L'ID publisher è l'identificatore univoco dell'account AdSense. Per garantire la sicurezza del tuo account e semplificare la nostra ricerca di dati specifici, quando comunichi con Google, potrebbe esserti chiesto di fornire questo ID.
Il tuo ID publisher sarà simile a questo: pub-1234567890123456
.
Per trovare l'ID publisher esistono vari modi:
- Nell'account AdSense
- Nella sezione La tua pagina AdSense del Centro assistenza AdSense
- In un'email ricevuta da AdSense
- Nel codice dell'annuncio AdSense
Nell'account AdSense
- Accedi all'account AdSense.
- Fai clic su Account.
- Fai clic su Impostazioni, quindi su Dati dell'account.
- Esamina il campo "ID publisher".
Nella sezione La tua pagina AdSense del Centro assistenza AdSense
- Visita la sezione La tua pagina AdSense nel Centro assistenza AdSense.
- Se non l'hai ancora fatto, accedi all'Account Google che utilizzi per accedere ad AdSense.
- Individua il tuo ID publisher nel campo "Questo indirizzo email è associato all'account AdSense".
In un'email inviata da AdSense
Cerca nella tua posta in arrivo un messaggio inviato da Google AdSense, ad esempio l'email di benvenuto. Puoi trovare il tuo ID publisher in alto nell'email.
Nel codice dell'annuncio AdSense
In alternativa, puoi trovare il tuo ID publisher nel codice dell'annuncio sul tuo sito:
- Nel browser, apri una pagina su cui vengono pubblicati i tuoi annunci.
- Visualizza il codice sorgente della pagina (ad esempio, in Chrome fai clic su Visualizza, Sviluppatore e poi Visualizza sorgente).
- Nel codice sorgente HTML, individua uno snippet di codice dell'annuncio. Ad esempio, cerca il termine "
adsbygoogle
". - Nel codice dell'annuncio, individua la riga contenente l'ID publisher:
<script async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=i-gno/re-d1234567890123456" crossorigin="anonymous"></script>
<!-- Example ad unit -->
<ins class="adsbygoogle"
style="display:block"
data-ad-client="i-gno/re-d1234567890123456"
data-ad-slot="1234567890"
data-ad-format="auto"
data-full-width-responsive="true"></ins>
<script>
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>