La Ricerca offre ai ricercatori accademici l'accesso programmatico ai risultati di ricerca tramite l'API Search Researcher Results (SRR). Questo programma ha lo scopo di facilitare la ricerca in un'ampia gamma di discipline.
API Search Researcher Results
I ricercatori approvati possono inviare richieste di ricerca alla Ricerca Google e recuperare le risposte con l'API Search Researcher Results (SRR). L'API SRR è un'API autenticata che garantisce a ogni progetto di ricerca un determinato numero di richieste al giorno. Le risposte restituite sono quasi le stesse di una richiesta HTTP standard inviata da un browser. Alcune funzionalità di terze parti potrebbe non essere presenti nella risposta.
Chi può fare domanda
I criteri di idoneità per il programma includono:
- Appartenere in qualità di studente, membro del personale di ricerca o docente a un istituto di istruzione superiore accreditato che può rilasciare titoli di studio.
- Avere un obiettivo di ricerca chiaro e avere intenzione di pubblicare i risultati. La ricerca non può essere resa disponibile per la vendita commerciale.
- Non avere affiliazioni con Alphabet o Google, ad esempio non lavorare come stagista, lavoratore interinale, fornitore o consulente.
Procedura di candidatura
Per richiedere l'accesso all'API SRR, compila il nostro modulo di candidatura per ricercatori all'indirizzo https://requestrecords.google.com/researcher/search-form. Ogni progetto approvato riceve una quota di 1000 query al giorno per progetto.
Come funziona il programma
Passaggio 1: verifica la tua idoneità. Scopri di più sui criteri di idoneità.
Passaggio 2: invia la tua domanda. Puoi inviare la domanda utilizzando il link al modulo di candidatura https://requestrecords.google.com/researcher/search-form.
Passaggio 3: accedi all'API. Scopri come iniziare a utilizzare l'API Search Researcher Results (SRR).
Termini e servizi
Per accedere all'API, i ricercatori devono accettare i termini di Search-Specific Google Researcher Program Terms of Service.