Visualizzare le statistiche sulle app

Puoi visualizzare le statistiche relative a singole app utilizzando la versione web o l'app di Play Console.

Cercare e controllare i dati dell'app

Report disponibili

All'interno di Play Console sono presenti diverse pagine in cui puoi esaminare installazioni, disinstallazioni, valutazioni, entrate e dati sugli arresti anomali della tua app.

  • Pagina Dashboard: panoramica delle metriche, delle tendenze, delle notifiche e degli approfondimenti principali.
  • Pagina Statistiche: report dettagliati e personalizzabili con le principali metriche e dimensioni visualizzate in due schede, riportate di seguito.
    • Statistiche dell'app: dati assoluti relativi alla tua app che puoi usare per monitorare il rendimento.
    • Confronto con app peer: dati sul rendimento relativo che sono stati normalizzati per il ridimensionamento al fine di consentirti di confrontare la tua app con gruppi di app peer.
  • Pagina Analisi dello Store: informazioni sulle installazioni da Google Play.
  • Pagina Analisi delle conversioni della scheda dello Store: informazioni sul tasso di conversione della tua scheda dello Store.
  • Pagina Panoramica di Android vitals: report su arresti anomali e ANR insieme alle metriche sul rendimento.
  • Pagina Panoramica dei report finanziari: un punto di partenza per i report finanziari.
  • Pagina Analisi delle recensioni: riepiloghi delle recensioni degli utenti delle tue app.

Dashboard

Per visualizzare la dashboard della tua app, procedi nel seguente modo:

  1. Apri Play Console e seleziona un'app.
  2. Fai clic su Dashboard nel menu a sinistra. Vedrai diverse sezioni con schede che mostrano i dati recenti sul rendimento della tua app e i principali approfondimenti relativi a specifici periodi di tempo.
    • Accanto ai titoli di molte sezioni ci sono dei link che indirizzano ai report dettagliati pertinenti.

Nota: per conoscere i dettagli di una metrica specifica, passa il mouse sopra l'icona a forma di punto di domanda .

Monitora le tendenze delle metriche che ti interessano di più

Puoi selezionare e fissare le metriche che ti interessano nella sezione Monitora le tendenze della dashboard. La tua selezione non comporta la modifica delle impostazioni per gli altri utenti nel tuo account sviluppatore.

Per selezionare le metriche nella dashboard:

  1. Apri Play Console e seleziona un'app.
  2. Fai clic su Dashboard nel menu a sinistra.
  3. Scorri fino alla sezione "Monitora le tendenze".
  4. Fai clic su Aggiungi i tuoi KPI.
  5. Sfoglia le metriche disponibili.
  6. Fai clic su Aggiungi per fissare una metrica alla dashboard.
  7. Al termine della selezione delle metriche, premi Aggiungi {N} KPI per salvare le modifiche.
  8. Puoi modificare le metriche in qualsiasi momento facendo clic su Aggiungi KPI nella sezione Monitora le tendenze e apportando le modifiche necessarie.

Nota: a partire da gennaio 2025, alcune metriche precedenti non saranno più supportate. Se hai già selezionato una metrica di questo tipo, potrai comunque visualizzarla nella dashboard, ma non potrai aggiungerla di nuovo dopo averla rimossa.

Pagina Statistiche

Per conoscere meglio il rendimento della tua app, puoi utilizzare la pagina Statistiche per confrontare le metriche, selezionare intervalli di date personalizzati e visualizzare i dati in base alle dimensioni. Puoi anche confrontare le metriche del tasso di crescita con gruppi di app peer su Google Play per capire il rendimento della tua app.

