Pubblicazione di annunci con limitazioni

Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.

Per proteggere l'integrità dell'ecosistema di Google Ads, limitiamo le impressioni degli annunci che hanno un potenziale più elevato di generare abusi o un'esperienza negativa per i nostri utenti. Queste norme sono specifiche per un certo numero di scenari che riguardano la pubblicazione di annunci, descritti in dettaglio qui di seguito. In questi casi, solo gli inserzionisti qualificati potranno pubblicare i propri annunci senza limitazioni alle impressioni. Queste norme non sono correlate alle certificazioni esistenti di Google che vietano agli inserzionisti non certificati di pubblicare annunci specifici. Per ulteriori informazioni sull'idoneità alla pubblicazione degli annunci, fai clic qui.

Perché determinati inserzionisti sono soggetti a limitazioni?

Gli annunci di inserzionisti non qualificati saranno limitati in scenari specifici per ridurre le potenziali esperienze utente negative quando gli utenti interagiscono con questi annunci e per aumentare la fiducia degli utenti e degli inserzionisti nella piattaforma Google Ads. Se un inserzionista non pubblicizza annunci all'interno di questi scenari, i suoi annunci non saranno limitati da queste norme. Nel determinare se un particolare scenario ha un potenziale più elevato di causare abusi o di creare un'esperienza utente negativa, prendiamo in considerazione quanto segue:

  • Feedback degli utenti
  • Prevalenza dell'abuso
  • Tendenze del settore

Chi è un inserzionista qualificato?

Le impressioni dell'annuncio di un inserzionista qualificato non sono limitate da queste norme. Google prenderà in considerazione diversi fattori per valutare se un inserzionista è qualificato, ad esempio:

  • Attributi dell'account
  • Report e attività utente
  • Maturità dell'account
  • Utilizzo del formato dell'annuncio
  • Reputazione in termini di conformità alle norme
  • Settore dell'inserzionista
  • Stato di verifica dell'identità

Che cosa puoi fare per diventare un inserzionista qualificato?

Continua a creare campagne e creatività che generano un coinvolgimento positivo degli utenti, mentre valutiamo il tuo account. Assicurati di rispettare le nostre norme pubblicitarie. E se il tuo account è idoneo, prendi in considerazione la possibilità di avviare la verifica dell'inserzionista.

Mentre il tuo account è in corso di valutazione

Mentre un inserzionista costruisce la fiducia con Google e con i nostri utenti per diventare qualificato, le sue impressioni pubblicitarie potranno essere limitate negli scenari descritti di seguito. Non verrà revocata l'approvazione degli annunci a causa di questa norma. Rivedremo e aggiorneremo automaticamente i limiti di pubblicazione di annunci dell'inserzionista mentre continuiamo a monitorare i tuoi account. Purtroppo non possiamo dire esattamente quanto tempo ci vorrà.

Se rileviamo problemi dopo aver rimosso un limite, ci riserviamo di reintegrarlo mentre eseguiamo ulteriori valutazioni.

Come faccio a sapere se la pubblicazione dei miei annunci è soggetta a limitazioni?

Gli inserzionisti non qualificati che hanno una quota significativa di impressioni rientranti nell'ambito di queste norme riceveranno una notifica nell'account. Non verrà revocata l'approvazione dei singoli annunci. Per presentare ricorso contro questa restrizione, completa il Modulo per i ricorsi relativi allo stato Pubblicazione di annunci con limitazioni.

Nel frattempo, il tuo account rimarrà completamente accessibile e gli annunci saranno limitati solo negli scenari elencati di seguito.


Inserzionisti con relazioni con i brand poco chiare e annunci generici

Questa illustrazione mostra un utente confuso che interagisce con un annuncio e ha una relazione poco chiara con il brand.

Vogliamo garantire che gli utenti sappiano con quali inserzionisti stanno interagendo. A volte gli utenti non cercano contenuti legati a un particolare inserzionista, brand, prodotto o servizio, mentre altre hanno in mente un brand specifico. In entrambi i casi, Google vuole garantire che l'identità dell'inserzionista con cui l'utente sceglie di interagire sia inequivocabile.

Anche se un inserzionista non ha intenzione di ingannare intenzionalmente un utente o di fornire una rappresentazione ingannevole, gli annunci che fanno riferimento ad altri brand e gli annunci generici che non presentano alcun brand possono confondere l'utente facendogli credere che sta interagendo con l'inserzionista desiderato. In questi casi, Google potrà limitare le impressioni per tutti gli annunci correlati al brand e generici di quell'inserzionista.

Tra gli esempi che fanno riferimento a un brand in cui la relazione con l'inserzionista non è chiara ci sono (elenco non esaustivo):

  • Fare riferimento al nome o all'immagine di un altro brand (ad esempio una compagnia aerea o l'assistenza clienti) in risposta alla ricerca di quel brand da parte di un utente
  • Fare riferimento a un nome o a un brand che assomiglia molto a un altro brand in risposta a una ricerca generale di un settore da parte dell'utente (ad esempio, tecnologia, viaggi, assistenza clienti)
  • Situazioni in cui l'utente ha motivo di credere di stare interagendo con un altro brand
  • Utilizzo del logo del brand da parte di un inserzionista non affiliato

Esempi di quando un annuncio generico può essere poco chiaro sono (elenco non esaustivo):

  • Utenti che cercano brand, prodotti o servizi specifici e che notano per caso annunci senza brand di terze parti

Per ridurre la confusione degli utenti e diminuire la probabilità di limitazioni alla pubblicazione di annunci, prova a seguire questi passaggi:

  • Identifica chiaramente il tuo brand fissando il tuo dominio: fissa il dominio di competenza all'inizio del titolo dell'annuncio, soprattutto se fai pubblicità da poco o se il tuo brand non è molto conosciuto. Nota: questa funzionalità potrebbe non essere disponibile per tutti i tipi di campagna o annuncio.
  • Rispetta le norme pubblicitarie: assicurati che gli annunci e le pagine di destinazione rispettino le nostre norme pubblicitarie.
  • Evita confusione in merito al brand: non usare i nomi o i loghi di altri brand. Mostra in modo chiaro il tuo brand negli annunci e nella pagina di destinazione.
  • Usa un linguaggio specifico: evita testi pubblicitari e contenuti della pagina di destinazione generici.
  • Adotta una strategia di branding trasparente: promuovi prodotti o servizi con una chiara associazione al brand.
  • Verifica il tuo account: completa la verifica dell'inserzionista, se richiesta.
  • Stimola le interazioni positive: coinvolgi gli utenti in modo positivo nelle campagne per favorire la valutazione dell'account.

Inserzionisti che pubblicano annunci su YouTube

Poiché Google vuole avere la certezza che YouTube continui a essere un ecosistema affidabile per gli inserzionisti e gli utenti, possiamo limitare le impressioni per gli annunci di YouTube pubblicati da inserzionisti non qualificati. L'applicazione di queste norme è iniziata a settembre 2024 e verrà gradualmente estesa a tutti gli annunci di YouTube entro il 2026. Ulteriori restrizioni potranno essere applicate agli inserzionisti che fanno pubblicità in determinati verticali con un'alta frequenza di comportamenti illeciti. Scopri di più su cosa si intende per inserzionista qualificato e cosa puoi fare per ottenere la qualifica.

Risoluzione dei problemi

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come diventare un inserzionista qualificato a pubblicare annunci su YouTube:

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
4813326117290233663
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
false