A breve verranno apportate alcune modifiche a questo articolo
Questo articolo verrà aggiornato con le modifiche annunciate recentemente.
Stiamo ampliando l'ambito delle norme relative alle funzionalità mediche e aggiornando i contenuti delle norme per incorporare le linee guida mediche e i requisiti di limitazione di responsabilità più recenti per le app mediche e per la salute. Stiamo inoltre consolidando le norme relative alla salute nella pagina Servizi e contenuti sanitari. (in vigore dal 28 maggio 2025)
Per visualizzare l'anteprima dell'articolo "Comportamento ingannevole" aggiornato, visita questa pagina.
COMPRIMI TUTTO ESPANDI TUTTO
Affermazioni ingannevoliNon sono ammesse le app contenenti informazioni o dichiarazioni false o fuorvianti, neanche nella descrizione, nel titolo, nell'icona e negli screenshot.
Esempi di violazioni comuni
(1) Questa app include dichiarazioni ingannevoli di tipo medico o sanitario (cura del cancro). |
Favorire comportamenti disonestiNon sono ammesse le app che aiutano gli utenti a ingannare altre persone o che sono in qualsiasi modo ingannevoli dal punto di vista funzionale incluse, a titolo esemplificativo, app che generano o favoriscono la generazione di carte d'identità, codici fiscali, passaporti, diplomi, carte di credito, conti bancari e patenti di guida. Le app devono contenere comunicazioni, titoli, descrizioni e immagini/video accurati in relazione alla loro funzionalità e/o ai loro contenuti e funzionare secondo le ragionevoli e precise aspettative dell'utente. Il download di risorse aggiuntive delle app (ad esempio, relative a giochi) può avvenire solo quando tali risorse siano necessarie all'utilizzo dell'app da parte dell'utente. Le risorse scaricate devono essere conformi a tutte le norme di Google Play e, prima di iniziare il download, l'app dovrebbe informare gli utenti e mostrare in maniera chiara le dimensioni del download. Le app indicate come "scherzo" o come create "per scopi di intrattenimento" (o altri sinonimi) non sono esenti dall'applicazione delle nostre norme.
|
Contenuti multimediali manipolatiSono vietate le app che promuovono o contribuiscono a creare informazioni o dichiarazioni false o fuorvianti trasmesse attraverso immagini, audio, video e/o testo. Sono vietate le app che vengano determinate promuovere o diffondere immagini, video e/o testo oggettivamente fuorvianti o ingannevoli, che potrebbero causare danni in relazione a un evento sensibile, a questioni politiche, a problemi sociali o altre questioni di pubblico interesse. Eccezioni possono essere contemplate nel caso di questioni di interesse pubblico, immagini chiaramente artificiali, contenuti multimediali manipolati con disclaimer rivolti agli utenti o filigrane oppure in caso di satira o parodia evidenti. I contenuti multimediali manipolati devono rispettare le Norme per gli sviluppatori di Google Play esistenti, tra cui il divieto di utilizzo di contenuti non consentiti ai sensi delle norme relative ai contenuti con limitazioni.
|