Taggare i prodotti nei contenuti

Se il tuo canale è idoneo, puoi anche taggare i prodotti presenti nei tuoi contenuti. Quando tagghi i prodotti, in un angolo dei contenuti apparirà il "pulsante Shopping", che gli spettatori potranno selezionare per esaminare un elenco dei prodotti taggati.

Questa funzionalità è visibile soltanto agli spettatori che risiedono in alcuni paesi o regioni. Scopri di più su come gli spettatori sfogliano e acquistano prodotti su YouTube.

Linee guida sul tagging

In caso di idoneità a questa funzionalità, tagga i prodotti che appaiono nei tuoi contenuti solo se rispettano tutte le seguenti linee guida:

  • I prodotti sono facilmente identificabili e vengono messi in evidenza nei tuoi contenuti.
  • I prodotti sono legati in modo significativo ai tuoi contenuti.
  • Uno spettatore potrebbe ragionevolmente voler scoprire di più sull'articolo in vendita o acquistare un prodotto dopo averlo visto nei tuoi contenuti.
  • I prodotti vengono utilizzati come previsto, ovvero il tuo utilizzo del prodotto è in linea con l'intento del produttore e i contenuti ne promuovono un utilizzo sicuro.

Rispettare le linee guida

Esaminiamo i tag dei prodotti e potremmo rimuovere quelli che non rispettano queste linee guida. Vogliamo avere la certezza che gli spettatori scoprano i prodotti presentati nei tuoi contenuti per offrire l'esperienza più pertinente possibile. Se rileviamo ripetuti casi di tag dei prodotti non conformi, potremmo rimuoverli dai tuoi contenuti e il tuo canale potrebbe perdere l'accesso al programma di affiliazione.

Risolvi i problemi relativi ai tag dei prodotti

Tieni presente che i tag dei prodotti non vengono visualizzati sui tuoi contenuti se:

  • Il pubblico dei contenuti è impostato su Destinato ai bambini.
  • Per i contenuti esiste un reclamo per violazione del copyright.
  • I contenuti sono considerati limitati o non idonei per la monetizzazione.
  • I contenuti includono una traccia di Creator Music idonea alla condivisione delle entrate.
  • Lo spettatore non si trova in una regione o in un paese idonei.
  • Lo spettatore sta guardando i contenuti su un browser mobile, una smart TV o una console per videogiochi.
  • Non hai articoli approvati e disponibili.
  • I prodotti taggati sono stati rimossi dal brand/rivenditore perché non soddisfano le esigenze del brand.
    • Se non vedi i prodotti quando li cerchi impostando un brand/rivenditore specifico, significa che al momento non puoi taggarli. Puoi scegliere di taggare gli stessi prodotti disponibili presso altri brand/rivenditori.
Nota: prima di aggiungere prodotti a dei contenuti con posizionamenti di prodotti a pagamento, assicurati di rivedere le obbligazioni contrattuali eventualmente esistenti a tuo carico. Aggiungi le informative appropriate ai tuoi contenuti, incluse quelle relative a raccomandazioni e posizionamenti di prodotti a pagamento di YouTube.

Taggare, rimuovere e riordinare i prodotti durante il caricamento di nuovi contenuti

Per taggare dei prodotti durante il caricamento di nuovi contenuti:

App YouTube per Android

  1. Utilizza l'app YouTube per caricare il tuo video o Short.
  2. Durante il caricamento, tocca Tagga prodotti quindi Aggiungi.
  3. Digita il nome del prodotto che vuoi taggare nella casella di ricerca.
  4. Seleziona il prodotto che vuoi taggare. Puoi taggare fino a 60 prodotti.

Per taggare i prodotti nei live streaming:

Dopo aver aderito al programma, potrai iniziare a taggare i prodotti nei tuoi live streaming. Gli spettatori possono esaminare l'elenco dei prodotti che hai taggato selezionando l'icona Shopping . Scopri come taggare i prodotti nei live streaming.

Per rimuovere un prodotto:

App YouTube per Android

  1. Tocca "Selezionati" per aprire il riquadro.
  2. Tocca Elimina accanto al prodotto che vuoi rimuovere.

Per riordinare due o più prodotti:

App YouTube per Android

  1. Tocca "Selezionati" per aprire il riquadro.
  2. Tocca la Freccia su o la Freccia giù accanto a un prodotto per riordinare l'elenco.

