Quando inserisci nuovi dati di pagamento per un prodotto o un servizio Google, questi vengono salvati in un profilo pagamenti. Quando in seguito acquisti un nuovo prodotto tramite Google, puoi riutilizzare i dati del profilo pagamenti o creare un nuovo profilo. Tutti i profili pagamenti che hai creato o sei invitato a gestire sono associati al tuo account Google.
I profili pagamenti di Google conservano vari dati, tra cui:
- Nome, indirizzo e ID fiscale dell'utente responsabile del profilo, quando richiesto per legge
- Carte di credito, carte di debito, conti bancari e altri metodi di pagamento utilizzati in passato per effettuare acquisti tramite Google
- Ricevute e altre informazioni sulle transazioni passate
- Abbonamenti e pagamenti ricorrenti
- Abbonamenti aziendali e pagamenti ricorrenti
- Gli utenti che hai invitato a gestire il tuo profilo
- Rapporti e cronologia dei pagamenti al commerciante
- Impostazioni fiscali del commerciante
Puoi creare, modificare o rimuovere un profilo pagamenti e gestirne altri, se hai ricevuto un invito.
Tipi di profilo
Importante: per alcuni prodotti per le aziende, come Google Ads, potresti trovare come Tipo di account = "Organizzazione" anziché "Attività".
Quando crei un nuovo profilo pagamenti, devi scegliere se configurarlo per un "Privato" o per un'"Attività commerciale". Tieni presente che:
- Questa informazione è importante ai fini fiscali e di verifica dell'identità.
- Non è possibile modificare il tipo di profilo in un secondo momento.
Assicurati di scegliere il tipo di profilo tra quelli elencati di seguito che meglio si adatta all'uso che intendi farne:
- Privato: se utilizzi l'account per i tuoi pagamenti personali, scegli questo tipo di profilo pagamenti.
- Attività commerciale: se paghi o accetti pagamenti per conto di un'attività commerciale, di un'organizzazione, di una partnership o di un istituto scolastico, scegli questo tipo di profilo pagamenti.
Quando acquisti alcuni prodotti Google, puoi creare un altro profilo. Se hai la possibilità di creare un nuovo profilo, ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati di pagamento al momento della registrazione.
Quando creare più profili
Se stai utilizzando il tuo profilo solo per pagamenti personali, ti consigliamo di creare un solo profilo pagamenti per gestire tutti i tuoi acquisti Google in un unico spazio.
Ti consigliamo di creare un altro profilo se:
- Preferisci avere un profilo privato e un profilo dell'attività separati associati al tuo Account Google.
- Desideri gestire profili per più organizzazioni o attività.
- Desideri avere profili in più paesi. Nota: potresti dover creare un nuovo profilo quando cambi paese.
Aggiornare, rimuovere, gestire o abbandonare un profilo pagamenti
Aggiornare il nome del profilo pagamentiAggiorna il tuo nome nelle Impostazioni
- Accedi a Impostazioni.
- Accanto a "Nome", fai clic su Modifica
.
- Se non puoi aggiornare il tuo nome, fai clic su Cambia nome.
- Segui i passaggi per compilare il modulo di modifica del nome.
- Se non puoi aggiornare il tuo nome, fai clic su Cambia nome.
- Inserisci il nome aggiornato.
- Fai clic su Salva.
Completare il modulo di modifica del nome
Per aggiornare il nome verificato nel profilo pagamenti, potresti dover fornire ulteriori informazioni e documentazione per verificare nuovamente il nome. Se non riesci ad aggiornare il campo del nome in Impostazioni:
- Sotto il tuo nome, fai clic su Cambia nome.
- Fai clic su Avvia modifica del nome.
- Per inserire le tue informazioni e caricare i documenti, segui le istruzioni sullo schermo.
Risolvere i problemi relativi alla modifica del nome
Se non riesci ad aggiornare il nome del profilo pagamenti con i passaggi precedenti, compila un modulo per richiedere un aggiornamento del nome del profilo pagamenti.
Per modificare un profilo che hai creato o di cui sei amministratore:
- Accedi al profilo pagamenti.
- Se hai più di un profilo pagamenti:
- In alto a sinistra nella pagina accanto al tuo nome, fai clic sulla Freccia giù
.
- Scegli il profilo che vuoi modificare.
- In alto a sinistra nella pagina accanto al tuo nome, fai clic sulla Freccia giù
- Fai clic su Impostazioni.
- Per modificare le informazioni, fai clic su Modifica
. Puoi modificare informazioni come l'indirizzo e l'ID fiscale della tua attività commerciale. Scopri come modificare i metodi di pagamento.
- Fai clic su Salva.
Se vuoi rimuovere un profilo pagamenti aziendale, prima è necessario seguire la procedura per chiuderlo.
Nota: i commercianti non possono rimuovere il proprio profilo.
Per accettare un invito a gestire un profilo pagamenti:
- Apri l'email di invito, quindi fai clic su Leggi e accetta.
- Controlla le informazioni e assicurati che siano corrette.
- Fai clic su Accetto.
Per rimuovere te stesso come utente del profilo pagamenti di qualcun altro:
- Accedi al profilo pagamenti.
- In alto a sinistra nella pagina accanto al tuo nome, fai clic sulla Freccia giù
.
- Scegli il profilo che vuoi abbandonare.
- Fai clic su Impostazioni, quindi su Gestisci utenti abilitati ai pagamenti.
- Accanto al tuo nome sulla scheda Gestione utenti, fai clic sulla Freccia giù
.
- Fai clic su Rimuovi e conferma la rimozione.