Introduzione
Queste norme si applicano all'uso dei servizi AdSense per la ricerca (AFS) di Google.
Per chiarezza, ai fini di queste norme:
- "annunci" indica gli annunci pubblicitari forniti da Google. Non indica gli annunci (o altri prodotti o servizi pubblicitari) non forniti da Google.
- "contenuti" indica tutto ciò che viene presentato agli utenti, inclusi contenuti generati dai publisher, contenuti distribuiti in syndication, contenuti generati dagli utenti, risultati di ricerca organica, annunci pubblicitari (forniti da Google o da terze parti) e link ad altri siti o ad altre app; e
- se è indicato che è richiesta l'approvazione di Google, questo requisito si applica solo all'utilizzo dei servizi Google, inclusi gli annunci forniti da Google.
Devi assicurarti che l'utilizzo dei servizi Google, compresi i contenuti nelle proprietà in cui sono implementati i servizi Google, sia conforme a queste norme. Google può intraprendere una o più azioni correttive per qualsiasi mancata conformità, inclusi, a titolo esemplificativo: (1) la sospensione della fornitura di qualsiasi servizio Google, (2) l'imposizione di cessare o modificare l'utilizzo o l'implementazione da parte tua di qualsiasi servizio Google oppure (3) l'esercizio dei propri diritti ai sensi del Contratto dei servizi Google, dei Termini di servizio online di Google AdSense o di qualsiasi altro contratto in essere tra te e Google.
Norme
-
Modifica di query
Le query devono derivare da una chiara intenzione di ricerca dell'utente proveniente da una delle tre origini seguenti:- Una query di ricerca inserita e inviata direttamente da un utente in una casella di ricerca senza correzioni, modifiche o filtri. I publisher non possono né precompilare la casella di ricerca con termini di ricerca né creare link che contengano termini di ricerca precompilati.
- Una funzionalità integrata nel prodotto AdSense per la ricerca, come definita e conforme alle norme sulle funzionalità integrate nel prodotto AdSense per la ricerca di Google.
- Una Query di ricerca alternativa nei tuoi siti che supportano gli annunci della rete di ricerca, come definita e conforme alle norme di Google relative alle Query di ricerca alternative.
-
Modifica del codice
Ai publisher AdSense non è consentito modificare in nessun modo il codice di AdSense per la ricerca.
I publisher non possono:- Inserire in un frame i risultati di AdSense per la ricerca.
- Rimuovere o modificare il logo di Google.
-
Numero di annunci e posizionamento della casella di ricerca
In ogni pagina è possibile posizionare un massimo di due caselle di AdSense per la ricerca. -
Il codice può essere utilizzato solo nelle pagine dei risultati di ricerca
Le unità pubblicitarie possono essere inserite solo nelle pagine dei risultati di ricerca. Il codice di AdSense per la ricerca non può essere integrato in applicazioni software come una barra degli strumenti o un'estensione per browser. -
Natura dei contenuti disponibili per la ricerca
Come stabilito dalle norme del programma AdSense, i contenuti protetti da copyright e quelli che violano le nostre norme relative ai contenuti del sito non devono essere inclusi nei tuoi contenuti disponibili per la ricerca. -
Divieto di sovvenzionare le ricerche
Non è consentito compensare gli utenti per la visualizzazione di annunci o l'esecuzione di ricerche. -
Limite di query
Per ogni richiesta di un utente è ammessa una sola query. AdSense per la ricerca online è limitato a cinque (5) miliardi di query per account dal 1° agosto al 31 luglio dell'anno successivo.
Domande frequenti su AdSense per la ricerca
- Posso utilizzare altri servizi di ricerca internet con AdSense per la ricerca?
- Posso utilizzare il motore di ricerca sul mio sito?
- Posso pubblicare annunci display e una casella AdSense per la ricerca nella stessa pagina?
- Posso inserire annunci non AFS forniti da Google nelle mie pagine dei risultati AFS?
Posso utilizzare altri servizi di ricerca internet con AdSense per la ricerca?
Ai publisher è permesso aggiungere altri servizi di ricerca su internet ai siti che mostrano la casella AdSense per la ricerca. Tuttavia, le caselle di ricerca di altri servizi di ricerca su internet non possono imitare l'aspetto della casella di ricerca di Google. Inoltre, i publisher che utilizzano la funzione opzionale Ricerca sul sito possono usare altri prodotti per cercare nei contenuti del loro sito.
Posso utilizzare il motore di ricerca sul mio sito?
Ti consigliamo vivamente di non utilizzare il motore di ricerca sul tuo sito per effettuare ricerche personali. Rischieresti di fare clic involontariamente sui tuoi stessi annunci, inficiando di conseguenza i report relativi al traffico sulle tue pagine.
Posso pubblicare annunci display e una casella AdSense per la ricerca nella stessa pagina?
Sì. Puoi inserire una casella AdSense per la ricerca su qualsiasi pagina conforme alle norme del programma, anche se pubblichi già annunci Google su quella pagina. Le ricerche indirizzeranno a una pagina dei risultati di ricerca che viene anche monetizzata con gli annunci.
Posso inserire annunci non AFS forniti da Google nelle mie pagine dei risultati AFS?
Non è consentito inserire annunci aggiuntivi forniti da Google, comprese unità pubblicitarie di testo, illustrate o video, nelle pagine contenenti risultati di ricerca all'interno di frame. Tuttavia, puoi inserire nella pagina un'unità di link o una casella di AdSense per la ricerca.