Accessibilità nell'app mobile Fitbit
Puoi attivare le funzioni di accessibilità comuni nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Esplora le funzioni di accessibilità disponibili nell'app Fitbit.
Visione
- Per interagire con l'app tramite tocco e la funzione di lettura vocale, attiva lo screen reader TalkBack nelle impostazioni del dispositivo. TalkBack descrive le tue azioni e ti comunica avvisi e notifiche.
- Per migliorare o regolare l'area di visualizzazione del display nell'app, puoi:
- Ingrandire l'intero schermo o parti del display, incluse le dimensioni del testo o dei pulsanti, tramite le impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Modificare le dimensioni, lo stile e il contrasto dei caratteri nelle impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Regolare la visualizzazione dell'app per migliorare la tua visione con la correzione del colore o i filtri, tra cui la scala di grigi e l'inversione dei colori, nelle impostazioni di colore e movimento.
- Puoi selezionare parti dell'app da leggere ad alta voce attivando l'opzione Seleziona per ascoltare.
Udito
- Accoppia gli apparecchi acustici con il tuo dispositivo Android per sentire con maggiore chiarezza.
- Attiva i sottotitoli in tempo reale dalle impostazioni di Android. In questo modo potrai leggere i contenuti audio o video parlati.
Tocco
- Usa i comandi vocali per aprire e navigare nell'app e per modificare il testo con Voice Access.
- Interagisci con l'app tramite un sensore o una tastiera esterni oppure con i pulsanti fisici dello smartphone quando attivi Switch Access nelle impostazioni di Android.
Voce
- Utilizza l'app senza comandi vocali.
Migliora la tua esperienza sanitaria su smartwatch con queste opzioni di accessibilità disponibili.
Visione
- TalkBack è una funzione di accessibilità che aiuta le persone cieche o ipovedenti a interagire con i loro dispositivi Android utilizzando il tocco e la funzione di lettura vocale. Attiva lo screen reader TalkBack nelle impostazioni.
- Per migliorare o regolare l'area di visualizzazione del display nell'app, puoi:
- Ingrandire l'intero schermo o parti del display, incluse le dimensioni del testo o dei pulsanti, tramite le impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Modificare le dimensioni, lo stile e il contrasto dei caratteri nelle impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Regolare la visualizzazione dell'app per migliorare la tua visione con la correzione del colore o i filtri, tra cui la scala di grigi e l'inversione dei colori, nelle impostazioni di colore e movimento.
Voce
- Usa i comandi vocali con l'Assistente Google.
- La funzionalità di conversione della voce in testo ti consente di usare la voce per digitare anziché una tastiera.
L'app Fitbit ECG ti consente di registrare l'attività elettrica del tuo cuore in una lettura di 30 secondi, che poi analizza. Per comprendere meglio i risultati, esplora le opzioni di accessibilità disponibili.
Visione
- TalkBack è una funzione di accessibilità che aiuta le persone cieche o ipovedenti a interagire con i loro dispositivi Android utilizzando il tocco e la funzione di lettura vocale. Attiva lo screen reader TalkBack nelle impostazioni.
- Per migliorare o regolare l'area di visualizzazione del display nell'app, puoi:
- Ingrandire l'intero schermo o parti del display, incluse le dimensioni del testo o dei pulsanti, tramite le impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Modificare le dimensioni, lo stile e il contrasto dei caratteri nelle impostazioni relative a dimensioni di visualizzazione e testo.
- Regolare la visualizzazione dell'app per migliorare la tua visione con la correzione del colore o i filtri, tra cui la scala di grigi e l'inversione dei colori, nelle impostazioni di colore e movimento.
Voce
- La funzionalità di conversione della voce in testo ti consente di usare la voce per digitare anziché una tastiera.
Domande frequenti sulle funzioni di accessibilità di Fitbit
La funzionalità Zoom ti consente di aumentare lo zoom sul display di Charge 6, Sense 2 e Versa 4 quando tocchi tre volte lo schermo. Scegli un ingrandimento tra 2x e 3x. Per attivare la funzionalità:
Charge 6
- Scorri verso il basso dal quadrante orologio e tocca Impostazioni
per aprirle.
- Scorri verso l'alto e tocca Impostazioni Zoom.
- Attiva l'opzione sotto Zoom.
- Per passare da un ingrandimento di 2x e 3x e viceversa, tocca Fattore di zoom.
- Premi il pulsante per tornare al quadrante orologio.
Per ingrandire il display:
- Tocca tre volte lo schermo per aumentare lo zoom.
