Queste linee guida sono progettate per aiutarti a creare asset di contenuti promozionali animati efficaci, coinvolgenti e completamente conformi alle norme di Google Play. I contenuti promozionali che soddisfano questi requisiti avranno più possibilità di raggiungere un pubblico ampio.
Nota importante: tutti i contenuti promozionali, inclusi gli asset animati, devono rispettare anche le Norme del programma per gli sviluppatori di Google Play relative ai contenuti con limitazioni e le norme sulla qualità dei contenuti. Leggi attentamente queste norme.
Crea asset animati
Gli asset animati possono essere aggiunti ai contenuti promozionali inviati nella pagina Crea evento. Nell'ambito del flusso di invio, carica l'asset animato nella casella Asset animati.
Utilizza il modulo Anteprima sul lato destro della pagina Crea evento per esaminare l'asset animato prima di inviarlo. Tieni presente che le immagini statiche sono sempre necessarie quando invii un asset animato.
Best practice e consigli
-
Chiarezza e scopo: cerca di creare animazioni che comunichino in modo chiaro e conciso il messaggio principale dell'evento, dell'aggiornamento o dell'offerta. Per essere efficace, un'animazione deve essere informativa e coinvolgente.
-
Specificità: assicurati che l'animazione sia direttamente correlata all'evento specifico dei contenuti promozionali. Le animazioni uniche sono più efficaci.
-
Evita le ripetizioni: crea animazioni nuove e originali per ogni invio promozionale per mantenere i tuoi contenuti coinvolgenti.
-
Concentrati sull'esperienza: metti in evidenza l'entusiasmo e il valore dell'evento, dell'aggiornamento o dell'offerta, anziché concentrarti solo sul branding.
-
Evita i contenuti generici: l'animazione deve mettere in mostra la promozione specifica, non solo il titolo dell'app o del gioco.
Specifiche tecniche
-
Formato file: è obbligatoria l'animazione Lottie (JSON).
-
Dimensioni file: al massimo 200 kB.
-
Frequenza fotogrammi: 60 frame al secondo (FPS).
-
Durata: al massimo 6 secondi.
-
Proporzioni: 16:9
-
Loop: le animazioni verranno riprodotte automaticamente e in loop continuo, senza interruzioni. Ciò significa evitare salti, glitch o incoerenze visibili nell'animazione, creando un aspetto professionale e fluido.
Progettazione visiva e contenuti
Area di sicurezza visiva
- Finalità: in questo modo, le immagini chiave saranno sempre visibili, indipendentemente dalle dimensioni o dalle proporzioni dello schermo del dispositivo, anche se tagliate.
- Definizione:
- Margine superiore: 15%
- Margine laterale (sinistra e destra): 20%
- Margine inferiore: 20%
- Requisito: ti consigliamo vivamente di centrare tutti gli elementi visivi fondamentali (come i personaggi o gli oggetti chiave) all'interno di questa area di sicurezza. Posizionare il punto focale in corrispondenza del centro è una best practice.
Limitazioni relative al testo
- Regola generale: per garantire chiarezza ed evitare di creare confusione sullo schermo, ti invitiamo a non includere testo all'interno dell'animazione. Puoi comunicare il tuo messaggio in modo efficace tramite i campi di slogan e descrizione separati.
- Testo vietato:
- Loghi dei brand.
- Slogan.
- Nomi di eventi o aggiornamenti principali.
- Testo relativo all'offerta (ad es.: "50% di sconto", "Promozione").
- Eccezioni consentite:
- Testo all'interno di loghi di terze parti (ad esempio, quando vengono mostrate le collaborazioni).
- Testo che è parte integrante del prodotto mostrato (ad esempio, il nome di un brand sull'abbigliamento di un personaggio).
Elementi vietati
- Loghi di Google Play o di altri store.
- Elementi che assomigliano a componenti UI (ad esempio, opzioni di attivazione/disattivazione o pulsanti falsi, qualsiasi elemento che possa sembrare un target di tocco).
- Riferimenti al ranking, alle metriche sul rendimento o ai premi del Google Play Store.
Stile di animazione
- Per un'esperienza visiva ottimale, ti consigliamo vivamente di utilizzare colori dominanti simili per l'immagine promozionale e l'animazione. In questo modo, la presentazione sarà coerente e accattivante.
- Non consigliamo:
- Oggetti o colori lampeggianti (che possono distrarre o disturbare).
- Movimenti multidirezionali eccessivamente complessi.
- Velocità incoerenti o che cambiano rapidamente.
- Angoli arrotondati (l'animazione deve riempire completamente l'area rettangolare).
- Filmati generici in-app o in-game ripresi direttamente dal gameplay. L'animazione deve essere realizzata appositamente per mettere in evidenza la promozione.
- Consigliamo:
- Animazioni semplici, ben bilanciate e facili da capire.
- Un unico punto focale chiaro che attiri l'attenzione degli spettatori.
- Animazioni che trasmettono visivamente emozioni e informazioni chiave in modo efficace.
Combinazione di colori
- Per creare animazioni visivamente accattivanti, ti consigliamo di evitare di scegliere il bianco (#FFFFFF) o il grigio molto scuro come sfondo o come colore principale dominante.
- Generalmente, i colori più brillanti e vivaci sono più efficaci per attirare l'attenzione.
Localizzazione
- Requisito: per raggiungere efficacemente un pubblico globale, localizza l'animazione per le lingue di destinazione.
- Considerazioni:
- Assicurati che le immagini e qualsiasi simbolismo siano culturalmente pertinenti e appropriati.
- Adatta gli elementi visivi che potrebbero avere interpretazioni diverse in culture diverse.