Configurare il report

  1. Apri Play Console e vai alla pagina Statistiche.
  2. Per visualizzare il rendimento assoluto della tua app, rimani nella scheda Statistiche dell'app (la scheda predefinita). Per visualizzare le metriche e i benchmark normalizzati, seleziona la scheda Confronto con app peer.
  3. In alto a destra nella sezione "Configura il report", seleziona l'intervallo di date che vuoi visualizzare.
    • ​Per confrontare i dati di due intervalli di date, fai scorrere il dispositivo di scorrimento dell'opzione "Confronta" verso destra finché non diventa blu, quindi seleziona un secondo intervallo di date.
  4. Nella sezione "Configura il report", seleziona la metrica che vuoi visualizzare usando la Freccia giù blu.
    • Nota: alcune metriche hanno opzioni terziarie. Ad esempio, puoi configurare Acquisizioni utenti per mostrare nuovi utenti, utenti di ritorno o tutti gli utenti.
  5. Definisci la modalità di calcolo e visualizzazione della metrica (le opzioni disponibili dipenderanno dalla metrica scelta) utilizzando il pulsante Modifica accanto alla metrica selezionata. Considera quanto segue.
    • Usa l'opzione Calcolo delle metriche per indicare la modalità di calcolo dei dati che seguono.
      • Per intervallo: i dati raccolti in ogni intervallo di tempo, ad esempio il numero di utenti che hanno installato l'app per la prima volta ogni mese.
      • Media mobile di 30 giorni: la media dei dati raccolti nel corso dei 30 giorni precedenti.
    • Usa l'opzione Intervalli di tempo per indicare gli intervalli per l'aggregazione dei dati nei seguenti periodi.
      • Orari (disponibile solo per periodi di massimo 30 giorni)
      • Giornalieri
      • Settimanali di calendario
      • Mensili di calendario
      • Trimestrali
        • Nota: per alcune metriche saranno disponibili intervalli più lunghi non appena diventeranno disponibili i dati nel tempo.
  6. Se vuoi rappresentare graficamente una seconda metrica da confrontare con la prima, fai clic su Seleziona un'altra metrica. Puoi configurare la seconda metrica come spiegato in precedenza.
  7. Seleziona "Visualizza per" per scegliere le dimensioni, ad esempio paesi o versioni Android, da includere nel grafico mostrato sotto le selezioni.
  8. Se vuoi rappresentare graficamente un sottoinsieme di una dimensione, ad esempio un paese specifico o una versione di Android specifica, fai clic su +{dimension}.

Dopo che hai impostato il report, vengono mostrati una tabella e un grafico che indicano i dati dell'app per il periodo di tempo che hai selezionato. Per vedere i dati dettagliati per giorno, seleziona una data nel grafico.

Selezionare le dimensioni

Ecco le dimensioni disponibili nella tua pagina Statistiche:

  • Versione Android: la versione del sistema operativo Android segnalata dal dispositivo dell'utente.
  • Dispositivo: il nome commerciale del dispositivo dell'utente e il nome del dispositivo (ad esempio, Google Nexus 7/Flo).
  • Paese/regione: il paese/la regione dell'utente.
  • Lingua: la lingua impostata nel sistema operativo Android dell'utente.
  • Operatore. L'operatore wireless dell'utente (ove applicabile).
  • Canale: modalità di avvio della tua app istantanea da parte degli utenti.
    • Nota: quando visualizzi i dati del canale, fai clic su Prova ora per avviare l'app istantanea dalla tua scheda dello Store.
  • Fattore di forma: il fattore di forma su cui è installata la tua app.
  • Versione dell'app: la versione della tua app installata sul dispositivo dell'utente.

Salvare e visualizzare i report rapidi

Se configuri un report con metriche e dimensioni che vuoi riutilizzare in un secondo momento, puoi salvare le impostazioni del report selezionando Salva nei report rapidi sotto l'intervallo di date del report.

Dopo aver aggiunto un titolo e salvato il report rapido, puoi visualizzare i report rapidi selezionando Report salvati nella parte superiore della pagina.

Esportare il report

Dopo aver impostato il report, per esportarlo come file CSV seleziona Esporta report accanto al titolo del grafico. Puoi scegliere se esportare i dati non elaborati o le modifiche.

Valutare i tuoi dati

Confrontare il tasso di crescita della tua app con quello di app peer

Puoi utilizzare la scheda Confronto con app peer per capire il rendimento delle metriche che hai selezionato in relazione a quello di gruppi di app peer e le relative variazioni tra un periodo e l'altro. I dati sul rendimento relativo in questa scheda sono normalizzati per il ridimensionamento delle prestazioni in base alle aree principali dell'ecosistema, in modo da permetterti di capire se l'app ha un rendimento buono o meno rispetto ai gruppi di app peer.

Sono disponibili i due selettori che seguono.

  • Gruppo di app peer: usa il selettore Gruppo di app peer per scegliere un insieme di app con cui confrontare la tua.
  • Paese: filtra il report in base a un paese o una regione specifici.

