Puoi modificare le impostazioni audio e video per consentire ad altri di sentirti e vederti meglio.
Suggerimento: prima di partecipare a una riunione, puoi anche verificare immediatamente quali dispositivi periferici sono disponibili e collegati. Scopri come verificare video e audio in Google Meet.
Cambiare la qualità della videocamera o dei video del computer
Inoltre, può essere utile diminuire la qualità del video nei casi seguenti:
- Ritardi video o audio
- Connessione di rete insufficiente
- Batteria in esaurimento
- Disponibilità limitata dei dati
- Altri problemi di qualità
Cambiare la risoluzione della fotocamera o del video
- In un browser web, apri la pagina meet.google.com/.
- Fai clic su Impostazioni
Video.
- Scegli l'impostazione che vuoi modificare:
- Videocamera: seleziona il dispositivo della videocamera. Se la videocamera è in funzione, a destra di Video viene visualizzato il feed del video.
- Risoluzione di invio: la qualità dell'immagine inviata dal tuo dispositivo e visualizzata dagli altri.
- Risoluzione di ricezione: la qualità dell'immagine che ricevi dagli altri partecipanti.
- Fai clic su Fine.
Risoluzione di invio (massima)
- Full HD (1080p): l'opzione è disponibile solo per computer con videocamera a 1080p e potenza di elaborazione sufficiente. Utilizza il maggior numero di dati, ma la videocamera invia immagini della massima qualità.
- Alta definizione (720p): utilizza più dati, ma la fotocamera invia immagini di alta qualità.
- Definizione standard (360p): utilizza meno dati, ma la qualità delle immagini inviate dalla videocamera è inferiore.
Risoluzione di ricezione (massima)
- Full HD (1080p): utilizza la maggior parte dei dati, ma consente di ricevere immagini della massima qualità.
- Alta definizione (720p): utilizza più dati, ma consente di ricevere immagini di alta qualità.
- Definizione standard (360 p) (feed singolo): vengono disattivate le miniature degli altri partecipanti per utilizzare meno dati.
- Solo audio: per utilizzare la minor quantità di dati possibile, non visualizzerai nessun video.
Importante: il formato 1080p non è supportato in Firefox e Safari.
Chiunque disponga di un dispositivo compatibile può ricevere video a 1080p. Solo queste versioni possono inviare video a 1080p:
- Business Plus
- Business Standard
- Education Plus
- Enterprise Essentials
- Enterprise Plus
- Enterprise Standard
- Enterprise Starter
- Google One con abbonamento e almeno 2 TB di spazio di archiviazione
- Google Workspace Individual
- Teaching and Learning Upgrade
Come funziona l'inquadratura video
Scopri cosa serve per l'inquadratura videoCosa ti serve:
- Una versione del browser che supporti l'inquadratura video:
- Su Windows, Mac o Linux: Chrome M91 o versioni successive. Scopri come controllare la versione del tuo browser.
- Su Chrome OS: M91 o versioni successive. Scopri come eseguire l'upgrade del tuo Chromebook.
- Su Windows o Mac: Edge (Chromium) 91 o versioni successive.
- Un browser che supporti WebGL.
- L'accelerazione hardware attivata.
Attivare l'accelerazione hardware
Attivare su Windows o Mac:
- In alto a destra in una finestra di Chrome, fai clic su Menu
Impostazioni
.
- A sinistra, accanto ad "Avanzate", fai clic sulla Freccia giù
.
- Fai clic su Sistema
.
- Se disponibile, attiva l'opzione Usa accelerazione hardware quando disponibile.
- Riavvia Chrome.
Verificare il supporto di WebGL
Controlla se il tuo browser supporta WebGL all'indirizzo webglreport.com. Verifica che l'indicazione "Major Performance Caveat" (Avvertimento importante sulle prestazioni) sia contrassegnata con "No".
Se il dispositivo è instabile o si arresta in modo anomalo, il browser potrebbe disattivare WebGL. Non è possibile forzare l'applicazione di WebGL su dispositivi che risultano instabili. In alcuni casi, potrebbe essere utile aggiornare i driver della scheda grafica o riavviare il browser. Scopri di più sul supporto di WebGL.
L'inquadratura video è attiva per impostazione predefinita. Meet inquadra di nuovo o centra il video se:
- Sei troppo distante dalla videocamera.
- Non sei al centro. In questo caso puoi ricentrarti autonomamente.
