Le app Connessione Salute raccolgono dati relativi a salute e attività fisica, che potrebbero contenere dati personali e sensibili. Questo articolo risponde ad alcune domande frequenti sulle norme di Connessione Salute e sui requisiti di accesso.
Stiamo migliorando la modalità di richiesta di accesso alle autorizzazioni di Connessione Salute degli sviluppatori, nonché il modo in cui queste richieste vengono esaminate. A partire dal 31 agosto 2024, gli sviluppatori che richiedono l'accesso alle autorizzazioni di Connessione Salute possono dichiarare l'utilizzo di queste ultime compilando il modulo con le nuove domande relative a Connessione Salute nell'ambito della dichiarazione relativa alle app per la salute nella pagina Contenuti app (Norme e programmi > Contenuti app) in Play Console. Il modulo utilizzato in precedenza per questa finalità verrà ritirato.
Questa modifica interessa gli sviluppatori come segue:- Gli sviluppatori esistenti di Connessione Salute devono compilare e inviare le nuove domande relative a Connessione Salute nella dichiarazione relativa alle app per la salute entro il 22 gennaio 2025 e sono soggetti agli stessi requisiti di prima.
- I nuovi sviluppatori di Connessione Salute che richiedono l'accesso per la prima volta devono compilare e inviare le nuove domande relative a Connessione Salute nell'ambito della dichiarazione relativa alle app per la salute in Play Console.
Domande frequenti
Come faccio ad accedere ai dati tramite Connessione Salute?
Per accedere ai dati di Connessione Salute per la tua app:
- Consulta le norme di Connessione Salute: esamina e comprendi i casi d'uso approvati per Connessione Salute e i requisiti per accedere, condividere e proteggere i dati utente. Per saperne di più, leggi le Autorizzazioni di Connessione Salute di Android.
- Richiedi le autorizzazioni in Play Console: quando invii l'app in Play Console, richiedi le autorizzazioni specifiche necessarie per i tipi di dati di cui l'app ha bisogno per supportare le sue funzionalità.
Quando richiedi le autorizzazioni, tieni presente che:
- Per ogni autorizzazione richiesta, fornisci una motivazione chiara e dettagliata che spieghi in che modo la tua app utilizzerà i dati a vantaggio dell'utente.
- Se l'app non richiede l'accesso a tipi di dati specifici, non devi richiedere l'accesso a questi dati.
- Fornisci una descrizione il più dettagliata possibile nella documentazione che descrive lo scopo delle richieste di accesso.
- Richiedi i tipi di dati minimi necessari e fornisci un caso d'uso valido per ogni richiesta.
Esempio di una buona motivazione:
- Autorizzazione richiesta: accesso ai dati sull'attività fisica.
- Motivazione: "La nostra app fornisce piani di allenamento personalizzati. L'accesso ai dati sull'attività fisica ci consente di personalizzare i consigli in base ai livelli di attività attuali degli utenti, migliorando il loro percorso di fitness."
Esempio di motivazione incompleta:
- Autorizzazione richiesta: accesso ai dati sull'attività fisica.
- Motivazione: "Necessario per la funzionalità dell'app". (Troppo generica e non contiene una motivazione specifica)
- Descrivi le pratiche di privacy e sicurezza: fornisci norme sulla privacy complete che:
- Forniscano una panoramica delle pratiche di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati della tua app. Includano dettagli su quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati e archiviati, i controlli utente e le pratiche di condivisione dei dati.
- Descrivano le misure di sicurezza implementate per proteggere i dati utente, ad esempio crittografia, controlli di accesso e valutazioni di sicurezza regolari.
Per una guida visiva sulla gestione delle autorizzazioni in Connessione Salute, potrebbe esserti utile il seguente video.
Che cosa succede se la mia richiesta è incompleta o viene rifiutata?
Se la tua richiesta è incompleta o viene rifiutata, riceverai un feedback tramite Play Console. I motivi più comuni per il rifiuto sono:
- Mancanza di una motivazione chiara per le autorizzazioni richieste.
- Mancata corrispondenza con i casi d'uso approvati.
- Dettagli sulle pratiche di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati insufficienti.
Gli sviluppatori possono rivedere e inviare nuovamente le richieste con informazioni o chiarimenti aggiuntivi.
Quali sono i casi d'uso approvati per le autorizzazioni di Connessione Salute?