Nota: i confronti saranno disponibili quando ci saranno abbastanza app del gruppo di app peer specificato con corrispondenze per la metrica scelta.

Visualizzare facilmente le dimensioni che hanno influenzato di più i dati

Il grafico "Analisi della variazione della metrica" valuta automaticamente il primo periodo dell'intervallo di tempo selezionato e quello finale con dati completi. Mette in evidenza le dimensioni che hanno subito una variazione maggiore per permetterti di comprendere quali siano i principali fattori che influenzano le tue tendenze.

Suggerimenti per il confronto

Di seguito sono riportati alcuni modi in cui puoi usare i confronti tra le metriche per analizzare il rendimento dell'app:

  • Confronta il totale di utenti della tua app e il numero di disinstallazioni nel tempo.
  • Confronta la quantità di arresti anomali dell'app e il punteggio medio giornaliero delle recensioni prima e dopo una release che si è concentrata sul miglioramento della stabilità.
  • Confronta la percentuale di disinstallazioni giornaliere dell'app con la media mobile di 30 giorni per capire in che modo le variazioni giornaliere influiscono sulle tendenze generali.
Conoscere l'impatto degli eventi sulle metriche dell'app

Puoi conoscere l'impatto delle modifiche apportate alla tua app su metriche specifiche usando la sequenza temporale degli eventi. Se combini i dati dell'app alle date degli eventi principali, puoi acquisire rapidamente informazioni come quelle che seguono:

  • Impatto di una promozione sulle entrate.
  • L'impatto dell'implementazione di una nuova release sugli arresti anomali.
  • L'impatto della variazione di prezzo di un abbonamento sul numero di acquirenti.

Dopo avere configurato un report nella pagina Statistiche, sotto le date del grafico viene mostrata la sequenza temporale degli eventi. Passa il mouse sopra ogni punto o intervallo per visualizzare la descrizione dell'evento.

Metriche

Alcune metriche vengono calcolate in base ai dati degli utenti che hanno accettato di condividere i loro dati con gli sviluppatori in forma aggregata. Le metriche che forniamo in Play Console vengono regolate in modo da rispecchiare con maggiore precisione i dati di tutti i tuoi utenti.

Suggerimento: per vedere i report aggregati, puoi scaricare report mensili.

Statistiche relative alle installazioni

I dati relativi alle installazioni sono basati sul fuso orario del Pacifico (PT).

Metrica Definizione

Utenti

Un singolo utente di Google Play; un utente potrebbe avere più dispositivi. Questa categoria include le metriche conteggiate a livello di utente.

Pubblico che ha eseguito l'installazione

Il numero di utenti che hanno installato la tua app su almeno un dispositivo e che hanno usato il dispositivo (anche se non necessariamente la tua app) negli ultimi 30 giorni.

Acquisizioni utenti

Il numero di utenti che hanno installato la tua app e non l'avevano mai installata prima su altri dispositivi. Sono inclusi gli utenti che attivano un dispositivo su cui la tua app è preinstallata o che riattivano un dispositivo.

Perdita di utenti

Il numero di utenti che hanno disinstallato la tua app da tutti i loro dispositivi o non hanno usato i dispositivi su cui è installata la tua app per più di 30 giorni (i dispositivi sono diventati inattivi e vengono contati nel numero di disattivazioni).

Nuovi utenti

Gli utenti che hanno installato la tua app per la prima volta.

Utenti di ritorno

Gli utenti che hanno installato la tua app dopo averla disinstallata in precedenza da tutti i loro dispositivi. Sono inclusi gli utenti inattivi che diventano di nuovo attivi.

Tutti gli utenti

Utenti nuovi e di ritorno.

Dispositivi

Un dispositivo Android associato a un utente. Se un dispositivo viene ripristinato o trasferito a un altro utente, viene conteggiato come nuovo dispositivo. Questa categoria include le metriche conteggiate a livello di dispositivo.

Installazioni attive

Il numero di dispositivi attivi su cui è installata la tua app. Si definisce attivo un dispositivo che è stato acceso almeno una volta negli ultimi 30 giorni.

Moduli installati Il numero di dispositivi attivi su cui sono installati i moduli della tua app. Si definisce attivo un dispositivo che è stato acceso almeno una volta negli ultimi 30 giorni.

Acquisizioni dispositivi

Il numero di dispositivi su cui gli utenti hanno installato la tua app. Sono incluse le attivazioni iniziali dei dispositivi su cui la tua app è preinstallata.