Meet ti mantiene nell'inquadratura e al centro in modo continuo anche se utilizzi uno sfondo virtuale o se ti muovi durante la chiamata. Se non utilizzi uno sfondo virtuale, Meet ti inquadra inizialmente quando partecipi alla chiamata e non ti ricentra automaticamente.
Per attivare o disattivare l'inquadratura video:
- Apri Google Meet sul computer.
- Seleziona una riunione video.
- Prima di partecipare o nel corso della chiamata, fai clic su Altro
Applica effetti visivi
.
- Fai clic su Aspetto
.
- Scorri fino a "Inquadratura".
- Attiva o disattiva Inquadratura.
Ricentra il video
Per ridurre le distrazioni, Meet non ricentra automaticamente l'utente dopo l'inquadratura iniziale (a meno che non utilizzi uno sfondo virtuale). Per ricentrarti durante una riunione:
Nel riquadro di visualizzazione personale
- Passa il mouse sopra il riquadro di visualizzazione personale.
- Fai clic su Altre opzioni
Inquadra di nuovo.
Nel menu Altre opzioni
- Fai clic su Altre opzioni
Applica effetti visivi
.
- Fai clic su Aspetto
Inquadra di nuovo.
Attivare la regolazione automatica per l'illuminazione del video
Importante: questa impostazione è disponibile solo su computer, iPhone e iPad. Se l'utente ha accesso a Gemini Enterprise, Gemini Business o Google One AI Premium, o se è un trusted tester in Workspace Labs, utilizza invece la luce professionale.
Quando la regolazione dell'illuminazione del video è attivata, Meet è in grado di rilevare se la tua immagine è sottoesposta e può migliorare automaticamente la luminosità per renderti più visibile. Meet ti chiederà di attivare questa funzionalità in caso di sottoesposizione e se il tuo dispositivo supporta il consiglio automatico. Se non vuoi che Meet regoli automaticamente la luminosità, puoi disattivare la regolazione dell'illuminazione del video.
Per consentire ai dispositivi di riprodurre al meglio i video in tempo reale, puoi elaborare le regolazioni dell'illuminazione dello sfondo nel cloud. Questa funzionalità permette di risparmiare batteria e potenza del processore e ottimizza la qualità delle riunioni video.
- Una versione del browser che supporta WebGL e la regolazione automatica dell'illuminazione del video:
- Windows:
- Chrome versione M114 e successive. Scopri come controllare la versione del tuo browser.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Edge (Chromium) 114 e versioni successive.
- Linux:
- Chrome versione M114 e successive.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Mac:
- Chrome versione M114 e successive.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Edge (Chromium) 114 e versioni successive.
- Safari versione 16.4 e successive.
- Chrome OS:
- Chrome versione M114 e successive. Scopri come eseguire l'upgrade del tuo Chromebook.
- Windows:
- Attiva l'accelerazione grafica.
Attiva l'accelerazione grafica
Attiva l'accelerazione grafica su Windows o Mac:
- In alto a destra in una finestra di Chrome, fai clic su Menu
e clic su Impostazioni.
- A sinistra, fai clic su Sistema
.
- Attiva Usa accelerazione hardware quando disponibile.
- Riavvia Chrome.
Verificare il supporto di WebGL
Controlla se il tuo browser supporta WebGL all'indirizzo webglreport.com e verifica che l'indicazione "Major Performance Caveat" (Avvertimento importante sulle prestazioni) sia contrassegnata con "No". Se il dispositivo risulta instabile o causa arresti anomali, il browser potrebbe disattivare WebGL. Non è possibile forzare l'applicazione di WebGL su dispositivi che risultano instabili. In alcuni casi, potrebbe essere utile aggiornare i driver della scheda grafica o riavviare il browser. Scopri di più sul supporto di WebGL.
Meet si adatta ai processori basati su cloud e dispositivo
Le regolazioni tra i processori di effetti basati su cloud e su dispositivo vengono eseguite automaticamente da Meet. Dà priorità all'elaborazione di effetti basata su cloud per i dispositivi:
- Con CPU quad-core o inferiore (meno di 8 core logici)
- Che utilizzano l'infrastruttura desktop virtuale (VDI)
Suggerimento: se utilizzi l'infrastruttura VDI, ma non sono disponibili GPU, viene utilizzata l'elaborazione degli effetti basata su cloud. Ciò potrebbe comportare una disponibilità limitata delle funzionalità degli effetti. Scopri come preparare la rete per le riunioni.
