Rileva e gestisci lo stress in diversi modi con l'app Fitbit e il tuo dispositivo Fitbit.
Lo stress è come il tuo corpo risponde alle situazioni della vita quotidiana. La fonte dello stress può essere positiva, come una promozione o la nascita di un bambino, o negativa, come un eccessivo carico di lavoro o un evento traumatico. In risposta allo stress, il sistema nervoso autonomo rilascia ormoni, che forniscono al corpo una scarica di energia (nota come risposta "combatti o fuggi"). Questo processo può far salire il battito cardiaco, modificare il livello di sudorazione della pelle e renderti più vigile o aumentare la tensione.
Brevi momenti di stress possono spingerti a rispettare una scadenza o raggiungere un obiettivo, ma un livello di stress elevato per un periodo di tempo prolungato può avere un impatto negativo su salute e benessere. Una tensione continua dovuta a stress non gestito può portare problemi di salute, come disturbi cardiaci, pressione sanguigna alta, obesità, diabete, depressione o ansia.
- Riquadro Mindfulness
nell'app Fitbit (e una raccolta di meditazioni guidate disponibili con un abbonamento a Fitbit Premium)
- App di scansione EDA
su Fitbit Charge 5, Fitbit Charge 6, Fitbit Sense, Fitbit Sense 2 e Google Pixel Watch 2 con dettagli della sessione EDA memorizzati nel riquadro Mindfulness
- App Relax
sulla maggior parte dei dispositivi Fitbit
- Riquadro Gestione dello stress e punteggio gestione stress
nell'app Fitbit
- Risposta del corpo (solo Fitbit Sense 2 e Google Pixel Watch 2)
Riquadro Mindfulness 
Il riquadro Mindfulness nell'app Fitbit include sessioni di mindfulness e può aiutarti a rilevare e comprendere gli effetti delle tue esercitazioni di mindfulness.
- Dalla scheda Oggi
, tocca il riquadro Mindfulness
. Se non vedi il riquadro, vai alla scheda Coach
Statistiche di salute e fitness
Mindfulness.
- Tocca per scegliere una sessione, quindi tocca Riproduci audio per iniziare. Nota: gli abbonati a Premium possono accedere a ulteriori meditazioni guidate nell'app Fitbit.
- Quando hai finito, tocca Registra stato d'animo per registrare il tuo stato d'animo oppure tocca No, grazie per saltare questo passaggio.
- Per visualizzare informazioni dettagliate sulla tua sessione, incluso il battito cardiaco durante la sessione, tocca il riquadro Mindfulness
nell'app Fitbit e, quindi, tocca Il tuo percorso.
L'obiettivo iniziale è 5 giorni a settimana.
Per modificare l'obiettivo:
- Dalla scheda Oggi
, tocca il riquadro Mindfulness
.
- Tocca l'icona Impostazioni
.
- Scegli il numero di giorni in cui desideri praticare una sessione di mindfulness.
- Tocca la freccia in alto a sinistra e tocca Fatto.
App Relax 
L'app Relax può aiutarti a trovare momenti di tranquillità durante la giornata con sessioni di respirazione profonda personalizzate.
- Sul dispositivo, passa alla schermata Relax.
- La sessione di 2 minuti è la prima opzione, ma è possibile scegliere la sessione di 5 minuti.
- Tocca la schermata e, quindi, tocca il simbolo di riproduzione in basso a destra per avviare la sessione.
- Non muoverti e respira profondamente durante il periodo di calibrazione, che dura 30-40 secondi. Viene visualizzato il messaggio "Rilevamento della respirazione in corso".
- Quando richiesto, segui la guida (il cerchio sullo schermo) e respira profondamente. Puoi chiudere gli occhi perché lo smartwatch vibrerà quando è il momento di inspirare ed espirare. Se desideri disattivare la vibrazione, tocca l'icona a forma di ingranaggio nella schermata Relax.
- Una volta completato l'esercizio, premi il pulsante indietro per tornare al menu.
- Sul tracker, passa alla schermata Relax.