Perdita di dispositivi

Il numero di dispositivi da cui gli utenti hanno disinstallato la tua app. Sono inclusi i dispositivi non utilizzati per più di 30 giorni e che diventano quindi inattivi e vengono contati nel numero di disattivazioni.

Nuovi dispositivi

I dispositivi su cui gli utenti hanno installato la tua app per la prima volta.

Dispositivi di ritorno

I dispositivi su cui viene installata la tua app, che era già stata installata in precedenza. Sono inclusi i dispositivi inattivi che diventano di nuovo attivi.

Tutti i dispositivi

Dispositivi nuovi e di ritorno.

Aggiornamenti dispositivo

Il numero di dispositivi su cui è stata aggiornata la tua app.

Perdita di dispositivi dopo l'aggiornamento

Il numero di dispositivi da cui la tua app è stata disinstallata dopo il relativo aggiornamento recente.

Eventi di installazione

Il numero di installazioni della tua app, inclusi i dispositivi su cui l'app era stata installata in precedenza. Non sono incluse preinstallazioni o riattivazioni dei dispositivi.

Eventi di disinstallazione

Il numero di disinstallazioni della tua app. Non sono inclusi i dispositivi inattivi.

Utenti attivi giornalieri (DAU)

Il numero di utenti che hanno aperto la tua app in un giorno specifico.

Utenti attivi mensili (MAU)

Il numero di utenti che hanno aperto la tua app in un periodo continuativo di 28 giorni.

Utenti di ritorno mensili

Il numero di utenti che hanno aperto la tua app in un determinato giorno e in almeno un altro giorno nel periodo di 28 giorni.

Acquisizioni scheda dello Store

Il numero di utenti che hanno visitato la tua scheda dello Store e hanno installato la tua app, senza averla mai installata prima su alcun dispositivo.

Visitatori della scheda dello Store

Il numero di utenti che hanno visitato la tua scheda dello Store e che non aveva installato la tua app su alcun dispositivo.

Percentuale di perdita Il rapporto tra Perdita di utenti (persone che hanno disinstallato la tua app da tutti i loro dispositivi) e Pubblico che ha eseguito l'installazione (persone che hanno installato la tua app su almeno un dispositivo che è stato acceso negli ultimi 30 giorni).
Percentuale utenti di ritorno mensili Il rapporto tra Utenti di ritorno mensili (persone che hanno aperto la tua app in un determinato giorno e almeno un altro giorno nei 27 giorni precedenti) e tra Utenti attivi mensili (le persone che hanno aperto la tua app in un periodo di 28 giorni).
Valutazioni

I dati relativi alle valutazioni sono basati sul fuso orario del Pacifico (PT).

Suggerimento: per scoprire di più sulle valutazioni della tua app, puoi confrontare e analizzare i dati delle valutazioni dell'app.

Metrica Definizione
Valutazione media Valutazione a stelle media ricevuta dall'app tra tutte le valutazioni inviate.

Volume di valutazioni

Numero di valutazioni inviate.
Valutazione media cumulativa Valutazione a stelle media ricevuta dall'app tra tutte le valutazioni inviate entro le ultime 24 ore (incluse). Per ogni utente che invia una valutazione, viene conteggiata solo la valutazione più recente dell'app.
Valutazione di Google Play La valutazione attuale della tua app mostrata agli utenti su Google Play. Questo valore viene calcolato in base alle valutazioni recenti dell'app.
Entrate

I dati finanziari sono basati sul fuso orario UTC. Puoi visualizzare i dati finanziari se hai l'autorizzazione Visualizzazione di dati finanziari.

Suggerimento: per scoprire di più sulle entrate della tua app, puoi consultare i dati dettagliati sulle entrate.

Metrica Definizione

Entrate

Entrate totali per il periodo di tempo selezionato, che includono le vendite corrispondenti, prodotti in-app e abbonamenti. I dati sulle entrate si basano sulle vendite stimate (importi pagati dagli acquirenti, tasse incluse).

Entrate totali

Entrate totali generate dall'app dal momento del lancio. Questo valore è basato sulle vendite stimate e include le imposte o altre commissioni.
Acquirenti Numero di utenti unici che hanno effettuato un acquisto nella tua app.
Nuovi acquirenti

Utenti unici che hanno effettuato un acquisto nella tua app per la prima volta.

