L'impostazione "Inventario espanso" ti consente di scegliere se ricevere richieste di offerta da un inventario che altrimenti potrebbe essere bloccato.
Per impostazione predefinita, l'impostazione "Inventario espanso" è disattivata e l'inventario espanso è escluso. Ciò significa che le richieste di offerta vengono filtrate e potresti riceverne meno.
Quando l'impostazione "Inventario espanso" è attiva, l'inventario espanso viene incluso e potresti ricevere più richieste di offerta. Tuttavia, potresti ricevere richieste da inventario come inventario senza contenuti, più annunci che contenuti e contenuti che incoraggiano clic involontari.
Visualizzare tutte le possibili categorie di inventario per l'inventario espanso
L'attivazione dell'inventario espanso può includere richieste provenienti dalle seguenti categorie di inventario:
- Annuncio su schermate senza altri contenuti.
- Annunci in contenuti che Google non può valutare: potrebbero essere inclusi contenuti generati dagli utenti, contenuti il cui file
robot.txt
blocca la scansione di Google o contenuti protetti da password. - Annunci con codice modificato: il codice dell'annuncio potrebbe essere manipolato in un modo non esplicitamente consentito da Google.
- Annunci che oscurano i contenuti: gli annunci potrebbero oscurare completamente o parzialmente i contenuti del sito o dell'app.
- Annunci su schermate con contenuti replicati: gli annunci possono essere pubblicati su schermate con contenuti incorporati o copiati da altri senza l'aggiunta di commenti, selezioni di contenuti o l'aggiunta di valore.
- Annunci con aggiornamento automatico: gli annunci possono essere pubblicati in posizionamenti o pagine che si aggiornano o reindirizzano senza che l'utente lo richieda.
- Contenuti che oscurano gli annunci: i contenuti potrebbero oscurare completamente o parzialmente gli annunci.
- Navigazione sul sito ingannevole o incoraggiamento di clic accidentali: gli annunci possono essere posizionati in modo da poter essere confusi con link di menu, navigazione o download per ottenere clic o visualizzazioni.
- Formattazione dei contenuti a imitazione degli annunci: gli annunci possono essere pubblicati su siti o app che formattano i contenuti adiacenti in modo che assomiglino agli annunci.
- Interstitial al caricamento o all'uscita dall'app: gli annunci possono essere visualizzati negli interstitial che vengono visualizzati al caricamento dell'app o quando si esce dalle app.
- Interstitial che si aprono inaspettatamente: gli annunci potrebbero essere visualizzati in posizionamenti che compaiono all'improvviso mentre un utente è concentrato su un'attività, ad esempio giocare, compilare un modulo o leggere contenuti.
- Annunci con targeting errato: il targeting degli annunci potrebbe essere stato modificato utilizzando parole chiave nascoste o non pertinenti oppure manipolando il targeting degli annunci tramite IFRAME.
- Più annunci o materiale promozionale a pagamento rispetto ai contenuti: gli annunci potrebbero essere visualizzati su schermate con più annunci o altro materiale promozionale a pagamento rispetto ai contenuti del publisher.
- Posizionamento degli annunci sotto un'intestazione fuorviante: gli annunci possono essere visualizzati sotto intestazioni fuorvianti, come "risorse" o "link utili".
- Controlli video nascosti o non funzionanti: gli annunci possono essere visualizzati con controlli video, come riproduzione, messa in pausa, disattivazione audio, salto o ignora, che sono coperti, nascosti o non funzionanti.
- Frame di visualizzazione dei contenuti web: gli annunci possono essere visualizzati in un frame di visualizzazione dei contenuti web nelle app.
- Annunci video in primo piano o ancorati: gli annunci video potrebbero continuare a essere visualizzati sullo schermo mentre l'utente scorre la pagina. Un'opzione di chiusura può essere nascosta, ostruita o non funzionante.
- Implementazione e requisiti con premio: gli annunci con premio potrebbero essere pubblicati in app o siti che non rispettano le norme di Google per le unità pubblicitarie che offrono premi.
- Siti con download o popup indesiderati: gli annunci possono essere pubblicati su siti web e altre proprietà che:
- modificano le preferenze dell'utente o avviano download senza un consenso esplicito
- reindirizzano gli utenti a siti web indesiderati
- contengono popup o altri elementi che interferiscono con la navigazione sul sito
- contengono o attivano pop-under
- Attenzione attirata artificiosamente sugli annunci: gli annunci potrebbero essere pubblicati su contenuti che attirano l'attenzione in modo non necessario o artificioso, ad esempio animazioni appariscenti che attirano l'attenzione dell'utente o frecce o altri simboli che rimandano agli annunci
- Lingue non supportate: gli annunci potrebbero essere pubblicati su contenuti non in una delle lingue supportate.