Per garantire agli utenti un ecosistema sicuro e conforme, Google Play ha stabilito linee guida specifiche per la pubblicazione di scambi di criptovalute e portafogli software. Gli scambi di criptovalute e i portafogli software possono essere pubblicati nei paesi/nelle regioni che seguono solo se l'app è conforme alle leggi locali e agli standard di settore.
Se la tua località target non è presente nell'elenco, puoi continuare a pubblicare scambi di criptovalute e portafogli software. Tuttavia, a causa dell'evoluzione rapida del panorama normativo mondiale, gli sviluppatori sono tenuti a ottenere eventuali requisiti di licenza aggiuntivi in base alle leggi locali. Google Play potrebbe anche chiederti di fornire ulteriori informazioni sulla tua conformità in una determinata giurisdizione non elencata di seguito.
Informazioni sulla procedura
- In Contenuti dell'app, dichiara che la tua app è relativa a scambio di criptovalute e/o un portafoglio software nella dichiarazione delle funzionalità finanziarie.
- Se la tua app ha come target uno dei paesi o una delle regioni di seguito, ti verranno mostrati moduli specifici per la località da compilare. Se non disponi delle informazioni di registrazione o licenza richieste per determinate località, rimuovile dai paesi/dalle regioni target dell'app. Scopri di più sulla distribuzione in paesi specifici.
Tieni presente che devono essere rispettati anche eventuali altri requisiti legali locali.
Paese/Regione |
Scambi di criptovalute |
Portafogli software di criptovalute |
Bahrein |
Lo sviluppatore deve disporre della licenza appropriata per i servizi di crypto-asset concessa dalla Banca centrale del Bahrein (CBB). |
|
Canada |
Lo sviluppatore deve essere registrato presso FINTRAC (CANAFE) come attività di servizi monetari. |
|
Hong Kong |
Lo sviluppatore deve "attivare" il regime di licenze e aver ottenuto una licenza di tipo 1 (negoziazione di titoli) e di tipo 7 (fornitura di servizi di negoziazione automatizzati) rilasciate dalla Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong. |
Non richiesta |
Indonesia |
Lo sviluppatore deve essere in possesso della licenza appropriata di commerciante fisico di crypto-asset rilasciata da Bappebti. |
Non richiesta |
Israele |
Lo sviluppatore deve essere autorizzato da (a) CMISA (רשות שוק ההון, ביטוח וחיסכון) come fornitore di servizi finanziari oppure da (b) Bank of Israel (בנק ישראל) come società bancaria. |
|
Giappone |
Lo sviluppatore deve essere debitamente registrato come fornitore di servizi per lo scambio di crypto-asset presso l'Agenzia dei Servizi Finanziari (金融庁) del Giappone. |
|
Filippine |
Lo sviluppatore deve aver ottenuto un certificato di autorità in qualità di attività di servizi monetari rilasciato dalla Banca centrale delle Filippine (BSP). |
|
Sudafrica |
Lo sviluppatore deve essere registrato presso la Financial Sector Conduct Authority (FSCA). |
|
Corea del Sud |
Lo sviluppatore deve aver depositato correttamente un report per i fornitori di servizi di asset virtuali (VASP) presso una commissione della Korea Financial Intelligence Unit (KoFIU). |
|
Svizzera |
Lo sviluppatore deve essere in possesso della licenza rilasciata dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) in Svizzera. |
|
Thailandia |
Lo sviluppatore deve aver ottenuto la licenza commerciale per gli asset digitali pertinente rilasciata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) thailandese. |
Non richiesta |
Emirati Arabi Uniti |
Lo sviluppatore deve disporre di una licenza rilasciata da (a) la Financial Services Regulatory Authority (FSRA), (b) la Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) o (c) la Dubai Financial Services Authority (DFSA). |
|
Regno Unito |
Lo sviluppatore deve essere registrato presso la Financial Conduct Authority (FCA). |
|
Stati Uniti |
Lo sviluppatore deve essere (a) registrato presso FinCEN come attività di servizi monetari e presso uno stato in qualità di società per il trasferimento di denaro o (b) un'entità bancaria riconosciuta a livello federale o statale. |
|
Unione Europea
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,* Germania,** Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia |
Lo sviluppatore deve essere autorizzato come fornitore di servizi per cripto-asset (CASP) ai sensi del regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA) da un'autorità nazionale competente pertinente. Devono essere rispettati anche tutti gli altri requisiti legali locali, tra cui eventuali limitazioni o requisiti a livello nazionale oltre quelli previsti dal MiCA. * Francia Gli sviluppatori che hanno scelto come target solo la Francia hanno tempo fino al 30 giugno 2026 per rispettare i requisiti sopra indicati. Se prevedi di effettuare la distribuzione in Francia prima del 30 giugno 2026 e non hai ricevuto l'autorizzazione come fornitore di servizi per cripto-asset (CASP) ai sensi del regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA) da un'autorità nazionale competente pertinente, devi registrati presso l'AMF (Autorité des Marchés Financiers) come fornitore di servizi di asset digitali (DASP). Tuttavia, queste licenze basate sul paese per gli scambi di criptovalute e i portafogli software rimarranno valide solo fino al 30 giugno 2026. A partire dal 1° luglio 2026, verranno accettate solo le licenze MiCA. ** Germania Gli sviluppatori che hanno come target solo la Germania hanno tempo fino al 30 dicembre 2025 per rispettare i requisiti riportati sopra. Se prevedi di distribuire in Germania prima del 30 dicembre 2025 e non hai ricevuto l'autorizzazione come fornitore di servizi per cripto-asset (CASP) ai sensi del regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA) da un'autorità nazionale competente pertinente, devi disporre delle licenze appropriate per gli scambi di criptovalute e i portafogli software, ad es. per servizi di brokeraggio finanziario, per sistemi multilaterali di negoziazione (MTF) e/o la licenza commerciale per la custodia delle criptovalute, rilasciata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin). Tuttavia, queste licenze basate sul paese per gli scambi di criptovalute e i portafogli software rimarranno valide solo fino al 30 dicembre 2025. A partire dal 31 dicembre 2025, verranno accettate solo le licenze MiCA. |