Introduzione
Queste norme si applicano all'utilizzo dei servizi AdSense per la ricerca (AFS) di Google tramite il protocollo degli annunci associati alla ricerca personalizzata.
Per chiarezza, ai fini di queste norme:
- "annunci" indica gli annunci pubblicitari forniti da Google. Non indica gli annunci (o altri prodotti o servizi pubblicitari) non forniti da Google.
- "contenuti" indica tutto ciò che viene presentato agli utenti, inclusi contenuti generati dai publisher, contenuti distribuiti in syndication, contenuti generati dagli utenti, risultati di ricerca organica, annunci pubblicitari (forniti da Google o da terze parti) e link ad altri siti o ad altre app; e
- se è indicato che è richiesta l'approvazione di Google, questo requisito si applica solo all'utilizzo dei servizi Google, inclusi gli annunci forniti da Google.
Devi assicurarti che l'utilizzo dei servizi Google, compresi i contenuti nelle proprietà in cui sono implementati i servizi Google, sia conforme a queste norme. Google può intraprendere una o più azioni correttive per qualsiasi mancata conformità, inclusi, a titolo esemplificativo: (1) la sospensione della fornitura di qualsiasi servizio Google, (2) l'imposizione di cessare o modificare l'utilizzo o l'implementazione da parte tua di qualsiasi servizio Google oppure (3) l'esercizio dei propri diritti ai sensi del Contratto dei servizi Google, dei Termini di servizio online di Google AdSense o di qualsiasi altro contratto in essere tra te e Google.
Norme
Oltre alle Norme del programma Google AdSense, per utilizzare gli annunci della rete di ricerca su AdSense è necessario accettare le norme supplementari riportate di seguito.
Le seguenti norme si applicano a tutte le implementazioni di annunci della rete di ricerca nei siti desktop e nei siti mobile. Per chiarezza, le implementazioni di annunci della rete di ricerca non sono supportate nelle app mobile.
- La variabile della query inviata a Google deve corrispondere all'intenzione di ricerca dell'utente
È possibile utilizzare gli annunci della rete di ricerca solo nelle pagine dei risultati di ricerca restituite da una chiara intenzione di ricerca dell'utente proveniente da una delle tre seguenti origini:- Una query di ricerca inserita e inviata direttamente da un utente in una casella di ricerca senza correzioni, modifiche o filtri. I publisher non possono né precompilare la casella di ricerca con termini di ricerca né creare link che contengano termini di ricerca precompilati.
- Una funzionalità integrata nel prodotto AdSense per la ricerca, come definita e conforme alle Norme sulle funzionalità integrate nel prodotto AdSense per la ricerca di Google.
- Una query di ricerca alternativa, come definita e conforme alle Norme sulle Query di ricerca alternative di Google.
- È consentita una sola richiesta di annunci della rete di ricerca per azione dell'utente
Non puoi effettuare più richieste di annunci della rete di ricerca per azione dell'utente, ad esempio un clic dell'utente o uno scorrimento che avvia il caricamento asincrono di più risultati di ricerca. - Natura dei contenuti disponibili per la ricerca
Come stabilito dalle Norme del programma AdSense, i contenuti protetti da copyright e quelli che violano le nostre norme relative ai contenuti del sito non dovrebbero essere inclusi nei tuoi contenuti disponibili per la ricerca. - Il codice può essere utilizzato solo nelle pagine dei risultati di ricerca
Le unità pubblicitarie possono essere inserite solo nelle pagine dei risultati di ricerca. - Gli annunci devono essere chiaramente identificati e distinguibili dai risultati di ricerca.
- Divieto di sovvenzionare le ricerche
Non è consentito compensare gli utenti per la visualizzazione di annunci o l'esecuzione di ricerche. - Gli annunci devono essere pubblicati sulle pagine con i risultati di ricerca
Gli annunci sono stati progettati per integrare i risultati di ricerca restituiti dal sito, non per sostituirli. - I partner non possono eseguire il backfill degli annunci della rete di ricerca con annunci AdSense per i contenuti (AFC), Google Ad Manager e/o AdMob
Non è consentito combinare vari tipi di richieste all'interno di un singolo posizionamento, ad esempio eseguire il backfill dei risultati degli annunci della rete di ricerca con altra pubblicità Google utilizzando, ad esempio, AdSense per i contenuti, Google Ad Manager o AdMob. Non è possibile inoltre alternare tipi diversi di richieste per lo stesso posizionamento, ad esempio utilizzare annunci della rete di ricerca AdSense per alcune visualizzazioni e AdSense per i contenuti, Google Ad Manager o AdMob per altre. -
Non è possibile inserire annunci della rete di ricerca in una pagina che contemporaneamente riporta anche richieste testuali di Google Ads tramite altre unità.
-
Numero di annunci rispetto ai risultati organici
Per una query di ricerca dell'utente, non è possibile mostrare più annunci che risultati di ricerca. -
Salvo approvazione scritta da parte di Google, gli annunci della rete di ricerca non possono essere implementati nelle pagine dei risultati di ricerca in cui questi ultimi siano costituiti in maggioranza dagli elementi che seguono:
- Video
- Immagini
- Aggregazione di notizie
- Persone
- Musica
- Contenuti provenienti da qualsiasi servizio Google diverso da Motore di ricerca programmabile (ad es. API di YouTube)
Norme specifiche per desktop
-
Massimo tre unità pubblicitarie per pagina. Le pagine dei risultati di ricerca possono includere fino a tre unità pubblicitarie. È possibile includere anche un'unità di link e un'unità AdSense per i contenuti o Ad Exchange impostata solo su un annuncio illustrato con targeting per posizionamento.
-
Numero di annunci rispetto ai risultati organici
- Per una query di ricerca dell'utente non è possibile mostrare più annunci che risultati di ricerca.
- Sono consentiti al massimo cinque annunci (un'unità) sopra o sotto i risultati di ricerca, che non occupino più di un terzo dello spazio dei risultati di ricerca senza scorrimento.
- Sono consentiti al massimo otto annunci nelle unità a lato dei risultati.
Norme specifiche per web mobile e tablet
- Massimo due unità pubblicitarie per pagina
Non è possibile effettuare più di una richiesta relativa ad annunci associati alla ricerca personalizzata per dispositivi mobili per ogni pagina su cui verranno visualizzati i risultati. Le pagine dei risultati di ricerca possono includere fino a due annunci della rete di ricerca per unità pubblicitarie mobile. Sullo schermo può essere visibile una sola unità pubblicitaria alla volta. - Non è possibile includere più di tre annunci all'interno dell'unità pubblicitaria superiore e più di tre annunci all'interno dell'unità pubblicitaria inferiore.
- Non è possibile mostrare contemporaneamente all'utente più di un'unità pubblicitaria mobile di annunci della rete di ricerca.