Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.
Le attività di pagamento sospette sono vietate ai sensi delle norme di fatturazione e pagamento di Google Ads. Google Ads può sospendere il tuo account o limitarne la spesa se vengono rilevate anomalie nei pagamenti.
Motivo del divieto
- Le anomalie possono essere segno di un'attività fraudolenta: Google Ads vuole proteggere te e i tuoi clienti da truffe e addebiti non autorizzati.
- Possono essere collegate ad altre attività dannose: le attività di pagamento sospette possono essere sintomo di altre violazioni delle nostre regole, come la creazione di account falsi o il tentativo di ingannare le persone con annunci fuorvianti.
Elenco di esempi (non esaustivo):
- Utilizzo di numeri di carte di credito rubate per effettuare pagamenti a favore di Google Ads.
- Utilizzo dell'identità di un'altra persona per richiedere termini di fatturazione mensile su Google Ads.
- Segnali sospetti come l'uso improvviso di varie carte di credito nuove, pagamenti rifiutati oppure storni di addebito e dati non chiari relativi alla titolarità delle carte di credito o alla fatturazione.
Best practice
- Usa un metodo di pagamento valido: assicurati di usare un metodo di pagamento di cui sei titolare o che hai il permesso di utilizzare.
- Verifica la tua identità: assicurati di completare la verifica dell'inserzionista, se richiesta.
- Verifica i tuoi dati di pagamento: assicurati di completare la verifica dei pagamenti, se richiesta.
Suggerimenti per l'invio del ricorso
- Segui le best practice: se non l'hai ancora fatto, adotta le best practice descritte qui.
- Spiega la situazione: fornisci i dettagli su chi è il titolare del metodo di pagamento indicato nel tuo account oppure spiega il motivo di eventuali pagamenti rifiutati o storni di addebito.