- La sessione di 2 minuti è la prima opzione, ma è possibile scegliere la sessione di 5 minuti.
- Tieni premuto il pulsante di nuovo per avviare la sessione.
- Non muoverti e respira profondamente durante il periodo di calibrazione, che dura 30-40 secondi. Viene visualizzata la frase "Rilevamento della respirazione in corso" sullo schermo del tracker.
- Quando richiesto, segui la guida (il cerchio sullo schermo) e respira profondamente. Puoi chiudere gli occhi perché il tracker vibrerà quando è il momento di inspirare ed espirare.
- Una volta completato l'esercizio, premi il pulsante per tornare al menu.
- Sul tuo dispositivo, tocca l'app Relax.
- La sessione di 2 minuti è la prima opzione. Per scegliere la sessione di 5 minuti:
- Charge 3 e Charge 4: scorri il dito a sinistra.
- Serie Versa: tocca l'icona Impostazioni
. Premi il pulsante indietro per tornare alla schermata Relax.
- Tocca l'icona di riproduzione per iniziare la sessione.
- Non muoverti e respira profondamente durante il periodo di calibrazione, che dura 30-40 secondi. Viene visualizzata la frase "Rilevamento della respirazione in corso" sullo schermo.
- Quando richiesto, segui la guida sullo schermo (il cerchio visualizzato) e respira profondamente. Puoi chiudere gli occhi perché il tuo dispositivo vibra quando è il momento di inspirare ed espirare.
- Completata la sessione, viene visualizzato un riepilogo che mostra come hai seguito le istruzioni per la respirazione, il tuo battito cardiaco all'inizio e alla fine della sessione e quanti giorni la settimana hai completato la sessione di respirazione guidata.
- Sul tuo dispositivo, apri l'app Relax. La sessione di 2 minuti è la prima opzione. Scorri il dito verso l'alto per scegliere la sessione di 5 minuti.
- Tocca l'icona di riproduzione per iniziare la sessione.
- Non muoverti e respira profondamente durante il periodo di calibrazione, che dura 30-40 secondi. Viene visualizzata la frase "Rilevamento della respirazione in corso" sullo schermo.
- Quando richiesto, segui la guida sullo schermo (il cerchio visualizzato) e respira profondamente. Puoi chiudere gli occhi perché il tuo dispositivo vibra quando è il momento di inspirare ed espirare.
- Completata la sessione, viene visualizzato un riepilogo che mostra il tuo allineamento (come hai seguito le istruzioni per la respirazione), il tuo battito cardiaco all'inizio e alla fine della sessione e quanti giorni la settimana hai completato la sessione di respirazione guidata.
- Se il tuo dispositivo rileva segni di stress o preoccupazione, ti invia una notifica per riflettere sul tuo umore.
- Tocca Registra umore.
- Dopo aver registrato il tuo umore, tocca l'app Relax. La sessione di 2 minuti è la prima opzione. Scorri verso il basso per visualizzare altre opzioni.
- Tocca l'icona di riproduzione per iniziare la sessione.
- Segui le istruzioni sullo schermo. Al termine, visualizza il riepilogo della settimana.
- Sul tuo dispositivo, scorri il dito a destra o sinistra fino all'app Relax
e tocca per aprirla.
- Per iniziare una sessione della stessa durata della sessione precedente, tocca Inizia. Per impostare una durata personalizzata per la sessione:
- Scorri il dito verso l'alto e tocca Personalizzato.
- Scorri verso l'alto o il basso per scegliere il numero di minuti e tocca per impostare i minuti.
- Tocca Inizia.
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Al termine, visualizza il tuo riepilogo e tocca Fatto per chiudere l'app.
- Sul tuo dispositivo, tocca l'app Relax
.
- La sessione di 2 minuti è la prima opzione. Per scegliere la sessione più lunga:
- Versa, Versa 2 e Versa Lite Edition: tocca l'icona Impostazioni
. Premi il pulsante indietro per tornare alla schermata Relax. Tocca l'icona di riproduzione per iniziare la sessione.