Suggerimento automatico per l'illuminazione del video
Il suggerimento automatico è disponibile solo per i partecipanti su un dispositivo con 2 o più core e con tecnologia Hyper-Threading.
Le regolazioni tra i processori di effetti basati su cloud e su dispositivo vengono eseguite automaticamente da Meet. Dà priorità all'elaborazione di effetti basata su cloud per i dispositivi:
- Con CPU quad-core o inferiore (meno di 8 core logici)
- Che utilizzano l'infrastruttura desktop virtuale (VDI)
Questa funzionalità è attualmente disponibile per i computer Windows, ChromeOS e Linux che rispettano i requisiti per l'elaborazione basata sui dispositivi.
L'elaborazione degli effetti basata su cloud è attualmente disponibile per:
- Immagini di sfondo statiche curate (non disponibili con VDI)
- Sfocatura
- Regolazione dell'illuminazione
Importante: gli effetti visivi che utilizzano l'accelerazione basata su cloud sono disponibili per gli utenti di Google Workspace Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Plus e Workspace Individual nelle regioni idonee:
- Asia centrale
- Europa
- Nord Africa
- Nord America
- Asia sudorientale
È inoltre in fase di implementazione il supporto di ulteriori regioni.
- Apri meet.google.com sul computer.
- Partecipa a una riunione video.
- Prima di partecipare o nel corso della riunione, fai clic su Altro
Impostazioni
.
- A sinistra, fai clic su Video
Regola l'illuminazione del video
.
La regolazione dell'illuminazione attivata potrebbe rallentare il dispositivo. Per consentire un'esecuzione più rapida di altre applicazioni sul tuo computer, potresti decidere di disattivare questa funzionalità.
Attiva Ritocco del ritratto
Puoi ritoccare leggermente il tuo aspetto prima o durante una riunione. Puoi selezionare:
- Leggero: perfezionamento della pelle, schiarimento delle occhiaie e sbiancamento degli occhi in misura minore.
- Perfezionamento: perfezionamento della pelle, illuminazione delle occhiaie, sbiancamento degli occhi in modo più evidente.
- Prima di partecipare a una riunione, fai clic su Applica effetti visivi
nella parte inferiore della visualizzazione personale.
- Durante una riunione, passa il mouse sopra la visualizzazione personale. Al centro, fai clic su Applica effetti visivi
.
- Durante una riunione, passa il mouse sopra la visualizzazione personale. Al centro, fai clic su Applica effetti visivi
- Fai clic su Aspetto
attiva Ritocco del ritratto
- Seleziona un'opzione dal menu a discesa:
- Leggero
- Intenso
- Leggero
- Google One
- Google Workspace Individual
- Enterprise Essentials
- Business Standard
- Business Plus
- Enterprise Starter
- Enterprise Standard
- Enterprise/ESKU (Legacy)
- Enterprise Plus
- G Suite ESKU
- Teaching and Learning Upgrade
- Education Plus
- Una versione del browser che supporta WebGL e la regolazione automatica dell'illuminazione del video:
- Windows:
- Chrome versione M114 e successive. Scopri come controllare la versione del tuo browser.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Edge (Chromium) 114 e versioni successive.
- Linux:
- Chrome versione M114 e successive.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Mac:
- Chrome versione M114 e successive.
- Firefox 110 e versioni successive.
- Edge (Chromium) 114 e versioni successive.
- Safari versione 16.4 e successive.
- Chrome OS:
- Chrome versione M114 e successive. Scopri come eseguire l'upgrade del tuo Chromebook.
- Windows:
- Attiva l'accelerazione grafica.
Attiva l'accelerazione grafica
Attiva l'accelerazione grafica su Windows o Mac:
- In alto a destra in una finestra di Chrome, fai clic su Menu
e clic su Impostazioni.
- A sinistra, fai clic su Sistema
.
- Attiva Usa accelerazione hardware quando disponibile.
- Riavvia Chrome.
Verificare il supporto di WebGL
Controlla se il tuo browser supporta WebGL all'indirizzo webglreport.com e verifica che l'indicazione "Major Performance Caveat" (Avvertimento importante sulle prestazioni) sia contrassegnata con "No". Se il dispositivo risulta instabile o causa arresti anomali, il browser potrebbe disattivare WebGL. Non è possibile forzare l'applicazione di WebGL su dispositivi che risultano instabili. In alcuni casi, potrebbe essere utile aggiornare i driver della scheda grafica o riavviare il browser. Scopri di più sul supporto di WebGL.