Taggare, rimuovere e riordinare prodotti nei contenuti esistenti

Per taggare dei prodotti nei contenuti esistenti:

App YouTube per Android

  1. Apri l'app YouTube.
  2. Tocca Raccolta quindi I tuoi video.
  3. Accanto al video che intendi modificare, tocca Altro quindi Modifica.
  4. Tocca Prodotti taggati per aprire la sezione "Tagga prodotti".
  5. Digita il nome del prodotto che vuoi taggare nella casella di ricerca.
  6. Seleziona i prodotti che vuoi taggare. Puoi taggare fino a 60 prodotti.

App YouTube Studio per Android

  1. Apri l'app YouTube.
  2. Tocca Contenuti.
  3. Accanto ai contenuti che intendi modificare, tocca Altro quindi Modifica.
  4. Tocca Prodotti taggati per aprire la sezione "Tagga prodotti".
  5. Digita il nome del prodotto che vuoi taggare nella casella di ricerca.
  6. Seleziona i prodotti che vuoi taggare. Puoi taggare fino a 60 prodotti.

Per gestire il tagging automatico:

Il tagging automatico aiuta a taggare i prodotti nei video e a rendere più facile la ricerca. Puoi gestire i tag direttamente in YouTube Studio e disattivare questa funzionalità in qualsiasi momento.

Gestire i tag

  1. Apri l'app YouTube Studio .
  2. Nel menu in basso, tocca Contenuti.
  3. Accanto ai contenuti che intendi modificare, tocca Altro quindi Modifica.
  4. Tocca Tagga prodotti.
  5. Qui puoi modificare, rimuovere o aggiungere tag al video.

Attivare o disattivare il tagging automatico

  1. Apri l'app YouTube Studio .
  2. Nell'angolo in alto a sinistra, tocca il tuo profilo .
  3. Tocca Impostazioni .
  4. Accanto a "Tagga prodotto automaticamente", puoi attivare o disattivare il tagging automatico.

Per rimuovere un prodotto:

App YouTube per Android
  1. Tocca "Selezionati" per aprire il riquadro.
  2. Tocca Elimina accanto al prodotto che vuoi rimuovere.

Per riordinare due o più prodotti:

App YouTube per Android
  1. Tocca "Selezionati" per aprire il riquadro.
  2. Tocca la Freccia su o la Freccia giù accanto a un prodotto per riordinare l'elenco.

Accedere alla raccolta audio di Shopping per Shorts

Per accedere alla raccolta audio di Shopping per Shorts:

I creator e i Canali ufficiali degli artisti abilitati per YouTube Shopping possono accedere alla raccolta audio di Shopping, in cui sono disponibili audio da utilizzare negli Short che integrano le funzionalità di Shopping.

Nota:
  • Usa l'ultima versione dell'app YouTube per il mobile per accedere alla raccolta audio di Shopping e assicurati di aggiungere gli audio tramite gli strumenti per la creazione di Short di YouTube. Se non utilizzi gli strumenti per la creazione di Short di YouTube, potresti ricevere un reclamo per violazione del copyright. Le funzionalità di Shopping non vengono visualizzate sui contenuti che hanno ricevuto una rivendicazione del copyright. Alcuni degli audio disponibili nella raccolta audio di Shopping non sono idonei in tutti i paesi per i prodotti taggati. Gli spettatori degli Short che utilizzano le tracce in questione non potranno visualizzare le funzionalità di Shopping.
  • Affinché le funzionalità di Shopping vengano visualizzate, ti consigliamo di impostare il volume su un livello udibile in modo che il sistema possa registrarlo correttamente.
  1. Accedi all'app YouTube per il mobile.
  2. Tocca Crea quindi Crea uno Short.
  3. Tocca Aggiungi audio nella parte superiore della pagina Fotocamera oppure Audio nella parte inferiore della pagina Editor per accedere alla Raccolta audio.
  4. Fai clic sul banner Tutte le tracce audio nella parte superiore della Raccolta audio per accedere alla raccolta Tracce audio per Shopping.
  5. Sfoglia le tracce audio disponibili e fai la tua scelta.
  6. Seleziona "Tagga prodotti" per aggiungere opzioni di acquisto al tuo Short.
  7. Pubblica il tuo video su Shorts.

La raccolta audio di Shopping non può essere utilizzata per i video nel formato lungo e i live streaming con funzionalità di Shopping. Nei video nel formato lungo o nei live streaming, puoi utilizzare la musica di sonorizzazione e gli effetti sonori esenti da royalty della Raccolta audio per mostrare le funzionalità di Shopping.

Rendimento ed entrate relativi a Shopping

Per accedere agli approfondimenti su Shopping:

Utilizza i report espansi di YouTube Analytics per misurare il coinvolgimento con i prodotti provvisti di tag e scoprire il volume di traffico proveniente dalle pagine dei prodotti.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
2704640212019693100
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false
false
false