- Sense e Versa 3: tocca Modifica, tocca l'ora e scorri per impostare la durata. Tocca la durata e scorri il dito in alto per toccare Avvia.
- Sense 2 e Versa 4: tocca l'ora e scorri per impostare la durata. Tocca la durata per avviare la sessione.
- Versa, Versa 2 e Versa Lite Edition: tocca l'icona Impostazioni
- Rimani fermo e respira profondamente durante il periodo di calibrazione. Viene visualizzata la frase "rilevamento della respirazione in corso" sullo schermo.
- Quando richiesto, segui la guida sullo schermo (il cerchio visualizzato) e respira profondamente. Il tuo dispositivo vibra quando è ora di ispirare ed espirare.
- Sulla serie Sense, Versa 3 e Versa 4, scegli di registrare il tuo stato d'animo dopo la sessione o tocca Ignora.
- Viene visualizzato un riepilogo della tua sessione e il numero di giorni in cui hai praticato la mindfulness questa settimana.
- Per la serie Sense, Versa 3 e Versa 4, apri l'app Fitbit e tocca il riquadro Mindfulness
per visualizzare maggiori dettagli sulla sessione e sulla tua cronologia di sessioni di mindfulness.
Punteggio gestione stress 
Il tuo punteggio gestione stress nell'app Fitbit può aiutarti a vedere come risponde il tuo corpo allo stress in base ai dati su battito cardiaco, sonno e livello di attività. Puoi anche riflettere sul tuo livello di stress per confrontare come ti senti con il tuo punteggio. Questo riquadro è disponibile per gli utenti di Fitbit Charge 4, Fitbit Charge 5, Fitbit Charge 6, Fitbit Inspire 2, Fitbit Inspire 3, Google Pixel Watch 2, Fitbit Luxe, serie Fitbit Sense, Fitbit Versa 2, Fitbit Versa 3 e Fitbit Versa 4.
Giorno dopo giorno, il tuo punteggio può aiutarti a pianificare la tua giornata:
- Un punteggio alto indica che il tuo corpo sta mostrando meno segni di stress fisico, quindi puoi prendere in considerazione un nuovo progetto o allenamento.
- Un punteggio basso indica che il tuo corpo potrebbe inviare segni di stress, quindi puoi voler fare una pausa, andare a dormire prima o praticare la meditazione.
Nel tempo, vedrai le tendenze di come il tuo corpo risponde allo stress e come le azioni che intraprendi hanno impatto sul tuo livello di stress generale.
- Tocca la scheda Oggi
riquadro Punteggio gestione stress
.
- Scopri il tuo punteggio per oggi. Se disponi di un abbonamento a Fitbit Premium, viene visualizzata un'analisi del tuo punteggio.
- Scorri il dito in alto per visualizzare una cronologia dei tuoi punteggi e dei tuoi stati d'animo.
Il punteggio va da 1 a 100. Un punteggio più alto indica che il tuo corpo sta mostrando meno segni di stress fisico.
Più di 10 fattori rilevati dal tuo dispositivo Fitbit costituiscono il tuo punteggio. Questi fattori sono suddivisi in tre categorie:
- Reattività: dati del battito cardiaco e attività elettrodermica (EDA), se disponibile, per valutare se il tuo corpo mostra segni di stress.
- Equilibrio sforzo: impatto dell'attività fisica sul tuo livello di stress.
- Andamento del sonno: effetto della durata e della qualità del sonno sul tuo livello di stress.
Per un'analisi dettagliata del tuo punteggio nell'app Fitbit, acquista un abbonamento a Fitbit Premium. Per ulteriori informazioni, vedi Cosa devo sapere su Fitbit Premium?
