app, puoi richiedere una revisione per attivare la pubblicazione degli annunci. |
Pubblicazione di annunci limitata |
Sono previste limitazioni per gli inserzionisti che possono fare offerte per il tuo inventario. È probabile che la domanda degli acquirenti per la tua app sia scarsa o nulla perché non tutte le origini annuncio possono fare offerte. |
Consulta la descrizione del problema nel Centro norme per determinare le eventuali modifiche da apportare. |
Pubblicazione di annunci a rischio |
La pubblicazione di annunci non è ancora interessata dal problema; tuttavia, dovrai apportare le modifiche necessarie alla tua app per continuare a pubblicare gli annunci. Questo stato è causato da un avviso nella tua app. Gli avvisi di solito includono le date di applicazione delle norme, nonché l'indicazione di quando verranno intraprese ulteriori azioni e la pubblicazione degli annunci ne risulterà influenzata. |
Risolvi i problemi prima della data di applicazione delle norme per evitare che la pubblicazione degli annunci venga limitata o disattivata. Consulta la descrizione del problema nel Centro norme per determinare le modifiche da apportare. |
Pubblicazione di annunci con limitazioni |
Questo stato influisce sul tuo account AdMob. Se la pubblicazione degli annunci è limitata, significa che Google ha stabilito un limite al numero di annunci che può pubblicare un account AdMob. Scopri di più sui limiti per la pubblicazione di annunci. |
Assicurati di verificare il traffico dagli annunci pubblicitari e gli utenti. Non fare mai clic sui tuoi annunci ed evita partnership con entità inaffidabili o di scarsa qualità. Scopri di più su come prevenire le attività non valide. |
Clic confermato attivo | Alcuni annunci del tuo inventario stanno creando clic involontari, quindi Google ha aggiunto un clic confermato su questi annunci. |
Rivedi le implementazioni degli annunci. Scopri come evitare i clic involontari. Il nostro sistema applica automaticamente il clic confermato quando rileva clic involontari. Allo stesso modo, il sistema disattiva automaticamente questo meccanismo quando non rileva più clic involontari. |
Personalizzazione degli annunci limitata |
Alcune app non utilizzano una CMP certificata per chiedere il consenso degli utenti. Le app che non adottano una CMP certificata da Google non saranno idonee a pubblicare annunci personalizzati. Le app che utilizzano una CMP certificata sono idonee per gli annunci personalizzati, non personalizzati (ANP) e con limitazioni. |
Nessuna CMP In alcune richieste di annunci sul tuo inventario da parte di SEE, Regno Unito e Svizzera manca una stringa TCF.
Scopri di più sulle opzioni delle CMP certificate. CMP non certificata In alcune richieste di annunci sul tuo inventario da parte di SEE, Regno Unito e Svizzera manca una stringa TCF da una CMP certificata.
Nota: se di recente hai adottato una CMP certificata, potrebbero essere necessarie fino a 48 ore prima che il problema venga risolto e rimosso dal Centro norme.
Copertura ridotta Nella maggior parte delle richieste di annunci nel tuo inventario provenienti da SEE, Regno Unito e Svizzera manca una stringa TCF.
|