- Premi il pulsante o tocca lo schermo una volta per diminuire lo zoom.
Sense 2 e Versa 4
- Scorri verso il basso dal quadrante orologio e tocca Impostazioni
.
- Scorri verso l'alto e tocca Zoom schermo.
- Attiva l'opzione accanto ad Attivato.
- Tocca 2x o 3x per modificare l'ingrandimento.
- Premi il pulsante per tornare al quadrante orologio.
Per ingrandire il display:
- Tocca tre volte lo schermo per aumentare lo zoom.
- Premi il pulsante o tocca lo schermo una volta per diminuire lo zoom.
Versa
Installa l'app Fitbraille sul tuo smartwatch per tradurre ora e numero di passi corrente in braille e utilizzare le vibrazioni per rappresentare ciascun numero.
Per installare l'app Fitbraille:
-
Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit sul tuo smartphone, tocca Dispositivi
l'immagine del tuo dispositivo.
-
Tocca Galleria.
-
Tocca l'icona a forma di lente d'ingrandimento
e cerca Fitbraille.
-
Nei risultati, tocca l'app Fitbraille
Installa.
Per ulteriori informazioni, vai a Come si installano e gestiscono app sul mio dispositivo Fitbit?
Suggerimenti per l'uso dell'app Fitbraille:
-
Premi il pulsante in alto a destra sul tuo smartwatch per passare tra ora e numero di passi corrente.
-
Premi il pulsante in basso a destra sul tuo smartwatch per passare al numero successivo in sequenza.
Per impostare Fitbraille come pulsante per scorciatoia:
-
Tieni premuto sull'app Fitbraille sul tuo smartwatch fino a quando non aumenta leggermente di dimensione.
-
Trascina l'app in alto a sinistra o in basso a sinistra sulla prima pagina delle app sul tuo smartwatch.
-
Tieni premuto il pulsante corrispondente sul lato destro dello smartwatch per aprire l'app. Il pulsante in alto apre l'app che si trova in alto a sinistra e il pulsante in basso apre l'app che si trova in basso a sinistra.
Per ulteriori informazioni, vai a Come si naviga sul mio dispositivo Fitbit?
Sense, Sense 2, Versa 3 e Versa 4
Sul tuo smartwatch, usa l'assistente vocale Amazon Alexa che può leggere ad alta voce passi, battito cardiaco a riposo, Punteggio del sonno e molte altre statistiche.
Per configurare l'assistente vocale:
-
Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit sul tuo smartphone, tocca Dispositivi
l'immagine del tuo dispositivo.
-
Tocca Assistente vocale
Amazon Alexa. Segui le istruzioni sullo schermo per configurare il dispositivo.
Per ulteriori informazioni, vai a Come si utilizza un assistente vocale sullo smartwatch Fitbit?
Per impostare l'assistente vocale come pulsante per scorciatoia:
-
Apri le Impostazioni
sul tuo smartwatch.
-
Tocca Scorciatoie
tieni premuto
Assistente vocale.
-
Tieni premuto il pulsante sul tuo smartwatch per due secondi per aprire l'assistente vocale.
Per ulteriori informazioni, vai a Come si naviga sul mio dispositivo Fitbit?
Per chiedere all'assistente vocale di leggere le tue statistiche:
-
Apri l'app Alexa
sullo smartwatch.
-
Prima pronuncia "Chiedi a Fitbit" e poi procedi con la richiesta. Ad esempio, "Chiedi a Fitbit quanti passi ho fatto oggi". Alexa risponde con un testo sullo schermo e verbalizza tramite l'altoparlante dello smartwatch.
-
Per regolare il volume dell'altoparlante, tocca l'icona
- o +.
-
Se una statistica non è disponibile tramite Alexa, segui le istruzioni nell'app Fitbit.
-
Installa l'app Amazon Alexa sul tuo smartphone e aggiungi la funzionalità Fitbit se vuoi chiedere ad Alexa di avviare un allenamento per te. Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di Alexa, visita il sito amazon.com.
Al momento Amazon Alexa è disponibile solo in determinati paesi e lingue. Per ulteriori informazioni, vai a Come si utilizza un assistente vocale sullo smartwatch Fitbit?
Contatta il supporto clienti
Il team di assistenza per l'accessibilità di Google è disponibile per rispondere a domande sul dispositivo Fitbit per telefono, chat, email, tramite l'app Be My Eyes e video con specialisti ALS. Per ulteriori informazioni su come contattare il team di assistenza per l'accessibilità di Google, visita la pagina googlesupport.serverhump.com.