Cos'è il punteggio di reattività nell'app Fitbit? |
Quando sei stressato, il sistema nervoso autonomo rilascia ormoni per prepararti a una risposta del tipo "combatti o fuggi", che può avere effetto sui livelli di sudorazione della pelle, sul battito cardiaco e altra attività cardiaca. Ricevi un punteggio più alto quando il tuo corpo mostra meno segni di questa attività di risposta. |
Cos'è il punteggio di equilibrio dello sforzo nell'app Fitbit? |
La quantità giusta di attività fisica può aiutarti a reagire meglio allo stress. Questo punteggio è determinato dall'attività recente, tra cui passi, allenamento e livello di affaticamento. Ricevi un punteggio più alto quando bilanci i vantaggi dell'allenamento con lo stress fisico che causa sul tuo corpo. Troppo allenamento o troppo poco allenamento può avere impatto sul tuo punteggio. |
Che cos'è l'andamento del sonno nell'app Fitbit? |
Sonno di scarsa qualità può influenzare negativamente la tua capacità di affrontare lo stress, mentre un livello più alto di stress può rendere difficile addormentarsi. Questo punteggio è determinato dalla quantità e dalla qualità del tuo sonno. Ricevi un punteggio più alto quando l'andamento del sonno indica un livello basso di stress fisico. |
Prova a identificare i fattori di stress nella tua vita e determinare le strategie per gestirli. Alcuni suggerimenti per gestire lo stress sono:
- Allenati regolarmente per migliorare il tuo umore e la tua salute.
- Imposta un'ora per andare a dormire regolare e prova a dormire per almeno 7 ore ogni notte.
- Prova un'attività rilassante, come esercizi di meditazione, mindfulness o respirazione.
- Imposta obiettivi e priorità per determinare cosa devi fare immediatamente e cosa puoi rimandare (fonte).
L'app Fitbit offre strumenti per aiutarti a gestire lo stress, come la registrazione dell'umore per riflettere su come ti senti e contenuti correlati a mindfulness, sonno, attività e alimentazione. Sblocca contenuti aggiuntivi e suggerimenti nell'app con un abbonamento a Fitbit Premium. Per ulteriori informazioni, vedi Cosa devo sapere su Fitbit Premium?
- Dalla scheda Oggi
, tocca l'icona
nel riquadro Punteggio gestione stress
.
- Tocca un'opzione di umore
Registra stato d'animo.
Puoi anche registrare come ti senti dopo una sessione di mindfulness.
-
Indossa il tuo dispositivo almeno per un giorno e una notte interi. La mattina, sincronizza il tuo dispositivo e controlla il punteggio.
-
Effettua almeno 500 passi durante il giorno.
-
Assicurati che il tuo dispositivo possa monitorare il battito cardiaco. Per ulteriori informazioni, vedi Come si rileva il battito cardiaco con il mio dispositivo Fitbit?
App di scansione EDA
(Charge 5, Charge 6 e serie Sense)
Goditi un momento tranquillo o una sessione di mindfulness più lunga e vedi la risposta del tuo corpo.
Le risposte all'attività elettrodermica (EDA) sono piccoli cambiamenti nel livello di sudore della pelle. Queste modifiche possono essere dovute a stress o ad altri fattori, come movimento, rumori o variazioni di temperatura. Ad esempio, potresti notare che le tue mani sudano prima di parlare davanti a un gruppo di persone.
Anche se le tue risposte EDA possono variare, in genere più sei calmo e minori dovrebbero essere le risposte EDA.
- Sul tuo tracker, scorri il dito a sinistra o destra fino all'app di scansione EDA
e tocca per aprirla.
- Per iniziare una scansione della stessa durata della scansione precedente, tocca l'icona di riproduzione. Per modificare la durata della scansione, scorri il dito in alto e tocca Modifica durata
tocca il numero di minuti desiderato.
- Tocca delicatamente i lati del tuo dispositivo con il pollice e l'indice.
- Rimani fermo e tieni le dita sul tuo dispositivo fino al termine della scansione.
- Se allontani le dita, la scansione si interrompe. Per riprenderla, posiziona di nuovo le dita sui lati del dispositivo. Per terminare la sessione, tocca Termina sessione.
- Al termine della scansione, tocca un umore che riflette la tua sensazione oppure tocca Salta.
- Scorri verso l'alto per vedere il riepilogo della scansione, inclusi numero di risposte EDA, battito cardiaco all'inizio e alla fine della sessione e stati d'animo, se registrati.
