Informazioni sull'impatto delle modifiche dell'eCPM
Gli utili totali stimati si basano sull'eCPM medio moltiplicato per le impressioni totali. Ciò significa che un eCPM inferiore può consentirti di ottenere un numero di impressioni maggiore e, di conseguenza, di aumentare effettivamente gli utili stimati. Per comprendere meglio l'impatto delle modifiche dell'eCPM, ti consigliamo di monitorare la tendenza delle impressioni e degli utili stimati in modo da avere una visione globale.
Fattori che potrebbero influire sull'eCPM
A seconda della strategia di monetizzazione o dei fattori di mercato, l'eCPM può variare. Tieni presente che la metrica non è l'unico fattore che influisce sulla variazione degli utili stimati. Per determinare la tua strategia di monetizzazione, devi monitorare le impressioni, l'eCPM, il numero di richieste di annunci, il tasso di corrispondenza e altre importanti metriche dei report.
- Variazioni delle tendenze del mercato: l'eCPM dipende molto dal mercato e dalla piattaforma. Ad esempio, in un determinato periodo di tempo, l'eCPM potrebbe aumentare a Singapore, ma diminuire in Brasile. Esistono anche tendenze a livello globale che influiscono sul CPC/sull'eCPM.
- Blocco di troppe categorie: il blocco di annunci e categorie influisce sull'asta e, di conseguenza, sul CPC. Più estesa è la categoria bloccata, maggiore sarà l'effetto. Tieni presente che il blocco di un annuncio molto probabilmente non avrà un impatto significativo, ma l'aumento del numero di blocchi può influire in modo considerevole sulle entrate.
- Modifica del prezzo minimo eCPM: la modifica dei prezzi minimi eCPM influisce in genere sull'eCPM medio. Se annulli o riduci le impostazioni del prezzo minimo ottimizzate, potresti ottenere molte offerte basse per il tuo inventario, con un conseguente calo dell'eCPM.
Strumenti e indicazioni per migliorare il rendimento
- Tieni conto della stagionalità: controlla le tendenze dell'eCPM nei report per un periodo di tempo più lungo (visualizzazione su base annua, mensile e settimanale) per verificare se esiste una variazione stagionale dell'eCPM. Se esiste, è probabile che non sia sotto il tuo controllo. In ogni caso, se prevedi tendenze in aumento, puoi prepararti al meglio con l'elenco di controllo della stagionalità.
-
Esame delle modifiche recenti: esamina il punto di inflessione delle metriche sul rendimento degli annunci, come tasso di corrispondenza, eCPM, impressioni e utili stimati, nel report Attività pubblicitaria e confrontalo con le modifiche recenti apportate nel tuo account AdMob nella cronologia delle modifiche. Valuta la possibilità di ripristinare l'impostazione se si verificano fluttuazioni impreviste.
-
Modifica dei blocchi delle categorie: se consenti la visualizzazione di tutte le categorie di annunci, i tuoi utili potrebbero aumentare perché un numero maggiore di inserzionisti potrà fare offerte per l'inventario della tua app, contribuendo così a migliorare il tuo eCPM. Se necessario, puoi disattivare sottocategorie specifiche senza eccedere.
Per ridurre al minimo i blocchi, vai alla scheda "Controlli di blocco" nell'account AdMob e imposta le categorie su "Consentita".
-
Aumento della concorrenza nelle offerte in Mediazione AdMob: Mediazione AdMob ti consente di espandere la domanda degli inserzionisti in modo da includere reti di terze parti, tra cui le origini annuncio con asta e struttura a cascata. In questo modo, puoi aumentare la concorrenza per il tuo inventario pubblicitario e trovare le migliori origini annuncio disponibili per soddisfare le richieste.
-
Altri strumenti e risorse utili: AdMob fornisce diversi strumenti e indicazioni per monitorare e testare le modifiche alle tue app che possono essere utilizzate per migliorare il rendimento della monetizzazione. Li riportiamo di seguito:
-
Report
- Attività pubblicitaria: monitora le metriche sul rendimento degli annunci, come tasso di corrispondenza, eCPM, impressioni e utili.
- Tendenze eCPM: monitora i benchmark dell'eCPM in base a categoria di app, piattaforma, paese e formato dell'annuncio.