Il 1° luglio 2013 sono entrate in vigore alcune modifiche della Children's Online Privacy Protection Act (COPPA) (legge per la protezione dell'infanzia in rete). Queste modifiche potrebbero influire sull'utilizzo dei prodotti Google. La legge COPPA è applicabile ai siti web e ai servizi destinati ai bambini di età inferiore a 13 anni negli Stati Uniti e ai siti web o servizi per tutti i segmenti di pubblico che comprendono utenti notoriamente di età inferiore a 13 anni negli Stati Uniti. Altri paesi possono prevedere un limite di età diverso in base alla propria normativa o applicare regole diverse agli utenti minorenni. Se utilizzi i prodotti Google per pubblicare annunci in paesi diversi dagli Stati Uniti, tieni presenti tali requisiti. Scopri di più sui requisiti di età per gli Account Google.
Codificare un sito
Se utilizzi i servizi pubblicitari di Google e vuoi che Google tratti il tuo sito web, o parti dello stesso, come destinato ai minori, puoi comunicarlo con il seguente strumento:
Se codifichi il tuo sito web affinché venga trattato come destinato ai minori, Google vi disattiverà la pubblicità basata sugli interessi e gli annunci di remarketing. L'applicazione di questo provvedimento potrebbe non essere immediata.
Codificare una richiesta di annuncio da un sito o app
Per offrirti un controllo più preciso sul trattamento dei tuoi contenuti, puoi codificare le singole richieste di annuncio in modo che vengano trattate come materiale destinato ai minori. In questo caso, vi verrà disattivata la pubblicazione di pubblicità basata sugli interessi e annunci di remarketing. Tieni presente che l'inclusione del tag in una richiesta di annuncio avrà la precedenza su tutte le altre impostazioni applicabili a livello di sito.
Immaginiamo, ad esempio, che tu gestisca un sito web di recensioni di programmi TV e che l'utente più immediato del sito sia un bambino. Invece di codificare tutto il sito web come destinato ai minori, puoi impostare la codifica per il trattamento per siti o servizi destinati ai minori solo nelle richieste di annunci relative a questo utente minorenne, così da evitare la pubblicazione di pubblicità basata sugli interessi e annunci di remarketing in quell'impressione.
Di seguito sono riportate le istruzioni per contrassegnare le tue richieste di annuncio come materiale destinato ai minori:
Se utilizzi il codice dell'annuncio sincrono, per aggiungere il tag per il trattamento per siti o servizi destinati ai minori, esamina il seguente esempio:
<script type="text/javascript"><!--
google_ad_client = "i-gno/re-d1234567890123456";
google_ad_slot = "0123456789";
google_ad_width = 125;
google_ad_height = 125;
google_tag_for_child_directed_treatment = 1;
//-->
</script>
<script type="text/javascript" src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
</script>
La designazione di materiale destinato ai minori viene applicata non appena copi e incolli il codice aggiornato dell'annuncio nel codice sorgente HTML delle tue pagine.
Se utilizzi il codice dell'annuncio asincrono, di seguito viene mostrato come aggiungere il tag per il trattamento per siti o servizi destinati ai minori:
<script async
src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=i-gno/re-d1234567890123456" crossorigin="anonymous"></script>
<ins class="adsbygoogle"
style="display:inline-block;width:728px;height:90px"
data-ad-client="i-gno/re-d1234567890123456"
data-ad-slot="0123456789"
data-tag-for-child-directed-treatment="1"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>
La designazione di materiale destinato ai minori viene applicata non appena copi e incolli il codice aggiornato dell'annuncio nel codice sorgente HTML delle tue pagine.
Per le linee guida sul tagging di una richiesta di annuncio proveniente da un'app, consulta la sezione relativa al trattamento per siti o servizi destinati ai minori sul sito per gli sviluppatori che utilizzano l'SDK Google Mobile Ads per Android e iOS.
In qualità di proprietario dei contenuti responsabile del sito web o dell'app, generalmente sei tu a gestire il trattamento dei tuoi contenuti nel rispetto della legge COPPA. Tuttavia, in alcuni casi e senza ricevere comunicazioni da parte tua, Google può iniziare a trattare il tuo sito o la tua app come materiale destinato ai bambini, conformemente alle tue obbligazioni ai sensi della legge COPPA. In questi casi, tenteremo di avvisarti e tu potrai utilizzare Search Console o le funzionalità di codifica delle richieste di annuncio per siti o per app per specificare un particolare trattamento.