Informazioni sulle immagini create dall'AI in Google Ads

Creare un'ampia gamma di asset immagine di alta qualità può essere difficile. Per questo motivo, Google Ads offre strumenti di IA generativa per aiutarti a creare nuovi asset immagine in pochi secondi.

Puoi utilizzare Google AI per dare vita alle tue idee creative inserendo prompt personalizzati per creare nuovi asset immagine su misura per la tua attività e il tuo brand. Google potrebbe anche suggerirti immagini create dall'AI da esaminare.

In questa pagina

Come utilizzare gli strumenti per la generazione di immagini create dall'AI in Google Ads

In Google Ads sono disponibili strumenti per la generazione di immagini create dall'AI generativa:

  • Quando configuri una campagna.
  • Quando modifichi un annuncio o un gruppo di asset.
  • Nella raccolta di asset.
  • In determinati consigli, ad esempio un consiglio su un asset immagine o sull'efficacia dell'annuncio.

Prompt di esempio:

  • Elegant dogs on a color backdrop (Cani eleganti su uno sfondo a colori)
  • A wedding ring with holiday themes in the background (Una fede nuziale con temi relativi alle vacanze sullo sfondo)
  • Vegetables spread across a wooden table with a white tablecloth (Verdure sparse su un tavolo di legno con una tovaglia bianca)

Le immagini generate automaticamente si baseranno sugli asset di testo della tua campagna o della tua pagina di destinazione.

Sei tu ad avere il controllo. Quando generi immagini o quando Google suggerisce automaticamente immagini create dall'AI, puoi decidere quali aggiungere alle tue campagne.

Le immagini che crei rimarranno automaticamente nel tuo account per 14 giorni. Per conservare un'immagine più a lungo, puoi utilizzarla in una campagna oppure puoi passare il mouse sopra l'immagine, selezionare l'icona con tre puntini e selezionare "Salva nella raccolta di asset".

Nota: se non vedi l'opzione per generare immagini, verifica se il tuo account deve ottenere l'idoneità.

Mostra i tuoi prodotti nella generazione di immagini

Fornisci una o più immagini del tuo prodotto per utilizzare Google AI e creare immagini lifestyle accattivanti e più fedeli al tuo prodotto specifico. Le immagini prodotto che fornisci non devono essere perfette: Google AI può comunque aiutarti a creare immagini straordinarie.

Vantaggi

Quando fornisci a Google AI le immagini del tuo prodotto tangibile, gli output:

  • Hanno maggiori probabilità di essere fedeli alle immagini prodotto che fornisci.
  • Possono includere rappresentazioni di persone che interagiscono con i tuoi prodotti o li indossano.
  • Possono mostrare il prodotto con orientamenti diversi.
Nota: utilizza l'input "Metti in evidenza un prodotto" solo se vendi un prodotto tangibile (ad esempio abbigliamento, utensili fisici, mobili e altro ancora). Questo input è facoltativo e puoi comunque generare immagini senza mostrare un prodotto specifico.

Come generare immagini basate sui prodotti

  1. Durante la creazione o la modifica di un annuncio o di un gruppo di asset, scorri verso il basso fino alla sezione "Immagini".
  2. Nella sezione "Immagini", seleziona +Immagini o Modifica immagini, a seconda del pulsante visualizzato.
  3. Seleziona la scheda Generato nella parte superiore del selettore di immagini.
  4. Nella colonna a sinistra, seleziona +Prodotto.
  5. Scegli 1-3 immagini del prodotto specifico che vuoi mettere in evidenza e fai clic su Seleziona per confermare.
    • Puoi mostrare un prodotto con una singola immagine di riferimento, ma se fornisci più angolazioni, la qualità potrebbe migliorare.
    • Puoi selezionare le immagini dei prodotti dalla raccolta di asset, caricare nuove immagini o selezionare i prodotti da un account Merchant Center collegato.
    • Per ottenere risultati ottimali, evita di selezionare immagini che mostrano più di un prodotto.
  6. Nella casella di testo sotto la selezione del prodotto, ti consigliamo di aggiungere un "prompt", ovvero una descrizione del tipo di immagine che vuoi visualizzare.
    • Specificare un prompt è facoltativo, ma consigliato se hai in mente una visione specifica o se il tuo prodotto non è chiaro dall'immagine di input.
    • Ad esempio, se vendi cuffie, potresti scrivere "Una persona che indossa queste cuffie balla in una cucina".
  7. Seleziona Genera.
  8. Dopo aver esaminato le immagini create dall'AI, puoi:
    • Aggiungi le immagini a un gruppo di annunci o di asset.
    • Modifica il prompt per generare un nuovo insieme di immagini.
    • Utilizza l'editor di immagini in Google Ads per perfezionare un'immagine specifica.