Casi d'uso approvati |
Fitness e benessere Applicazioni che consentono agli utenti di monitorare la propria attività fisica o il proprio benessere nonché il raggiungimento dei propri obiettivi utilizzando sensori telefonici, compilazione del diario o partecipazione a lezioni digitali e sessioni guidate. Inoltre, ricevono consigli personalizzati in base ai loro dati sulla salute. |
Premi Applicazioni che incoraggiano gli utenti ad adottare e mantenere abitudini salutari, personalizzare le ricompense o monitorare i progressi verso gli obiettivi di fitness in cambio di premi finanziari. |
Allenamento Applicazioni che offrono coach umani per l'allenamento virtuale, consentendo loro di accedere a dati utente quali i livelli di attività e l'andamento del sonno per monitorare i progressi e fornire piani di allenamento, guida e supporto. |
Benessere aziendale Piattaforme incentrate sulle aziende che consentono ai gestori del benessere di distribuire e gestire programmi di benessere per i dipendenti. |
Assistenza medica Applicazioni che aiutano gli utenti a ricevere e gestire cure cliniche, tra cui:
Nota: Connessione Salute è una piattaforma di condivisione di dati per uso generico che consente agli utenti di aggregare dati relativi alla salute e all'attività fisica da diverse fonti on-device e condividerle con terze parti a loro scelta. I dati non provengono necessariamente da Google o da società affiliate di Google e non sono stati esaminati da Google. È tua responsabilità valutare se la piattaforma Connessione Salute è appropriata per l'uso da te previsto ed esaminare e verificare le fonti e la qualità dei dati provenienti da Connessione Salute in relazione a qualsiasi scopo, in particolare per usi connessi alla ricerca, alla salute o medicali. |
Sperimentazione umana Applicazioni che consentono agli utenti di donare i propri dati per studi di ricerca medica, con misure di consenso e anonimizzazione appropriate. Potrebbero essere incluse app incentrate su condizioni specifiche, sorveglianza della salute pubblica o ricerca di partecipanti a sperimentazioni cliniche. Questi studi devono avere l'approvazione di un organo come l'Institutional Review Board (IRB) o l'Ethics Committee (EC) e raccogliere il consenso degli utenti per la ricerca in ambito sanitario. Nota: le app che svolgono ricerche relative alla salute su soggetti umani usando dati ottenuti mediante Connessione Salute devono ottenere il consenso dei partecipanti o, in caso di minorenni, di un loro genitore o tutore. Tale consenso deve includere (a) la natura, lo scopo e la durata della ricerca; (b) le procedure, i rischi e i vantaggi per i partecipanti; (c) le informazioni sulla riservatezza e sulla gestione dei dati (incluse eventuali condivisioni con terze parti); (d) un punto di contatto per le domande dei partecipanti; e (e) la procedura di recesso. Le app che svolgono ricerche relative alla salute su soggetti umani usando dati ottenuti mediante Connessione Salute devono ricevere l'approvazione di un comitato indipendente 1) il cui obiettivo sia proteggere i diritti, la sicurezza e il benessere dei partecipanti e 2) che disponga dell'autorità per analizzare, modificare e approvare la ricerca su soggetti umani. Devi fornire prove di questa approvazione su richiesta. |
Gioco App in cui i progressi dell'utente in un gioco sono influenzati o condizionati dall'attività fisica e/o dal benessere. Si tratta di giochi che raccolgono dati sulle attività dell'utente per avanzare nel gameplay. |
Le norme di Connessione Salute si applicano alle app per WearOS?
In che modo le autorizzazioni Riconoscimento attività e Sensore del corpo sono correlate a Connessione Salute?
Le autorizzazioni Riconoscimento attività e Sensori del corpo consentono alle app di accedere ai dati di movimento e ai sensori indossabili. Sebbene alcune app possano utilizzarle per la salute insieme ai dati di Connessione Salute, queste autorizzazioni sono distinte e devono essere richieste separatamente dall'app e dichiarate in Play Console. Se la tua app richiede entrambe, devi giustificare e dichiarare ogni autorizzazione in modo appropriato e garantire la conformità alle norme di Google Play.
Nota: per le app che hanno come target Wear 6 e Android 16 (Android V) e versioni successive, le autorizzazioni BODY_SENSORS stanno passando alle autorizzazioni android.permission.health più granulari, che vengono utilizzate anche da Connessione Salute. Qualsiasi API che in precedenza richiedeva BODY_SENSORS o BODY_SENSORS_BACKGROUND ora richiede l'autorizzazione android.permission.health corrispondente. Per saperne di più, consulta la sezione Modifiche del comportamento: app che hanno come target Android 16 o versioni successive nella pagina di Android for Developers.
Quali sono le linee guida relative alla UI per le autorizzazioni di Connessione Salute e le richieste di dati?
Per offrire un'esperienza utente fluida e rassicurante, concentrati su come mostrare i dati di Connessione Salute all'interno della tua app. Spiega lo scopo dell'accesso a ogni tipo di dati e presenta le informazioni in un formato organizzato e facilmente comprensibile. Per informazioni dettagliate, consulta le linee guida relative alla UI di Connessione Salute.