Informazioni su Gemini in Classroom

Gemini in Classroom è una suite di strumenti di AI generativa disponibile in Google Classroom. L'AI generativa è un tipo emergente di intelligenza artificiale che può generare contenuti nuovi e unici, anziché semplicemente analizzare o intervenire sui dati esistenti. Scopri di più sull'AI generativa.

Gemini in Classroom è disponibile con:

Importante: queste funzionalità sono disponibili solo per gli utenti di età pari o superiore a 18 anni e in lingua inglese.

Funzionalità di Gemini in Classroom

Gemini in Classroom attualmente include le seguenti funzionalità:

  • Delinea un programma della lezione: puoi generare obiettivi di apprendimento e programmi delle lezioni con l'AI generativa. Questa funzionalità può fornirti ispirazione creativa per iniziare o contribuire a rendere i tuoi programmi delle lezioni più coinvolgenti per gli studenti.
  • Crea un'introduzione accattivante: trova idee per nuovi modi divertenti per coinvolgere gli studenti. Possono essere utilizzati come brevi introduzioni alle lezioni, attività di classe e altro ancora. Puoi anche specificare i tipi di coinvolgimento per personalizzare le idee in base agli interessi degli studenti.
  • Genera un quiz: puoi generare domande per verificare la comprensione degli studenti o creare un quiz rapido.
  • Adatta il testo in base a vari livelli di lettura: crea una versione semplificata del testo per adattarlo a un livello di lettura specifico.
  • Crea un elenco di vocaboli: genera un elenco di parole di vocabolario pertinenti e adatte al livello scolastico per un argomento. Gli elenchi di vocaboli includono le categorie grammaticali, le definizioni e gli esempi di utilizzo.
  • Genera domande dipendenti dal testo: in base a qualsiasi testo, genera domande in forma di questionario di valutazione finale, valutazione formale o per supportare la comprensione della lettura.
  • Crea una griglia: definisci i criteri di valutazione e le aspettative per i tuoi studenti.
  • Affronta le convinzioni errate più comuni: trova le strategie di correzione per gli errori più comuni su un argomento.
  • Raccogli idee per un progetto: coinvolgi gli studenti su qualsiasi argomento tramite progetti individuali o di gruppo.
  • Traduci testo: traduci il tuo testo in oltre 100 lingue con l'AI e condividilo con la tua classe.
  • Crea una scheda di scelta: offri agli studenti una scelta di attività diverse per esercitarsi o dimostrare la loro padronanza di un determinato argomento.
  • Scrivi un testo informativo: scrivi un testo informativo accattivante per aiutare gli studenti a conoscere un argomento.
  • Scrivi una storia: utilizza l'AI per generare storie coinvolgenti, fantasiose e accattivanti.

L'AI non potrà mai sostituire l'esperienza, la conoscenza o la creatività di un insegnante, ma può essere uno strumento utile per migliorare e arricchire le esperienze di insegnamento e apprendimento. Quando utilizzi i contenuti generati, devi sempre controllare e perfezionare l'output in modo che si adatti al tuo contesto e alle tue norme locali prima di assegnarlo agli studenti. Segui questo corso per scoprire di più sull'AI generativa per gli insegnanti.

Copyright

Rispetta le leggi sul copyright. Non condividere o caricare contenuti protetti da copyright senza disporre dei diritti necessari. È nostra prassi rispondere a chiare notifiche di presunta violazione del copyright. La ripetuta violazione dei diritti di proprietà intellettuale, incluso il copyright, comporterà la chiusura dell'account.

Qualora venga rilevata una violazione delle norme sul copyright di Google, è possibile segnalare una violazione del copyright.

Risorse correlate

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13618624030607353328
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false
false
false