Se stai creando una nuova campagna Performance Max con un feed di Merchant Center collegato, potresti anche visualizzare immagini suggerite automaticamente che mostrano i prodotti del tuo feed.

Sei tu ad avere il controllo e puoi scegliere quali immagini aggiungere alle tue campagne. Assicurati che le immagini create dall'AI siano accurate prima di aggiungerle a una campagna.

Questa funzionalità aggiuntiva è in fase di implementazione per gli inserzionisti che soddisfano i requisiti di idoneità riportati di seguito, a partire da quelli che utilizzano l'interfaccia di Google Ads in inglese. È possibile che l'opzione per mettere in evidenza i tuoi prodotti non sia ancora visibile.


Idoneità

Google limita gli inserzionisti che hanno accesso alla generazione di immagini tramite prompt manuali. Se non puoi generare immagini create dall'AI in Google Ads utilizzando prompt personali, assicurati che il tuo account:

  • Utilizzi l'interfaccia di Google Ads in inglese, olandese, francese, tedesco, italiano, portoghese o spagnolo.
  • Sia attivo e pubblichi annunci da almeno 30 giorni.
  • Abbia una buona reputazione in termini di conformità alle norme.
  • Non abbia completato la verifica della propaganda elettorale.
  • Non faccia pubblicità in un verticale sensibile, ad esempio, contenuti di natura sessuale e politica.

Se il tuo account è nuovo, potresti comunque visualizzare immagini create dall'AI suggerite automaticamente da esaminare quando crei determinate campagne, anche se non puoi utilizzare prompt personalizzati.

Le funzionalità di generazione di immagini verranno implementate gradualmente per gli inserzionisti idonei, pertanto potrebbero non essere ancora disponibili per te, anche se hai l'idoneità.

Puoi inserire i prompt in francese, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo o tedesco.


Utilizza le immagini create dall'AI in Google Ads

Google sta investendo in un ecosistema web aperto con tecnologie utili e gratuite, come l'AI generativa. In base alle proprie norme e ai propri termini, Google non limiterà l'utilizzo di contenuti generati utilizzando gli strumenti di IA di Google al di fuori del suo ecosistema.

È importante tenere presente che tutti gli strumenti di IA generativa disponibili in Google Ads ti aiutano a sfruttare le tue idee, i tuoi contenuti e i tuoi asset per incrementare le tue iniziative di marketing e la tua creatività.

Progettiamo e adottiamo diverse misure tecniche per garantire che gli strumenti per la generazione di immagini create dall'AI di Google Ads portino a contenuti nuovi e unici. Inoltre, utilizziamo set di dati diversificati e di alta qualità in modo responsabile per aiutare i nostri modelli a capire il mondo. Per i dettagli, fai clic qui.


Sicurezza delle immagini create dall'AI in Google Ads

Ci impegniamo a rispettare i nostri principi per lo sviluppo di tecnologia basata sull'AI generativa in modo responsabile e conforme agli standard più elevati di correttezza, privacy e sicurezza. Stiamo adottando diverse misure per avere un approccio coraggioso e responsabile nell'utilizzo degli utili strumenti di AI generativa in Google Ads.

Ad esempio, Google AI è progettata per non suggerire automaticamente immagini create dall'AI per verticali sensibili, come gli annunci politici o farmaceutici. Tieni presente che, oltre a limitare l'uso di Google AI per le campagne politiche, le norme Google Ads richiedono l'inserimento di un'informativa che indichi i contenuti multimediali manipolati che sono stati caricati utilizzando strumenti di terze parti per alcuni annunci politici.

Le immagini che includono caratteristiche di persone e volti adulti offrono una gamma più ampia di immagini lifestyle per il tuo prodotto o servizio. Generando affinità specifiche, hai maggiori probabilità di attirare un insieme diversificato di segmenti di pubblico. La generazione di persone e volti è attualmente limitata agli adulti. La generazione di immagini che rientrano in categorie sensibili, come la somiglianza con persone famose e minorenni o bambini, non è consentita. Gli inserzionisti hanno sempre il controllo sull'output se usano i prompt per guidare l'AI.

