Importante: verrà eseguito l'upgrade delle chiamate legacy (precedentemente note come Duo) alle chiamate di Meet, che offrono funzionalità estese come sottotitoli in tempo reale, chat durante una chiamata, effetti cumulabili, crittografia cloud, condivisione schermo e altro ancora.
Quando gli utenti passano a Chiamate di Meet, viene eseguito l'upgrade di alcune funzionalità di chiamata legacy di Duo. Alcune funzionalità, come la modalità Famiglia, Momenti e Toc Toc, non sono più disponibili.
Per utilizzare la nuova esperienza di chiamata, aggiorna l'app Meet all'ultima versione.
Le Chiamate di Meet sono già state implementate per gli utenti con account aziendali o scolastici. Nei prossimi mesi verrà implementato per gli utenti con account personali. Per utilizzare la nuova esperienza di chiamata non appena sarà disponibile, mantieni aggiornata l'app Meet.
Quando tutti i partecipanti alla chiamata utilizzano l'ultima versione di Meet con l'aggiornamento, un prompt in-app spiega che ora stanno utilizzando la nuova esperienza di chiamata. In caso contrario, per impostazione predefinita viene utilizzata l'esperienza di chiamata legacy. Quando tutti gli utenti hanno l'app Meet aggiornata, le chiamate legacy non saranno più accessibili.
Scopri di più sulla transizione dalle chiamate legacy alla nuova esperienza di chiamata di Meet.
- Utenti con account aziendale e scolastico: puoi effettuare videochiamate 1:1 criptate nel cloud e chiamare il numero di telefono o l'account Workspace di una persona.
- Utenti con account personali: puoi chiamare altri account o numeri di telefono dopo che tu e la persona che stai chiamando avete ricevuto l'aggiornamento. Nel frattempo, puoi continuare a effettuare chiamate legacy di Meet.
- Per le riunioni: avvia o pianifica una riunione video di Google Meet.
Oltre ai controlli dell'accesso a Meet, gli amministratori possono anche limitare chi può effettuare chiamate di Meet ai propri utenti.
Se vuoi impostare limitazioni delle chiamate per gli utenti della tua organizzazione e impedire loro di ricevere chiamate:
- (Predefinita) Gli utenti ricevono chiamate solo dai contatti e da altri utenti dell'organizzazione.
- Gli utenti possono ricevere chiamate da chiunque.
- Gli utenti non possono ricevere chiamate.
Se vuoi limitare le chiamate degli utenti nella tua organizzazione, hai a disposizione le seguenti opzioni:
- Disattiva la funzionalità di creazione chiamate di Meet per impedire ai tuoi utenti di effettuare chiamate e avviare riunioni; tuttavia, potranno continuare a ricevere chiamate o a partecipare alle riunioni create da altre persone.
- Gestione dei dispositivi mobili (MDM) per disattivare le chiamate con Google Meet nei dispositivi distribuiti dalla tua organizzazione.
Nota: queste impostazioni influiscono solo sulle Chiamate di Google Meet, non sulle chiamate legacy o sulle chiamate di Google Chat. Inoltre, non influiscono sulla possibilità di partecipare alle riunioni. Le limitazioni impostate in Accesso possono ridurre ulteriormente le chiamate che gli utenti possono ricevere. Scopri di più su come disattivare le chiamate legacy.
Importante:
- Stiamo implementando nuove Chiamate di Meet sul web ma non tutti gli utenti saranno immediatamente idonei. Per accedere alle chiamate legacy o alle Chiamate di gruppo sul web in qualsiasi momento, puoi chiamare dal dispositivo mobile o andare all'indirizzo meet.google.com/calling.
- Una volta completata l'implementazione, potrai effettuare chiamate all'indirizzo meet.google.com.
Avviare una videochiamata
- Accedi a Google Meet sul computer.
- A sinistra, fai clic su Chiamate
.
- Cerca un contatto o inserisci un indirizzo email.
- Fai clic su Videochiamata.
Suggerimenti:
- La nuova esperienza potrebbe non mostrare i contatti che erano presenti nelle chiamate legacy su meet.google.com/calling.
- I contatti disponibili per le chiamate di Meet provengono da Contatti Google. I contatti locali sul dispositivo sono visibili sul web solo per gli utenti Android che attivano Salva i dati di contatto dai dispositivi su cui hai eseguito l'accesso all'indirizzo myactivity.google.com/devicecontacts. Scopri di più sui contatti disponibili per le chiamate di Meet.
- Se il contatto che vuoi raggiungere non può ricevere chiamate, condividi un link di Meet.
- Fai clic su Invito via email
Inizia ora.
- Fai clic su Invito via email
Effettuare chiamate solo audio
- Accedi a Google Meet sul computer.
- A sinistra, fai clic su Chiamate
.
- Seleziona un contatto o un gruppo da chiamare. Si apre una finestra di dialogo con le opzioni di chiamata.
- Per avviare una chiamata solo audio, fai clic su Chiamata vocale.
- In questo modo, i video di tutti i partecipanti vengono disattivati, indipendentemente dal dispositivo utilizzato per rispondere alla chiamata.
- Per attivare il video, fai clic su Fotocamera
.
- Ciò non influisce sulle impostazioni video degli altri partecipanti.
Suggerimento: questa funzionalità è disponibile solo sul web.
Ricevere notifiche delle chiamate in arrivo
Per ricevere la notifica di una chiamata in arrivo sul computer, devi:
- Avere una scheda Meet aperta nel browser.
- Accedere a Meet.
- Attivare le notifiche di Meet.
Se qualcuno ti chiama tramite una chiamata legacy, ricevi la notifica della chiamata in arrivo solo se hai eseguito l'accesso a meet.google.com/calling e Meet è aperto in un browser.
Bloccare o segnalare un utente
Importante: puoi selezionare "Blocca" o "Segnala comportamento illecito e blocca" in relazione a una chiamata.
- Accedi a Google Meet sul computer.
- Vai alla scheda "Chiamate".
- Nella barra di ricerca, inserisci il nome che vuoi bloccare.
- Seleziona il nome dell'utente.
- In alto a destra, fai clic su Opzioni di contatto
Blocca utente.
Suggerimento: se blocchi qualcuno, questa persona non potrà chiamarti direttamente su Meet. Puoi interagire con questa persona solo se partecipate entrambi a una riunione o a una chiamata di gruppo.
Sbloccare una persona
- Accedi a Google Meet sul computer.
- Vai alla scheda "Chiamate".
- Fai clic su Impostazioni
Generali
.
- Nella sezione "Blocca le persone", fai clic su Vedi chi è bloccato.
- Fai clic su Sblocca
accanto alla persona che vuoi sbloccare.