- Tocca Fatto per chiudere la schermata di riepilogo.
- Per visualizzare ulteriori dettagli sulla tua sessione, apri l'app Fitbit sul tuo smartphone. Nella scheda Oggi
, tocca il riquadro Mindfulness
Il tuo percorso.
- Sul tuo smartwatch, tocca l'app di scansione EDA
.
- Tocca Scansione rapida per una scansione di 2 minuti o scorri in alto e tocca Sessione guidata per una scansione che dura fino a 60 minuti.
- Se hai scelto Sessione guidata, avvia una sessione di meditazione nell'app Fitbit. Per istruzioni, vedi la procedura precedente.
- Posiziona la mano sopra lo schermo. Tieni presente che il palmo deve toccare tutti e quattro i lati della cornice in metallo.
- Rimani fermo durante la scansione. Tieni la mano sullo smartwatch per l'intera durata della scansione.
- Se togli la mano, la scansione si interrompe. Per riprendere, metti la mano di nuovo sullo schermo.
- Se scegli Scansione rapida, il tuo smartwatch vibra al termine della scansione. Togli la mano e tocca Registra per registrare il tuo stato d'animo o tocca Ignora. Quindi, scorri il dito verso l'alto per vedere un riepilogo della scansione.
- Se hai scelto Sessione guidata, togli la mano e tocca Fine per completare la scansione.
- Per visualizzare informazioni dettagliate sulla scansione o su una sessione, tocca il riquadro Mindfulness
nell'app Fitbit
Il tuo percorso.
In caso di errore, prova questi suggerimenti:
- Se il tuo dispositivo non riesce a rilevare la risposta EDA:
- Charge 5 e Charge 6: tieni le dita sui lati del tracker per almeno 90 secondi e rimani fermo per acquisire una lettura.
- Serie Sense: tieni la mano sul quadrante orologio per almeno 90 secondi e rimani fermo per acquisire una lettura.
- Se il tuo dispositivo non riesce a rilevare il tuo battito cardiaco, prova a stringere il cinturino. Il cinturino deve essere aderente ma non troppo stretto. Se provi fastidio, allenta il cinturino e se il fastidio persiste, togli temporaneamente il dispositivo dal polso.
Risposta del corpo (Fitbit Sense 2 e Google Pixel Watch 2)
Sense 2 utilizza un sensore EDA continuo per identificare tendenze di stress. Quando il tuo smartwatch rileva una risposta del corpo, visualizza una notifica che ti chiede di riflettere sulle tue emozioni. Tieni presente che Sense 2 non rileva la risposta del corpo quando determinate app sono in uso, come l'app Allenamento e l'app Google Maps.
Per aggiungere il tuo stato d'animo su Sense 2:
- Tocca Apri nella notifica.
- Tocca l'emozione che corrisponde di più al tuo stato d'animo durante l'intervallo di tempo specificato o tocca Ignora per eliminare la notifica.
Per aggiungere il tuo stato d'animo su Google Pixel Watch:
- Registra umore
- Si apre l'app Relax, che ti chiederà di eseguire un esercizio di respirazione o di fare una camminata veloce.
Per visualizzare risposte del corpo precedenti:
- Dal quadrante orologio, scorri a destra o sinistra fino a quando non raggiungi il riquadro Risposta del corpo. Il tempo totale di oggi durante il quale il tuo smartwatch ha rilevato una risposta del corpo viene mostrato in alto. I segmenti viola rappresentano la durata della risposta del corpo.
- Tocca Registra per scoprire modi per gestire lo stress. Trova collegamenti all'app di scansione EDA e all'app Relax, rifletti sul tuo stato d'animo corrente, avvia una camminata nell'app Allenamento o visualizza ulteriori informazioni sulla risposta del corpo.
- Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit, tocca Risposta del corpo
. Il grafico in alto visualizza i tuoi stati d'animo registrati e la tua risposta del corpo.
- Tocca Riepilogo settimanale per una panoramica dei tuoi principali stati d'animo e della tua risposta del corpo ogni settimana.