Tutti i contenuti pubblicitari sono soggetti alle norme relative agli annunci, indipendentemente dal modo in cui sono stati creati, e i contenuti creati con l'IA generativa sono soggetti allo stesso insieme di standard dei contenuti, revisioni e procedure di applicazione delle norme in caso di violazioni delle norme, tra cui contenuti inappropriati e rappresentazione ingannevole.

Tutte le immagini generate da Google Ads includono meccanismi che consentono di identificarle come create dall'AI, ad esempio un markup con standard aperto che viene visualizzato in strumenti come la ricerca immagini di Google, nonché un SynthID, ovvero una filigrana digitale impercettibile che è resistente alle manipolazioni dell'immagine, ad esempio acquisizione di screenshot, applicazione di filtri e compressione. Puoi controllare se un'immagine contiene una filigrana SynthID all'indirizzo labs.google/synthid.

Per noi di Google la privacy e la sicurezza sono fattori di primaria importanza e tutte le informazioni che ci fornisci per la creazione degli annunci, inclusi quelli creati utilizzando l'IA generativa, vengono trattate in conformità con i nostri Termini e condizioni di Google Ads e le nostre Norme sulla privacy.

Tieni presente che l'AI generativa è una tecnologia sperimentale e potrebbe mostrare contenuti offensivi o imprecisi che non rappresentano le opinioni di Google. Non fare affidamento sulle funzionalità di AI generativa disponibili in Google Ads per consulenze mediche, legali, finanziarie o professionali di altro tipo. Di pari passo con gli sviluppi di questa tecnologia, valutiamo e miglioriamo di continuo il nostro approccio alla sicurezza.


Limitazioni dei contenuti

Gli strumenti di AI generativa disponibili in Google Ads sono progettati per limitare automaticamente la creazione di determinati contenuti. È incluso quanto segue:

Se non sono state create immagini per un prompt che hai specificato, prova a riformularlo in modo da evitare chiaramente i contenuti che non possono essere creati da Google Ads. I prompt possono essere specificati in francese, giapponese, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo e tedesco.

Non è garantito che gli asset creati dall'AI generativa siano approvati secondo le norme Google Ads. Ad esempio, a volte gli asset non vengono approvati se combinati con altri asset o se non rispettano i regolamenti locali.

Gli inserzionisti devono esaminare tutti gli asset generati o suggeriti per assicurarsi che siano accurati e non fuorvianti e che non violino le norme pubblicitarie di Google o le leggi vigenti prima di pubblicarli.


Trasferisci lo stile delle immagini alle immagini create dall'AI

Le immagini di riferimento dello stile aiutano a guidare Google AI con un esempio visivo dello stile che vuoi ottenere. Si tratta di un'opzione utile per gli inserzionisti che vogliono mantenere un aspetto e un design specifici in tutti gli asset delle creatività.

Suggerimenti per l'utilizzo delle immagini di riferimento dello stile

  • Utilizza un'immagine di riferimento con l'aspetto, lo stile e lo stato d'animo del brand.
  • Utilizza un'immagine di alta qualità, ben illuminata e ben composta.
  • Utilizza prompt chiari.
Nota: le immagini di riferimento di stile e gli output di immagini non devono contenere loghi, filigrane o immagini dei prodotti.

Carica un'immagine di riferimento di stile

  1. Nel selettore media, fai clic sulla scheda Generati.
  2. Inserisci il prompt nel campo "Descrivi il tipo di immagine che vuoi".
  3. Nel menu a discesa "Altre opzioni", fai clic su Aggiungi immagini in Personalizza immagini di riferimento.
  4. Puoi selezionare fino a 5 immagini di riferimento per ogni operazione di generazione.
  5. Fai clic su Genera per visualizzare le immagini create dall'AI.

Lo stile con immagini di riferimento e prompt offre un maggiore controllo sullo stile delle immagini create dall'AI. Puoi utilizzarlo per creare annunci più adatti al tuo brand.


Invia feedback

Il tuo feedback sulle immagini create dall'AI contribuisce a migliorare Google AI. Per inviare un feedback su un'immagine, passa il mouse sopra l'immagine, fai clic sulla lente d'ingrandimento e seleziona "Invia feedback" nel riquadro a destra.

Puoi anche scegliere di nascondere le immagini generate. Per nascondere un'immagine generata, passa il mouse sopra l'immagine, fai clic sull'icona con tre puntini e seleziona "Nascondi". Tieni presente che, dopo aver utilizzato un'immagine in una campagna, non potrai nasconderla né inviare feedback.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13380894556978054737
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
true
false