Notifica

Ricevi suggerimenti personalizzati per l'ottimizzazione, scopri lo stato del tuo account e completa la configurazione necessaria nella versione migliorata di "La mia pagina AdMob".

Email o chiamate sospette che sembrano provenire da Google AdMob

Google non invia mai messaggi indesiderati che richiedono di fornire la password o altre informazioni riservate tramite email o attraverso un link.

Se ti viene chiesto di condividere informazioni riservate, si tratta probabilmente di un tentativo di appropriarsi dei tuoi dati, noto anche come "phishing". A volte le aziende e gli hacker dichiarano di essere associate a Google per provare a indurre le persone a fornire più informazioni del dovuto.

Ecco come procedere:

  1. Verifica che sia davvero Google a provare a contattarti. Se non ne hai la certezza, non rivelare informazioni personali e non fare clic su eventuali link nell'email.
  2. Proteggi il tuo account se ritieni di aver condiviso informazioni con una fonte inaffidabile.
  3. Segnala la pagina web sospetta per consentirci di esaminare la situazione.

Verificare che sia davvero Google a provare a contattarti

Email

  • Verifica le intestazioni dei messaggi

    Se Google ti invia un'email, la sezione dell'indirizzo "Da" e la sezione del percorso di ritorno devono entrambe contenere "@google.com".

  • Verifica a quali URL rimandano i link contenuti nell'email

    Prima di fare clic su qualsiasi link presente nell'email, fai clic con il tasto destro del mouse sul link e seleziona Copia indirizzo link o Copia posizione link. Poi incolla ciò che hai copiato in un documento di testo o in un campo di testo per vedere dove effettivamente punta l'URL. Se l'URL indirizza a una destinazione che non è una pagina su "google.com", allora l'URL potrebbe indirizzarti a una pagina web diversa da Google.

Telefonate

  • Chiedi al tuo interlocutore di inviarti un'email

    Se il chiamante è un rappresentante di Google, la sezione dell'indirizzo "Da" e la sezione del percorso di ritorno dell'email inviata devono entrambe contenere "@google.com".

  • Chiedi al chiamante di fornirti il tuo ID publisher, un elenco dei tuoi siti/delle tue app o i nomi e i clic delle tue unità pubblicitarie.

    Un rappresentante di Google sarà in grado di accedere ai dettagli del tuo account.

Proteggere il tuo account

Se ritieni che una persona si sia messa in contatto con te per tentare di indurti a condividere la tua password, i numeri della tua carta di credito o altre informazioni sensibili, non fornire questi dati. Se ritieni che il tuo account sia a rischio, informaci il prima possibile utilizzando il nostro modulo per la sicurezza dell'account, Il mio account è stato compromesso.

Segnalare la pagina web sospetta

Una volta protetto il tuo account, facci sapere che cosa è accaduto per consentirci di esaminare la situazione.

  • Segnala una pagina web: utilizza questo modulo per fornirci l'URL di una pagina web sospetta. Se hai ricevuto un link in un'email, non fare clic su di esso per visitare la pagina web. Invece, fai clic con il tasto destro del mouse sul link e seleziona Copia indirizzo link o Copia posizione link. Poi incolla ciò che hai copiato nel modulo.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
"La mia pagina AdMob": una pagina di assistenza personalizzata per aiutarti a ottenere ottimi risultati su AdMob.

Il tuo account AdMob è a posto?

Vai a La mia pagina AdMob per visualizzare lo stato del tuo account AdMob in una sola pagina. Scopri lo stato del tuo account, assicurati che la configurazione dei pagamenti sia completa e che le app rispettino le norme, poi accedi ai consigli di ottimizzazione personalizzati per aumentare le entrate.

Scopri di più

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3954354836081166310
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73175
false
false
false
false