Acquirenti cumulativi

Numero di utenti unici che hanno effettuato almeno un acquisto nella tua app.

Entrate medie per utente attivo giornaliero

Valore delle entrate giornaliere lorde diviso per il numero di utenti attivi giornalieri. Tutte le valute sono in USD, con fuso orario PST, per consentire il confronto con le app peer.

Entrate medie per utente attivo mensile

Entrate lorde totali in un periodo di 28 giorni diviso per il numero di utenti attivi mensili (media mobile di 28 giorni). Tutte le valute sono in USD, con fuso orario PST, per consentire il confronto con le app peer.

Acquisti per utente attivo giornaliero

Numero di acquisti giornalieri diviso per il numero di utenti attivi giornalieri.

Acquisti per utente attivo ogni mese

Totale degli acquisti diviso in un periodo di 28 giorni diviso per il numero di utenti attivi ogni mese (28 giorni continuativi).

Acquisti per acquirente giornaliero

Il numero medio di acquisti effettuati ogni giorno dagli acquirenti giornalieri (gli utenti che effettuano almeno un acquisto al giorno).

Acquisti per acquirente mensile

Il numero medio di acquisti effettuati nell'arco di 28 giorni dagli acquirenti mensili (le persone che effettuano almeno un acquisto in un periodo di 28 giorni).

Rapporto acquirenti giornalieri

La percentuale di utenti attivi giornalieri che hanno effettuato almeno un acquisto nel giorno in questione.

Rapporto acquirenti mensili

La percentuale di utenti attivi ogni mese (le persone che aprono l'app almeno una volta in 28 giorni) che hanno effettuato almeno un acquisto nel periodo di 28 giorni in questione.

Valore di acquisto medio giornaliero

Valore delle entrate giornaliere lorde diviso per il numero di acquisti nel giorno in questione.

Valore di acquisto medio mensile

Valore delle entrate lorde di 28 giorni diviso per il numero di acquisti nel periodo in questione.

Arresti anomali ed errori di tipo L'applicazione non risponde (ANR)

I dati relativi ad ANR e arresti anomali sono basati sul fuso orario del Pacifico (PT).

Suggerimento: per scoprire di più sugli arresti anomali e sugli ANR dell'app, puoi visualizzare i dati relativi ai singoli errori e deoffuscare le analisi dello stack di arresto anomalo.

Metrica Definizione
Arresti anomali Report sugli arresti anomali raccolti da dispositivi Android su cui gli utenti hanno attivato la condivisione automatica dei dati di utilizzo e diagnostica.
ANR Segnalazioni ANR (L'applicazione non risponde) raccolte da dispositivi Android su cui gli utenti hanno attivato la condivisione automatica dei dati diagnostici e di utilizzo.
App istantanee Android

Se hai pubblicato un'app istantanea Android, nella pagina Statistiche saranno disponibili i dati che seguono. I dati relativi alle app istantanee Android fanno riferimento al fuso orario del Pacifico (PT). Per distribuire un'app istantanea, scopri come creare e implementare una release.

Nota: per motivi di privacy, Google non visualizza i dati delle app istantanee in caso di numero ridotto di utenti.

Metrica Definizione
Avvii per dispositivo Numero di dispositivi unici su cui la tua app istantanea viene avviata almeno una volta al giorno.
Eventi di avvio Numero di volte per cui la tua app istantanea viene aperta ogni giorno.
Eventi di conversione Numero di volte in un giorno per cui l'app completa è stata installata su un dispositivo su cui era stata avviata in precedenza la relativa app istantanea.
Preregistrazione

Se hai pubblicato un'app utilizzando la preregistrazione, nella pagina Statistiche sono disponibili i dati che seguono. I dati relativi alle preregistrazioni sono basati sul fuso orario del Pacifico (PT).

Nota: per motivi di privacy, Google non visualizza i dati delle app istantanee in caso di numero ridotto di utenti.

Metrica Definizione
Preregistrazioni Il numero di utenti che si sono preregistrati per la tua app.
Conversioni Il numero di utenti preregistrati che hanno installato l'app entro 14 giorni dal momento in cui è diventata disponibile per loro. Il numero include gli utenti preregistrati che hanno eseguito l'installazione tramite accesso in anteprima e altre misure di test pre-lancio.

Contenuti correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
16944860105437750961
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
92637
false
false
false
false