I filtri, insieme alle metriche e alle suddivisioni, determinano quali dati vengono visualizzati nei rapporti. Sono utili per comprendere i dati dei report, individuare tendenze e restringere la ricerca alle informazioni che ti servono veramente.
Ad esempio, puoi utilizzare i filtri per cercare unità pubblicitarie, paesi o formati dell'annuncio specifici in un determinato intervallo di date. Puoi aggiungere più filtri ai report per perfezionare ulteriormente i dati.
In questa pagina
- A che cosa servono i filtri?
- Dove si trovano i filtri in un report?
- Aggiungere un filtro
- Modificare un filtro
- Rimuovere un filtro
A che cosa servono i filtri?
I filtri consentono di nascondere i dati non necessari o indesiderati nei report. Quando aggiungi un filtro, definisci ciò che vuoi visualizzare nel report e AdSense nasconde tutto quello che non corrisponde ai criteri dei filtri.
Dove si trovano i filtri in un report?
I filtri possono essere aggiunti, rimossi e modificati nella casella dei filtri sopra l'area del grafico del report. Quando aggiungi un filtro, questo viene applicato al grafico e alla tabella all'interno dello stesso report.
Aggiungere un filtro
- Mentre visualizzi il report, fai clic su Filtro
.
- Fai clic su un filtro nell'elenco a discesa.
- Seleziona gli elementi in base ai quali vuoi filtrare il report.
- Fai clic su Applica.
Modificare un filtro
- Mentre visualizzi il report, fai clic sul filtro da modificare.
- Seleziona gli elementi da aggiungere o rimuovere dal filtro.
- Fai clic su Applica.
Rimuovere un filtro
Per rimuovere un singolo filtro, fai clic su Rimuovi accanto al filtro da rimuovere.
Per rimuovere tutti i filtri da un report, fai clic su Rimuovi tutti i filtri in fondo alla casella dei filtri.